RUFA – Rome University of Fine Arts, è membro di Cumulus, la principale associazione globale al servizio dell’istruzione e della ricerca nel campo dell’arte e del design. Cirro Cumulus è un gruppo interno all’Associazione, creato da e per gli studenti per condividere la loro visione e le loro competenze. Il gruppo ha lanciato un concorso… Scopri di più
Accademia

Accademia
La community RUFA entra in campo
In questo caso vincere non è l’unica cosa che conta, ma a giudicare dall’impegno e dall’abnegazione profusa in campo, nella sfida di calcetto tra docenti e studenti RUFA il risultato non è stato certamente un fatto secondario. La partecipazione alla gara, questa volta, ha assunto un significato del tutto particolare: le attività extra didattiche programmate… Scopri di più

Accademia
Piazze romane, la presenza di Alessandro Vitiello Home Gallery come link tra ideazione e commercializzazione
Approcciarsi all’arte non solo dal punto di vista dell’ideazione e della creazione, ma anche per ciò che concerne gli aspetti connessi alla vendita. Il progetto Piazze romane, che vede interagire da un lato il Municipio I Roma Centro e dall’altro i talenti in formazione di RUFA – Rome University of Fine Arts, non è solo… Scopri di più

Accademia
Piazze romane, Enel è il main sponsor del progetto
Un supporto convinto e concreto all’arte, ma soprattutto a coloro che sono chiamati, nei prossimi anni, a fare in modo che il made in Italy possa accrescere ancora di più la propria rilevanza a livello globale. La propensione alla produzione artistica del Bel Paese, infatti, è oggi uno dei tre marchi più conosciuti a livello… Scopri di più

Accademia
Dal Municipio Roma I Centro, la rigenerazione del centro storico attraverso l’arte contemporanea
Il Municipio Roma I Centro tra il 2014 ed il 2020 si è adoperato per sostenere la realizzazione di rilevanti interventi di riqualificazione e manutenzione di spazi urbani pubblici nel centro storico della Capitale. È in questo contesto che è nata l’esperienza “Roma sei mia”: un ampio e diversificato progetto che ha favorito processi partecipativi… Scopri di più

Accademia
Talk “La tutela giuridica dell’industrial design”
IL TALK È STATO RIPROGRAMMATO IN DATA 26 MAGGIO Laura Schiuma, professoressa ordinaria nell’Università di Perugia dove insegna Diritto commerciale e Diritto industriale e della proprietà intellettuale, è la protagonista del talk “La tutela giuridica dell’industrial design”, in programma mercoledì 26 maggio, su iniziativa della docente Meltem Eti Proto. Esperta di diritto societario e di… Scopri di più

Accademia
Hackathon sul tema dell’innovazione
Dal 14 al 16 maggio, sul tema dell’innovazione Re-Mark ha organizzato un hackathon sulla crescita aziendale. Un’occasione unica e gratuita per permettere a tutti gli innovatori di cimentarsi nelle sfide proposte dalla crescita aziendale attraverso la presentazione di un progetto o di un’idea, incentivando nel contempo la collaborazione e la relazione tra coloro che condividono… Scopri di più
Accademia
Un contest per creare con la carta
“Lucca Biennale Cartasia” è un evento interamente dedicato alla carta. L’edizione 2022 invita tutti gli studenti di arte, design e cinema a creare opere e performance servendosi della carta, del cartone e dei suoi derivati. La data di inaugurazione della Biennale è il 31 luglio 2022, le opere saranno esposte fino al 25 settembre. Due… Scopri di più

Accademia
RUFA rinnova e aderisce al programma di Alternanza Scuola-Lavoro
Con modalità perfettamente allineate alle norme di prevenzione tuttora in vigore, RUFA ha sposato, ancora una volta, il programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Si tratta, nello specifico, di un sistema didattico innovativo che, attraverso l’esperienza pratica, aiuta a consolidare le conoscenze acquisite e le attitudini di studentesse e studenti, così da arricchirne la formazione e orientarne… Scopri di più

Accademia
RUFA nella dimensione dei podcast
RUFA lancia il suo primo podcast. Il progetto, dal titolo “SIRENE.PODCAST – Suoni, seduzioni e malie del contemporaneo”, intende proporre un nuovo modo di fruizione di tale mezzo, fungendo da portale per una diversa dimensione del suono e per le interrelazioni di quest’ultimo con i linguaggi artistici contemporanei. Il nome del podcast – “SIRENE” –… Scopri di più

Accademia
RUFA partner di “Scale7”
FTA – Fashion Technology Accelerator, l’acceleratore di startup fashion – tech con base a Milano, ha annunciato il lancio di “Scale7”, un incubatore per imprenditrici e imprenditori innovativi in Qatar, con l’obiettivo di creare e sviluppare un ecosistema nell’industria della creatività e in particolare nei settori della moda, del design e della tecnologia. In questo… Scopri di più
Accademia
Una settimana di workshop per rigenerare il senso di umanità
Uno sguardo quanto mai rilevante verso la sicurezza e il desiderio di rendere in qualche modo manuale il pensiero. RUFA è un’Accademia di Belle Arti, la Scuola del Fare: nelle aule il percorso formativo è finalizzato a rendere reale un’idea, a sprigionare creatività, a cercare soluzioni sempre diverse e alternative. La settimana dei workshop che… Scopri di più
Accademia
Un bando dedicato alla video-danza
È online il bando per partecipare al “Premio Roma Danza” che, dal 2018, prevede anche lo svolgimento di una sezione riservata alla cosiddetta “video-danza”. Il “Premio Roma Danza” è un concorso internazionale che nasce nel 2001 sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e si svolge dall’8 al 12 luglio. Tre anni fa è stato… Scopri di più
Accademia
RUFA è alla ricerca di docenti per il corso di primo livello in “Fashion design sostenibile”
Professionisti affermati, capaci di declinare esperienze e competenze all’unisono, favorendo il coinvolgimento anche emotivo degli studenti. RUFA è alla continua ricerca di persone capaci di rendere ancora più performanti i tanti percorsi formativi erogati, e rispondere così ai tanti stimoli dell’industria creativa globale. È esattamente in questo ambito che si inserisce la recruitment per definire… Scopri di più

Accademia
Bando Erasmus + studio A.A. 2021/2022
Ritorna il bando Erasmus+. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio e ricerca tesi all’estero nell’anno accademico 2021/2022, in una delle Università Partner RUFA. L’Erasmus rappresenta una grande opportunità di crescita formativa e professionale. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo delle… Scopri di più

Accademia
29 gennaio: riunione studentesca internazionale Cumulus
Iscrizioni aperte a tutti gli studenti RUFA! RUFA – Rome University of Fine Arts, è membro di Cumulus, l’associazione internazionale che accoglie le migliori università, le accademie ed i college specializzati nell’insegnamento delle arti, del design e dei media. Cumulus è stata fondata nel 1990, ma opera come associazione dal 2001 e attualmente annovera 340… Scopri di più

Accademia
“NeoRural Futures” a distanza di un anno ecco la monografia!
Nel mese di settembre del 2019 la sede RUFA Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere San Lorenzo, ha accolto l’esperienza “NeoRural Futures”, la summer school del progetto di ricerca SpeculativeEdu. Si è trattato, nello specifico, di un piano di approfondimento finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+, per indagare pratiche e approcci emergenti di… Scopri di più

Accademia
RUFA, il 10 febbraio 2021 talk “Il cinema e il mercato” – Foto
Indirizzato a tutti gli studenti, ma particolarmente consigliato per coloro che frequentano Cinematografia (triennio e biennio), l’incontro con Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, rappresenta un momento di formazione quanto mai rilevante, nell’ambito della programmazione dei talk varati da RUFA nel 2021. Il tema Il cinema e il mercato, decisamente attuale, intende affrontare… Scopri di più

Accademia
Scelti i “protagonisti” della nuova campagna RUFA
Lunedì 18 gennaio gli studenti RUFA hanno partecipato al casting per diventare i nuovi volti della Campagna 2020/2021. Cinque i ragazzi che sono stati scelti e che si metteranno in gioco con lo shooting che si terrà sabato 23 gennaio: Francesco Incantalupo e Barbara Notaro – Graphic design, Clara Cabassi – Cinema, Adriana Aneiva –… Scopri di più

Accademia
RUFA Contest, definiti i 25 finalisti
Non fermarsi, restituendo alla ricerca in ambito artistico il valore più alto possibile. L’edizione 2020 del RUFA Contest, finalizzato come sempre a declinare le caleidoscopiche forme dell’intelletto, prosegue nel suo incidere. In attesa di comprendere le modalità di interazione con il pubblico, che andranno a definirsi sulla base dell’evoluzione del quadro pandemico nazionale ed internazionale,… Scopri di più