Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Design for Humans
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
    • RUFA SPACE
    • RUFA LAB
    • RUFA ARENA
  • RUFA PACK

Didattica

Al via l’esperienza “NeoRural Futures” l’international summer school del progetto di ricerca SpeculativeEdu

02.09.2019

La sede RUFA Pastificio Cerere, dopo la breve pausa estiva, riapre le porte per un appuntamento formativo di prestigio che vede convergere l’interesse di operatori culturali provenienti da ogni parte del mondo. È proprio il cuore del quartiere San Lorenzo ad accogliere il progetto NeoRural Futures, l’international summer school di SpeculativeEdu. Si tratta, nello specifico… Scopri di più

Didattica

Ecco il bando Erasmus+ per lavorare all’estero

10.06.2019

Fino al 6 settembre è possibile presentare domanda per un tirocinio o placement in un Paese europeo. Sono aperte le iscrizioni all’Erasmus+, il programma internazionale che consente a studenti o neolaureati di accedere a un tirocinio o un placement (formazione attraverso il lavoro), autonomi e finanziati, da svolgersi in imprese o aziende straniere, nel corso… Scopri di più

Bandi

Bando Erasmus+ studio A.A. 2019/2020

01.02.2019

Torna il bando Erasmus. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio e ricerca tesi all’estero per l’anno accademico 2019/20, in una delle Università inserite in programma. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo delle Belle arti, Design e Media Arts. Da l’A.A…. Scopri di più

Bandi

È online il Bando Erasmus+ staff

04.12.2018

A tutto lo staff RUFA: è stato pubblicato il Bando Erasmus+ A.A.2018/2019 per la mobilità di docenti e personale amministrativo. Di seguito l’elenco delle sedi delle Istituzioni Partner Rufa: https://www.unirufa.it/sedi-partner/ Per la candidatura alla mobilità per Docenza o formazione, occorre presentare: – il modulo della domanda compilato e sottoscritto (allegato A); – cv (nella lingua… Scopri di più

Bandi

Ecco il bando Erasmus+ 2017 per lavorare all’estero

12.05.2017

Fino al 8 settembre è possibile presentare domanda per un tirocinio o placement in un Paese europeo Sono aperte le iscrizioni all’Erasmus+, il programma internazionale che consente a studenti o neolaureati di accedere a un tirocinio o un placement (formazione attraverso il lavoro), autonomi e retribuiti, da svolgersi in imprese o aziende straniere, nel corso dei quali… Scopri di più

Bandi

Pubblicato il bando Erasmus+ 2017/2018

01.02.2017

Tutte le informazioni necessarie per prepararsi a una fantastica esperienza formativa Ecco il bando Erasmus+ 2017/2018. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio all’estero, in una delle Università inserite nel programma. Ci sono tutte le più importanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo della Comunicazione e delle… Scopri di più

Scultura e installazione

Il 30 giugno la mostra di Christophe Constantin a Barcellona

22.06.2016

L’artista espone a Espronceda, dove ha completato la sua residenza artistica Il 30 giugno a Barcellona inaugura la mostra del giovane artista Christophe Constantin a completamento del progetto di residenza nel centro artistico Espronceda promosso dal programma Erasmus+ dell’Accademia RUFA. Il suo progetto “Spending time in Barcellona”, indaga il tema del viaggio inteso come un’esperienza… Scopri di più

Accademia

Ecco il bando Erasmus+ per lavorare all’estero

19.05.2016

Fino al 9 settembre è possibile presentare domanda per un placement o tirocinio in un Paese europeo Sono aperte le iscrizioni all’Erasmus+, il programma internazionale che consente a studenti o neolaureati di accedere a un placement o a un tirocinio, autonomi e retribuiti, da svolgersi in imprese o aziende straniere, nel corso dei quali dare… Scopri di più

Accademia

Strage di studentesse in Spagna, RUFA si unisce al cordoglio

21.03.2016

Sette ragazze Erasmus italiane tra le 13 vittime del tragico incidente a Terragona Anche l’Accademia RUFA si unisce al cordoglio per la drammatica scomparsa delle tredici studentesse morte nell’incidente di domenica sera a Terragona in Spagna, di ritorno da Valencia. In particolare il nostro ricordo va alle sette vittime italiane, studentesse in Erasmus a Barcellona,… Scopri di più

Bandi

Ecco il bando Erasmus 2016/17

04.02.2016

Grandi città vi aspettano. Per candidarvi avete tempo fino al 29 febbraio Torna il bando Erasmus. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio all’estero per l’anno accademico 2016/17, in una delle Università inserite in programma. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo… Scopri di più

Didattica

Lavorare all’estero, ecco come fare

30.07.2015

Riapre il bando Erasmus+ per gli studenti che vogliono iniziare la professione in un nuovo Paese L’Accademia RUFA ha prorogato al 18 settembre 2015 la scadenza per la presentazione delle domande per partecipare al programma Erasmus+, rivolto agli studenti che vogliono lavorare come creativi all’estero. L’iniziativa, infatti, prevede due diversi tipi di opportunità: – per… Scopri di più

Da 1 a 11 di 11

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design