Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Computer animation and visual effects

Arena Garbatella: la proiezione di un corto realizzato dagli studenti RUFA

10.09.2020

Prosegue all’insegna del successo il progetto “Sgarbatellum”: la rassegna di cinema localizzata nella suggestiva cornice dell’Arena Garbatella di Roma. La kermesse, curata dal regista Alessandro Piva e prodotta come ogni anno da Olivud e Seminal Film, è stata inaugurata da Gianni Amelio e nel weekend conclusivo, tra venerdì 11 e domenica 13 settembre, saranno presenti… Scopri di più

Arte cinematografica

Cinema

Multimedia arts and design

RUFA sbarca a Venezia

04.09.2020

Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentato lunedì 7 settembre alle 22.15, nella Sala Giardino, il cortometraggio “Revenge Room”, diretto da Diego Botta e prodotto da One More Pictures con Rai Cinema. Tra gli interpreti: Eleonora Gaggero, Luca Chikovani, Manuela Morabito, Violante Placido, e la partecipazione straordinaria di Alessio Boni. La particolarità… Scopri di più

Graphic design

Visual and innovation design

Lo studio Cappelli Identity Design firma il progetto di identità visiva per l’Italian Pavilion della 77esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

03.09.2020

La grafia di Fellini diventa un carattere tipografico e ispira il logo e il concept dell’allestimento dell’Italian Pavilion di Venezia 77.   È un atto d’amore per Federico Fellini e il sogno – quella dimensione onirica che contraddistingue la cinematografia del Maestro riminese – il logo e la font tipografica inedita intitolata “Felliniana” insieme all’identità visiva… Scopri di più

Bandi

La creatività viaggia in rete

02.09.2020

Mettersi alla prova, ideare e realizzare. È questo lo spirito che anima Allmazing: una piattaforma di crowdsourcing, che collega le aziende/brand con i designers, tramite l’organizzazione di contest. L’obiettivo è semplice e immediato: generare nuove idee, nuove visioni, nuove ispirazioni, così da mettere in relazione domanda e offerta. Da un lato le aziende e gli… Scopri di più

Bandi

L’impegno dell’arte contro la violenza sulle donne

31.08.2020

L’Università La Sapienza di Roma ha promosso un progetto di terza missione dal titolo “Medicina e arte: scarpe rosse alla Sapienza”, per il quale un gruppo di esperti medici, infermieri, psicologi, avvocati e artisti porteranno il problema della violenza sulla donna e sulle strategie per contrastarla e prevenirla, all’attenzione degli studenti. Anche gli iscritti RUFA… Scopri di più

Bandi

JaguArt: le concessionarie di auto si trasformano in museo

28.08.2020

In occasione della prossima edizione di “Artissima”, il noto brand automobilistico Jaguar ha dato vita a un progetto artistico innovativo nato dalla comune volontà di supportare i giovani artisti emergenti. A essere coinvolte: 10 città italiane, 10 gallerie d’arte contemporanea, 10 Accademie di Belle Arti, 10 artisti e 10 concessionarie Jaguar che, insieme, saranno i… Scopri di più

Cinema

Il corto di Livia Oya Proto selezionato in Connecticut

25.08.2020

Non si arrestano le affermazioni personali degli studenti RUFA che, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia da Covid-19, proseguono nella costruzione di idee e progetti proiettati al futuro, così da rendere pratici i concetti teorici appresi nel corso di questi ultimi mesi. “Mutazioni” è il titolo del corto realizzato dalla studentessa della Scuola di Cinema… Scopri di più

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

Ecosofia Gallery si sposta a Palazzo Collicola

11.08.2020

L’attuale situazione Covid-19 nel Mondo, ha portato la direzione del FuoriFestival e quella del Festival dei 2 Mondi ad avere come priorità la salvaguardia della salute di cittadini, evitando quindi gli eventi in cui il distanziamento sociale è a rischio, pertanto l’edizione 2020 del FuoriFestival è stata annullata. Nonostante l’annullamento, l’Ecosofia Gallery continuerà la programmazione… Scopri di più

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

Dalla Fondazione Memmo una residenza d’artista a Londra

31.07.2020

Nel 1990 Roberto Memmo, interessato da sempre all’arte in ogni forma di espressione, decise di costituire una Fondazione privata e di assumerne la carica di presidente. La sua passione per la bellezza lo portò a voler condividere, con un vasto pubblico, la creatività dei grandi maestri attraverso la contemplazione di opere fondamentali per la storia… Scopri di più

Bandi

RUFA patrocina il Premio Arte Laguna

30.07.2020

RUFA è ancora una volta a fianco della contemporaneità, soprattutto se tale missione coincide con il sostenere l’arte, al fine di definirne i futuri canoni. L’Accademia ha deciso di patrocinare, in continuità con il recente passato, il Premio Arte Laguna, ritenuto tra i concorsi maggiormente influenti al mondo per artisti e designer emergenti, con il… Scopri di più

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

RUFA a Spoleto nel Fuori Festival

29.07.2020

Il Festival di Spoleto è uno di quegli eventi che non ha bisogno di presentazioni. Ogni anno la magnifica città umbra si apre al mondo, mostrando la sua bellezza monumentale, intatta come la sua storica vocazione all’arte. Lo scenario maestoso della Rocca Albornoziana e la magnifica sequenza di arcate del Ponte delle Torri preludono al… Scopri di più

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

Alla ricerca di “Ebrea”

28.07.2020

Fabio Mauri (Roma, 1926-2009) è uno dei maestri dell’avanguardia italiana del secondo dopoguerra. I suoi primi monocromi e Schermi risalgono al 1957, ma è negli anni Settanta che diventa un protagonista assoluto della scena artistica nazionale e internazionale, proponendo opere quali “Ebrea” (1971) e “Che cosa è il fascismo” (1971). Le sue opere, tra il… Scopri di più

Bandi

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

Open call: Lefranc Bourgeois 300. Residenza per artisti under 40

28.07.2020

Da Matisse e Cezanne a Picasso, da Arman a Niki de Saint Phalle, tante generazioni di artisti, anche molto distanti tra loro, per cultura, periodo storico, esperienze, dialettica e linguaggio. Ma c’è una cosa che li avvicina tutti, da 300 anni a questa parte: il colore. E in particolare i colori di quello che più… Scopri di più

Cinema

In gara il corto di Chiara Guglia ed Elena Viggiano

24.07.2020

Sette secondi per descrivere un mondo. Le studentesse RUFA del primo anno del triennio di Cinema, Chiara Guglia ed Elena Viggiano, hanno realizzato in maniera indipendente un cortometraggio che è stato selezionato al 7SIFF – 7 Second International Film Festival di Buenos Aires. Il progetto, unico corto italiano che ha passato la selezione, intende creare… Scopri di più

Fine arts

Pittura

Scultura e installazione

Nation 2.0: l’arte al di là dei musei e dei luoghi tradizionali di esposizione.

21.07.2020

Tra gli effetti ancora da comprendere e meglio definire della pandemia da Covid-19 non si può non annoverare un approccio alla fruizione artistica decisamente diverso rispetto alla normale routine. Tante sono state le attività che si sono sviluppate in rete e che hanno consentito di veicolare idee e ricerche in giro per il mondo, restando… Scopri di più

Didattica

RUFA Contest, entro il 27 ottobre la presentazione dei concept

20.07.2020

RUFA c’è! E ovviamente ci sono anche due elementi che accompagnano il divenire dell’Accademia: la ricerca e il talento. Il RUFA Contest è la declinazione massima di questi due aspetti, da combinare e miscelare per originare un progetto che sfugge il banale, capace di assecondare le caleidoscopiche forme dell’intelletto. Una missione che l’emergenza sanitaria da… Scopri di più

Design

Premio Rometti 2020 dolce sarà l’attesa!

14.07.2020

Per l’ultima fase del Premio Rometti, quella relativa allo stage e alla produzione dell’idea progettuale, occorrerà purtroppo attendere tempi migliori. Il perdurare dell’emergenza da Covid-19 e le restrizioni attualmente in vigore, non consentono alla prestigiosa manifattura umbra di ospitare i ragazzi in azienda in piena sicurezza. Tuttavia, ed è bene sottolinearlo, le iniziative sono solo… Scopri di più

Didattica

Ministero dell’università e della ricerca, bandito il Premio Nazionale delle Arti

06.07.2020

Il Ministero dell’università e della ricerca ha indetto la quindicesima edizione del “Premio Nazionale delle Arti”. Il concorso, rivolto agli studenti regolarmente iscritti alle istituzioni e ai corsi accreditati del sistema Afam, nell’anno accademico 2019/2020, è articolato nelle seguenti sezioni e sottosezioni: 1) ARTI FIGURATIVE, DIGITALI E SCENOGRAFICHE: Pittura, Scultura, Restauro, Arti grafiche, Decorazione, Scenografia… Scopri di più

Graphic design - Comics and illustration

I fumetti di Comics and illustration per il diario di Skuola.net

06.07.2020

E adesso si ritorna a scuola! RUFA e Skuola.net hanno dato origine a una sinergia finalizzata a rendere ancora più attraente e funzionale il diario realizzato dal sito amico degli studenti, divenuto nel corso degli anni un “must” da tenere sul banco. Nello specifico, una parte dell’agenda è stata arricchita dalle strisce a fumetti realizzate… Scopri di più

Accademia

Arte cinematografica

Cinema

RUFA è partner di Sunset Drive-in

02.07.2020

Al cinema? In auto! Così da provare, quasi fosse una macchina del tempo, le sensazioni di pellicole come “Grease”, specchio di un’intera generazione. RUFA è partner di Sunset Drive-In, lo spazio “en-plein-air” collocato all’interno degli Studios di Cinecittà che, da adesso in avanti, consentirà di vivere le emozioni della settima arte in maniera del tutto… Scopri di più

Post Recenti
Da 581 a 600 di 1830
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design