Giunto alla sesta edizione, il premio internazionale “Generazione Contemporanea”, promosso dal Luiss Creative Business Center, intende promuovere l’arte contemporanea italiana e straniera, sostenere gli artisti under 35 e ampliare la collezione permanente d’arte della Luiss Business School. Premio internazionale “Generazione contemporanea” Il concorso prevede che le opere candidate sviluppino un concept specifico, che sarà oggetto… Scopri di più
Multimedia arts and design

Arte cinematografica
Premio nazionale delle arti prorogata la scadenza per l’iscrizione
Allo scopo di garantire la presenza più ampia possibile della “next generation” di artisti in formazione, è stata prorogata al prossimo 15 giugno la scadenza per partecipare al Premio nazionale delle arti. Il contest, indetto dal Ministero dell’università e della ricerca, si rivolge agli studenti regolarmente iscritti alle istituzioni e ai corsi accreditati del sistema… Scopri di più

Accademia
RUFA nella dimensione dei podcast
RUFA lancia il suo primo podcast. Il progetto, dal titolo “SIRENE.PODCAST – Suoni, seduzioni e malie del contemporaneo”, intende proporre un nuovo modo di fruizione di tale mezzo, fungendo da portale per una diversa dimensione del suono e per le interrelazioni di quest’ultimo con i linguaggi artistici contemporanei. Il nome del podcast – “SIRENE” –… Scopri di più

Accademia
RUFA partner di “Scale7”
FTA – Fashion Technology Accelerator, l’acceleratore di startup fashion – tech con base a Milano, ha annunciato il lancio di “Scale7”, un incubatore per imprenditrici e imprenditori innovativi in Qatar, con l’obiettivo di creare e sviluppare un ecosistema nell’industria della creatività e in particolare nei settori della moda, del design e della tecnologia. In questo… Scopri di più

Bandi
Design e lauree triennali: il contest dell’Università di San Marino
I corsi di laurea in Design dell’Università della Repubblica di San Marino promuovono un concorso per selezionare e premiare progetti o tesi di laurea triennale nell’ambito di Product Interaction Design, Service Design, Exhibit Design, Web Design, Motion Graphics, Data Visualization. L’obiettivo del concorso è quello di indagare l’attività progettuale nelle aree dell’Interaction & Experience design,… Scopri di più

Multimedia arts and design
Romaeuropa Festival dal 2017 alla contemporaneità
Grazie al felice agire comune che da tempo intercorre tra RUFA e Romaeuropa Festival, il prossimo 25 febbraio in streaming si terranno due importanti iniziative: alle 19 è previsto il talk con l’artista Robert Henke e la docente Caterina Tomeo, nella duplice veste di storica dell’arte e coordinatrice del corso in Multimedia arts and design… Scopri di più

Arte cinematografica
“Lydia” in scadenza il prossimo 22 febbraio
È in scadenza il prossimo 22 febbraio la quarta edizione di “Lydia”, il bando per artisti intitolato alla memoria della scultrice Lydia Silvestri, organizzato dalla Fondazione Il Lazzaretto. Possono partecipare a “Lydia” gli artisti under 35 residenti in Italia con proposte di idee per un’opera d’arte originale, senza limiti di tecniche, formati o linguaggi artistici contemporanei,… Scopri di più
Bandi
TWM Factory lancia “Art is you”: la call per realizzare opere inedite recuperando apparecchiature obsolete, vecchi mobili, scarti e pezzi di risulta
L’associazione culturale TWM Factory promuove un contest per il riutilizzo di oggetti dismessi, rivolto ad artisti e designer di età compresa tra i 16 e i 34 anni, domiciliati nella Regione Lazio, per la realizzazione di un’opera d’arte da esporre nell’allestimento permanente di Roma Smistamento. Il tema del riuso si pone in contrasto alle tendenze… Scopri di più

Arte cinematografica
“Landscape 2021”: la call dedicata ai sound artist e ai video artist
Lo scorso 28 gennaio il Collettivo Zeugma ha lanciato il progetto “Landscape2021”: una call per sound artist e video artist che va ad inserirsi all’interno di quelle attività finalizzate a ricostruire un terreno fertile in un momento di “fermo” musicale e culturale causato dalla pandemia. L’esperienza intende dimostrare che Zeugma non è una meteora di… Scopri di più

Multimedia arts and design
La docente RUFA Caterina Tomeo protagonista nel progetto “SONIC HERITAGE”
In occasione dell’International Year of Sound 2020-2021, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPC-CNR), diretto da Costanza Miliani, ha organizzato il webinar “SONIC HERITAGE: Interazioni sonore e multisensoriali nella Realtà Virtuale Immersiva e nel Patrimonio culturale”. L’esperienza, a cura di Angela Bellia ed Eva Pietroni, si svolgerà mercoledì 3 e… Scopri di più
Bandi
“V_AIR 2021 – Vimercate Art in Residence”, un bando per residenze d’artista under 35
Tutto pronto per la quinta edizione di “V_AIR Vimercate Art in Residence”, il programma annuale di residenze artistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate in Lombardia, che premia e sostiene la produzione artistica contemporanea. Fino al 12 febbraio gli artisti/studenti di età compresa fra 19 e 35 anni che operano nelle arti visive (fotografia, grafica,… Scopri di più

Multimedia arts and design
SOUND BOX, un nuovo progetto per la docente e coordinatrice RUFA del master in Multimedia arts and design Caterina Tomeo
Un progetto decisamente innovativo che ha visto nella sua realizzazione, tra i tanti protagonisti, la docente e cordinatrice RUFA del master in Multimedia arts and design Caterina Tomeo e la neo laureata Daniela Gentile. Il 29 dicembre, nell’ambito dello spazio culturale della Pelanda, collocato nell’ex Mattatoio di Testaccio a Roma, è stato inaugurato il SOUND… Scopri di più

Arte cinematografica
Workshop RUFA 2020/2021 – Sessione autunnale – Foto e Video
I workshop RUFA della sessione estiva sono terminati. Dal 19 al 24 ottobre 2020 gli studenti dell’Accademia si sono confrontati con gli esperti del design, della creatività e della tecnologia. I workshop, che ogni anno l’Accademia propone agli studenti, generano uno scambio di idee, tecnica ed esperienza che dai professionisti del settore vengono tramandati ai designer e… Scopri di più
Arte cinematografica
COMUNICAZIONE GRADUATORIA E POSTI DISPONIBILI – A.A. 2020/2021
Al termine della fase delle immatricolazioni, risultano ancora disponibili i seguenti posti per le prime annualità dei rispettivi corsi: DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO I posti disponibili verranno riassegnati scorrendo l’ordine di graduatoria dei candidati risultati ammessi e idonei nelle precedenti sessioni di ammissione ai rispettivi corsi. È… Scopri di più

Multimedia arts and design
RUFA e DIGITALIVE, insieme anche per il 2020
RUFA e Romaeuropa Festival insieme anche quest’anno, per esplorare nuove forme d’espressione e d’arte. Gli studenti del corso accademico di secondo livello in Multimedia arts and design, coordinati dai docenti Caterina Tomeo, Ivan Paduano, Massimo Zomparelli, hanno partecipato alla kermesse con l’esperienza “THE POST-FUTURISTIC CAVE”, il 2 e il 3 ottobre presso l’area “Cellette” del… Scopri di più

Multimedia arts and design
Gli studenti di Multimedia in mostra a Testaccio
RUFA – Rome University of Fine Arts e REF – Roma Europa Festival continuano a camminare all’unisono sul sentiero della creatività. L’intento è sempre lo stesso: esplorare nuove forme d’espressione e immaginare ciò che ancora non è. Anche per il 2020 l’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Ministero per l’università e la ricerca è… Scopri di più

Arte cinematografica
RUFA sbarca a Venezia
Nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, verrà presentato lunedì 7 settembre alle 22.15, nella Sala Giardino, il cortometraggio “Revenge Room”, diretto da Diego Botta e prodotto da One More Pictures con Rai Cinema. Tra gli interpreti: Eleonora Gaggero, Luca Chikovani, Manuela Morabito, Violante Placido, e la partecipazione straordinaria di Alessio Boni. La particolarità… Scopri di più

Multimedia arts and design
Live Talk “Safe and Sound” con Nicola Ratti
IL LIVE TALK È STATO RIMANDATO Mercoledì 24 giugno, alle 18.30 sul canale Instagram @rufa_university, nuovo appuntamento con SAFE AND SOUND: il progetto dedicato alla ricerca sonora diretto da Caterina Tomeo, critica, curatrice, scrittrice e coordinatrice del corso accademico di secondo livello RUFA in Multimedia arts and design. Con una serie di iniziative che si… Scopri di più

Accademia
RUFA – Experience nel segno di Instagram
Talk e performance in diretta Instagram per trasmettere la RUFA – Experience a coloro che si nutrono di arte. È questo lo scenario che ha indotto l’Accademia di Belle arti legalmente riconosciuta dal Mur, a programmare una serie di attività che, partendo dai social, possano contribuire ad alimentare il senso di appartenenza e di identità… Scopri di più

Accademia
La creatività oltre le barriere
Incontri e talk con i personaggi più influenti dell’art system per rilanciare un messaggio unico e chiaro: la creatività non si ferma. Nel suo divenire è un processo inarrestabile che attraversa il tempo e la storia, così come le generazioni. Non ha un punto di riferimento, non ha un inizio e non ha una fine:… Scopri di più