Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Arte cinematografica

Un contest per i videomaker

16.06.2019

Tutto pronto per la seconda edizione di “Walk the global walk”: la “competition” rivolta a esperti di videomaking. Si tratta di un progetto internazionale, supportato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti, per l’Italia, la Regione Toscana e Oxfam Intercultura. L’obiettivo primario è promuovere consapevolezza e interesse verso i temi dello sviluppo sostenibile legati ai cosiddetti… Scopri di più

Design

Dalla teoria alla pratica passeggiando nella città eterna

13.06.2019

Prosegue il cammino sulle tracce che la contemporaneità lascia a Roma. Il docente RUFA Gian Luca Gentili ha riproposto, con un nuovo itinerario e soprattutto con nuovi incontri, le sue lezioni “en plein air” per ritrovare nel design e nelle architetture la modernità che la capitale esprime. Si tratta, nello specifico, di un itinerario che… Scopri di più

Bandi

RUFA patrocina l’edizione 2019/2010 del “Premio Internazionale Arte Laguna”

13.06.2019

Si rinnova la collaborazione tra RUFA e l’associazione MoCA, promotrice e organizzatrice del “Premio Internazionale Arte Laguna”, giunto alla sua quattordicesima edizione. Si tratta, nello specifico, di un concorso internazionale che abbraccia molteplici espressioni delle arti: pittura, scultura e installazione, arte fotografica, video arte, performance, arte virtuale, land art, urban art, design. Un evento che… Scopri di più

Design

Moda e design come fattori di integrazione – Call di partecipazione a laboratorio partecipativo

13.06.2019

Un progetto per declinare all’unisono il mondo dell’immagine con quello della moda. È in questo assunto che si delinea “B&W – Black & White, La tendenza migrante”. Un’esperienza che nasce dall’osservazione dello stile creativo e unico del popolo migrante. Uno stile che, pur trovando ogni volta declinazioni personali e individuali, ha delle costanti capaci di… Scopri di più

Didattica

Altroritratto

11.06.2019

Se, come dice Fredric Jameson, il postmoderno è l’epoca nella quale siamo passati dal soggetto alienato a quello frammentato – ovvero al crollo della profondità propria dell’inconscio moderno che ha determinato buona parte della cultura occidentale – come si può declinare oggi l’autoritratto? Cosa vuol dire autorappresentarsi quando l’ideologia capitalista chiede che il corpo aderisca… Scopri di più

Didattica

Ecco il bando Erasmus+ per lavorare all’estero

10.06.2019

Fino al 6 settembre è possibile presentare domanda per un tirocinio o placement in un Paese europeo. Sono aperte le iscrizioni all’Erasmus+, il programma internazionale che consente a studenti o neolaureati di accedere a un tirocinio o un placement (formazione attraverso il lavoro), autonomi e finanziati, da svolgersi in imprese o aziende straniere, nel corso… Scopri di più

Accademia

RUFA sostiene la raccolta fondi per la ricostruzione culturale di Amatrice

10.06.2019

Si terrà sabato 22 giugno, a partire dalle ore 15, presso la sede dell’associazione culturale “Artemusica – Scuola di musica Artidee”, sita in via Andrea del Castagno 196 a Roma, un evento solidale dal titolo “Arte per Amatrice”. Lo scopo è raccogliere fondi da destinare al Comune di Amatrice. Alla kermesse aderiscono e collaborano il… Scopri di più

Design

Gli studenti RUFA in visita ad Ivrea

10.06.2019

Non solo una fabbrica, ma anche e soprattutto un sogno: prima che si parlasse della Silicon Valley o delle grandi multinazionali che hanno poi segnato lo scorrere del mercato tecnologico. Una delegazione di docenti RUFA, composta da Ely Rozenberg, Emanuele Cappelli, Floriana Cannatelli, Guglielmo Lisi, Giorgio Marcatili ed Emanuele Tarducci ha preso parte alla cerimonia… Scopri di più

Didattica

RUFA Contest 2019: la Divina estetica lascia la propria firma

10.06.2019

RUFA Contest 2019: un intreccio emozionale tra arte, contemporaneità e pensiero. Un’esperienza intensa e complessa, ma proprio per questo motivo ancora di più affascinante. Un’edizione densa di entusiasmo che ha saputo concentrarsi sugli elementi chiave della mission formativa di un’Accademia: ricerca, produzione e promozione artistica, il tutto declinando le caleidoscopiche forme dell’intelletto. Un teatro, il… Scopri di più

Pittura

“Solo Exhibition” venerdì 14 giugno il progetto di Giselle Cantonetti

10.06.2019

“Il ricordo di ieri avviene oggi”. È questo il tema della mostra curata da Giselle Cantonetti ed inserita nel progetto “Solo Exhibition”: un piano generato dai docenti dei corsi di arti visive RUFA per mettere gli studenti di fronte alle problematiche che intervengono nella programmazione di un percorso espositivo. L’esperienza di Giselle Cantonetti, situata presso… Scopri di più

Didattica

RUFA CONTEST 2019: i vincitori

06.06.2019

La presenza dell’uomo sulla Terra è finalizzata a lasciare dei segni. È in questa visione, pensata dall’ideatore e direttore artistico Emanuele Cappelli, che il RUFA Contest 2019, nello scenario d’eccezione del Teatro Brancaccio, si è celebrato, consentendo il trionfo della Divina estetica, tema principale dell’evento. L’obiettivo della kermesse è chiaro e consolidato: innalzare i concetti… Scopri di più

Didattica

RUFA Contest 2019, David LaChapelle incoronerà il vincitore

01.06.2019

Fu Andy Warhol ad offrire a David LaChapelle il suo primo incarico professionale da fotografo per la rivista “Interview Magazine”. Da quel momento in avanti è stato un progredire costante di copertine, servizi e riviste. Il primo libro, dal titolo “LaChapelle Land”, ha consentito al mondo di conoscere lo stile iconico, pop e surreale di… Scopri di più

Da 1 a 12 di 12

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design