Il “Maritime Technology Cluster FVG” (mareTC FVG) ha indetto un bando di concorso rivolto agli studenti iscritti a percorsi di istruzione artistica o di design, per l’ideazione e la realizzazione dei loghi dei progetti di ricerca e innovazione nel settore marittimo. “mareTC FVG” nasce come associazione nel 2008 e dopo il riconoscimento da parte del… Scopri di più
Cristiana Pagnottelli

Graphic design
RUFA e Caseificio di Sorano, insieme per una “call for artist” dal tono silvestre
Gli studenti RUFA – Rome University of Fine Arts sono chiamati alla realizzazione di due opere artistiche da inserire nel Comune di Sorano (Gr) e in particolare negli spazi di pertinenza del Caseificio di Sorano. L’origine di Sorano risale agli Etruschi, ma già nel XV il ruolo sociale svolto dalle corporazioni dei mugnai rende preminente… Scopri di più

Didattica
Regina José Galindo incontra gli studenti RUFA
In occasione della presenza a Roma dell’artista Regina José Galindo, RUFA ha organizzato un incontro tra gli studenti, l’artista e la curatrice Federica La Paglia che si terrà l’11 dicembre dalle 15.00 alle 17.00, presso il RUFA – Pastificio Cerere. A partire dal racconto degli ultimi progetti si svilupperà una conversazione intorno al suo lavoro,… Scopri di più

Fine arts
Static-Dynamic di Koichi Yamamoto
RUFA – Rome University of Fine Arts presenta l’esposizione Static-Dynamic di Koichi Yamamoto, ospitata negli spazi della Fondazione Pastificio Cerere, Via degli Ausoni 7, a partire dal 17 dicembre fino al 16 gennaio. L’inaugurazione della mostra, curata da Fabrizio Pizzuto, si terrà il 17 dicembre alle 18.00 e sarà preceduta, alle ore 10.00 della stessa… Scopri di più

Cinema
RUFA e Contrasto, masterclass in fotografia con Emanuela Zuccalà
Trasportare sul piano pratico e operativo le nozioni apprese durante le lezioni. È in questo contesto che si focalizzano le masterclass curate dall’agenzia Contrasto. Si tratta, nello specifico, di lezioni di approfondimento che mettono di fronte gli studenti del terzo anno del corso di Fotografia a quelli che sono gli esperti di questo settore, sia… Scopri di più

Pittura
Convergenze. Notargiacomo e la collezione della GAM di Spoleto
Gianfranco Notargiacomo è un artista per molti versi precursore dai linguaggi non codificati capace di passare dalla forma all’immagine, dalla struttura alla pittura con la stessa perizia e intelligenza. Proprio per questo ha rappresentato la soluzione ai nodi contrapposti l’uno con l’altro, contrastanti, intrecciati: divergenti e convergenti allo stesso tempo. La Galleria d’Arte Moderna di… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Agadez – Rosarno. Luoghi migranti allo specchio
Medu – Medici per i diritti umani presenta la mostra fotografica “ Agadez – Rosarno. Luoghi migranti allo specchio ” con le foto di Olmo Calvo e Rocco Rorandelli, realizzata con il supporto di RUFA – Rome University of Fine Arts. Agadez, città del deserto, è oggi uno snodo fondamentale dei flussi migratori che dall’Africa… Scopri di più

Accademia
Street soccer sui tetti RUFA
Siamo lieti di annunciarvi l’apertura del RUFA Arena, il campetto da street soccer situato sul tetto del Pastificio Cerere. L’uso del RUFA Arena è RISERVATO esclusivamente all’intera community accademica (docenti, studenti, staff), per momenti di condivisione e svago durante la vita in RUFA. Il RUFA Arena può essere utilizzato, in forma libera e gratuita, dal… Scopri di più

Didattica
Presentazione del libro CHICKAMAUGA di Davide Reviati
Lunedì 16 dicembre 2019 dalle ore 17,30 alle 19,30, RUFA ha ospitato la presentazione del libro “Chikamauga” di Davide Reviati (Else Edizioni, 2019), presso RUFA – Pastificio cerere, via degli Ausoni 7, Roma – I piano, Aula Pittura. Tra bianco, nero e colore, in un ritmo incessante e un segno materico, visionario e realista, Davide… Scopri di più

Multimedia arts and design
Le performance RUFA di multimedia in trasferta a Rocca Sinibalda
La musica visiva torna nel castello di Rocca Sinibalda con il festival “Occhio nella Mente #2”. Sabato 7 dicembre, a partire dalle ore 18, il borgo medievale in provincia di Rieti e il suo castello saranno la cornice di una selezione di musica e projection mapping (proiezione su palazzi e strutture), con opere di artisti… Scopri di più

Cinema
Un documentario dedicato ad Alice Pasquini
Un documentario per raccontare le ispirazioni e stati d’animo di una delle più apprezzate street – artist del panorama nazionale e internazionale: Alice Pasquini. A realizzarlo gli studenti della Scuola di Cinema RUFA Martina Bonfiglio, Nicola Giampà, Francesco Castellaneta, Nicola Cera e Gianlorenzo Grassi coordinati dal docente Christian Angeli. “Alice Pasquini- Figlia del mondo” è… Scopri di più
Didattica
Progettare la marca: una visione design oriented – Foto e video
Il 27 novembre RUFA ha ospitato Elio Carmi per il talk “Progettare la marca: una visione design oriented”. Rivivi l’evento e ascolta le parole del massimo esperto di branding, co-fondatore di CarmieUrbertis.
Fotografia e audiovisivo
AIDS IS NOT DEAD – Foto e video
Una partecipazione che dimostra come l’interesse per le tematiche sociali sia al centro dei pensieri e delle azioni delle nuove generazioni. Sono stati davvero tanti gli studenti che hanno preso parte all’evento “Aids is not dead” che ha avuto luogo presso la sede RUFA Pastificio Cerere, nel cuore del quartiere San Lorenzo. Il 1° dicembre,… Scopri di più

Cinema
Un talk con Caterina Niccolai
Il diritto d’autore in ambito audiovisivo è il tema del talk che si terrà mercoledì 11 dicembre, dalle 10, in Aula Magna, in via Taro 14. L’incontro, proposto e curato dalla docente Elisabetta Villaggio, è indirizzato a tutti gli studenti RUFA ed è particolarmente consigliato per chi è chiamato a rapportarsi con gli applicativi della… Scopri di più

Visual and innovation design
Tracks of Freedom 2020
Ritorna Tracks of Freedom. Per il terzo anno consecutivo, per gli studenti dei bienni, in particolare per Visual and innovation design, si riaprono le porte della SVA – School of Visual Arts di New York. Un progetto di interscambio che vede le due istituzioni culturali interagire da tempo, mettendo a confronto percorsi formativi e metodologie… Scopri di più

Pittura
In RUFA si sperimenta il “dialogical teaching” – Foto
Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di restare delusi davanti ad un’opera d’arte che venga illustrata e spiegata da un esperto, senza però soffermarsi su quel particolare, quel dettaglio nell’immagine che, invece, aveva destato interesse e curiosità. È in questo scenario che l’esperienza del “dialogical teaching” trova ragion d’essere. Tale attività si è… Scopri di più
Didattica
Muro delle bambole
RUFA – Rome University of Fine Arts ha aderito come partner romano alla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne. L’evento è stato un successo di partecipazione. Il Muro delle Bambole è stato allestito dagli studenti RUFA ed è stato simbolo dell’impegno dei giovani per la causa, insieme alla mostra Toys e alla Performance Scusa/Grazie…. Scopri di più

Design
Martedì 26 novembre Ceramiche Rometti in RUFA
Incontro di prestigio martedì 26 novembre a partire dalle 11. La sede RUFA Pastificio Cerere di via degli Ausoni 7 accoglierà una delegazione del gruppo Ceramiche Rometti che si confronteranno con gli studenti di Design del terzo anno, nell’ambito della lezione curata dalla docente Meltem Eti Proto. Sarà la giusta occasione per presentare il Premio… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
“AIDS IS NOT DEAD” Rufa, ContestaRockHair e LILA insieme per la campagna di sensibilizzazione all’uso del condom
Il 1° dicembre appuntamento al pastificio Cerere per la call fotografica “Mettici la faccia” con oltre 100 giovani studenti Il 1 dicembre è il WORLD AIDS DAY, la Giornata mondiale contro l’AIDS ideata nel 1987 da UNAIDS, Programma delle Nazioni Unite che ogni anno produce e pubblica un’approfondita istantanea della realtà sul tema della diffusione… Scopri di più

Fine arts
La Cina è vicina
La Cina è davvero sempre più vicina all’Italia, anche dal punto di vista artistico. Un rapporto culturale antico, quello tra i due paesi, segnato dai famosi viaggi di Marco Polo e Matteo Ricci, e che oggi si sta rafforzando sempre di più come dimostrano i tantissimi studenti cinesi che decidono di venire a studiare arte… Scopri di più