Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
    • LA TUA ISIC CARD: vantaggi esclusivi per studenti RUFA
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Bandi

Cinema

Alatri, contest dedicato al cortometraggio

26.09.2019

Il Liceo Pietrobono di Alatri ha indetto la prima edizione di IF – Identity Film Festival Alatri riservato ai cortometraggi di fiction, animazione, videoclips, documentari, docufilm, della durata di minimo 3 e massimo 10 minuti. Tema del festival è l’identità in un mondo che cambia. Riconoscersi in un’identità diventa presupposto necessario per incontrare l’altro e… Scopri di più

Cinema

Menzione d’onore per l’ex studente RUFA Antony Pepe

26.09.2019

Dall’Italia a New York passando per RUFA. Antony Pepe, dopo essersi laureato in Accademia in Cinema, è stato insignito dell’”Honorable Mention 2019” da parte dell’International Photography Awards. Si tratta di uno tra i più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale in questo particolarissimo settore. Lo scatto che ha convinto la giuria si intitola “Cava” e ritrae… Scopri di più

Graphic design

RUFA e l’Ambasciata di Germania in mostra al Maxxi per celebrare il Bauhaus

25.09.2019

Due culture che si intrecciano, tra le linee e la ricerca in ambito artistico, ma non solo. Dal 6 al 13 ottobre la Germania si racconta all’Italia: sono in tutto venti le città coinvolte, pronte ad accogliere più di cento eventi, tra concerti, mostre, spettacoli, incontri tematici, momenti educativi e dedicati alla socialità e all’intrattenimento,… Scopri di più

Didattica

RUFA, il docente Luigi Prestinenza Puglisi a San Pietroburgo

25.09.2019

Un ponte interculturale tra Roma e San Pietroburgo. Un percorso reso possibile grazie alle attività di valorizzazione artistica che il Consolato italiano in terra di Russia ha già da tempo avviato. Il prossimo 16 ottobre sarà il docente RUFA Luigi Prestinenza Puglisi a recarsi nella città fondata dallo zar Pietro il Grande per discutere del… Scopri di più

Didattica

RUFA ospita la cerimonia finale della settimana Erasmus+ del Liceo “Niccolò Machiavelli” di Roma

25.09.2019

Prosegue il processo di internazionalizzazione di RUFA. Dopo avere reso operativi gli scambi con i Paesi europei ed extraeuropei, grazie al circuito Erasmus+ e al partenariato siglato con Aiesec, l’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur prosegue le sue collaborazioni con la School of Visual Arts di New York, con la Delegazione dell’Unione Europea… Scopri di più

Design

Graphic design

RUFA è partner culturale di Wave Market

23.09.2019

Dopo la partecipazione al Salone del Mobile di Milano, la Scuola di Design della Rome University of Fine Arts continua a mostrare tutta la propria creatività. RUFA, infatti, è partner culturale del progetto “Wave Market Fair” che avrà luogo nella capitale il 5 e 6 ottobre presso il PratiBus District, in viale Angelico 52. Wave… Scopri di più

Multimedia arts and design

Ascoltare, Sentire, Vedere. Il 24 settembre al Pastificio Cerere

20.09.2019

L’autunno è la stagione dei sensi. Ascoltare e percepire, vedere e intuire. Un suono, un colore, un’immagine. Non a caso è in autunno che si vendemmia, che si raccolgono i frutti migliori di ciò che in estate è maturato. Sarà per questo che in autunno si ricomincia. E per festeggiare l’arrivo dell’autunno e del nuovo… Scopri di più

Bandi

Cinema

Online il nuovo bando del premio Cesare Zavattini “Unarchive”

18.09.2019

È stato presentato nell’ambito della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è ora sul sito il nuovo bando del premio Cesare Zavattini: c’è tempo fino all’11 ottobre per iscriversi. Il concorso si rivolge a giovani filmmaker, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che… Scopri di più

Graphic design

Francesco Poroli si racconta

18.09.2019

Il 12 settembre si è tenuta l’esposizione di otto illustrazioni inedite di Francesco Poroli, presso India Estate, con l’organizzazione di Cosa Vedere a Roma e la sponsorizzazione di RUFA e Page Service. In questa occasione Francesco ci ha parlato un po’ della sua esperienza. Come sei diventato illustratore? Qual è il tuo percorso? In realtà… Scopri di più

Didattica

Open Day 14 settembre: foto e video

18.09.2019

Il 14 settembre RUFA ha aperto le porte a tutti i futuri studenti. Rivivi la RUFA EXPERIENCE dell’Open day: un appuntamento per entrare in contatto con docenti, studenti e organizzazione dell’Accademia, nonché per visitare le sedi e scoprire i corsi.

Design

RUFA, ecco la mostra Uroboros degli studenti del biennio di Multimedia arts and design – Realtà virtuale

17.09.2019

Stupire e riflettere. Gli studenti del biennio di Multimedia arts and design sono pronti a declinare perfettamente entrambi gli elementi nell’ambito della mostra “Uroboros. Torna diverso”, in programma dal 24 settembre nella cornice del RUFA Space, in via degli Ausoni 7, nell’iconico quartiere di San Lorenzo. Il progetto nasce da un’esperienza vissuta percorrendo Roma per… Scopri di più

Graphic design

Il calendario di Tipografare sarà realizzato da Francesco Paolo Incantalupo

16.09.2019

Con il progetto “Stampa Sensoriale” Francesco Paolo Incantalupo ha conquistato il primo posto nella speciale graduatoria dei lavori generati dagli studenti di Graphic design RUFA, guidati dalla docente Claudia Iluzzi, per la realizzazione del calendario Tipografare 2020. La commissione di valutazione, composta da Emanuele Menconi e Roberto Bottiglieri, rispettivamente amministratore e referente dell’azienda Tipografare, e… Scopri di più

Multimedia arts and design

RUFA e Romaeuropa Festival, insieme tra formazione e opportunità

12.09.2019

Una collaborazione che, nel corso degli anni, ha saputo rafforzarsi, trasformandosi in progetto e offrendo spunti artistici di altissimo profilo. RUFA e Romaeuropa Festival proseguono il loro cammino, con lo scopo di catalizzare l’attenzione degli studenti dell’Accademia, degli addetti ai lavori, dell’opinione pubblica e dei professionisti dell’industria creativa. Il Romaeuropa Festival, mostra il meglio della… Scopri di più

Cinema

Al via la XIII edizione di “The 48 Hour Film Project” il contest dedicato ai film-maker

12.09.2019

Tutto pronto per il festival cinematografico più adrenalinico che c’è. Dal 18 al 20 ottobre Roma accoglierà la XIII edizione del concorso internazionale “The 48 Hour Film Project”. Studenti, appassionati e addetti ai lavori si impegneranno a realizzare un cortometraggio in sole 48 ore. Il particolare evento, sostenuto e patrocinato da RUFA, si svolge all’interno… Scopri di più

Didattica

NeoRural Futures – L’evento

11.09.2019

Venerdì 6 settembre, RUFA ha ospitato l’evento di chiusura del workshop NeoRural Futures, che si è tenuto in Accademia dal 2 al 6 settembre. Nel RUFA Space, in via degli Ausoni 7, oltre all’exhibit, si è tenuta una conferenza e una tavola rotonda sull’argomento SpeculativeEdu. NeoRural Futures si allinea perfettamente alla vocazione internazionale che RUFA… Scopri di più

Cinema

Venezia, menzione speciale per Beatrice Baldacci alla Biennale

09.09.2019

Una Biennale da ricordare e un primo passo che emoziona. L’ex studentessa RUFA Beatrice Baldacci, grazie alla regia del film “Supereroi senza Superpoteri”, ha ricevuto la menzione speciale FEDIC (Federazione italiana dei Cineclub) per il miglior cortometraggio. Il premio in questione è stato consegnato nella suggestiva cornice dell’Hotel Excelsior al Lido di Venezia. La giuria,… Scopri di più

Pittura

Le rotte del Mediterraneo

09.09.2019

Un’opera che coinvolge tutto il Mediterraneo, luogo simbolico di un periodo storico che negli ultimi anni ha segnato la vita di centinaia di migliaia di persone e ha acceso forti discussioni sia a livello nazionale che internazionale, coinvolgendo e travolgendo la già precaria e complessa situazione politica europea. Rotte del Mediterraneo, ovvero rotte della resistenza…. Scopri di più

Cinema

Montecatini Terme, il 21 ottobre c’è il pitching “The Authors Day”

09.09.2019

Dal 21 al 25 ottobre si svolgerà a Montecatini Terme (Pt) la settantesima edizione dell’International Short Film Festival. Si tratta dell’evento di settore più antico d’Italia, considerato che è stato fondato nel 1949, subito dopo la Mostra di Venezia. Nel corso degli anni il contest ha visto la partecipazione di artisti e opere provenienti da… Scopri di più

Didattica

RUFA e MAXXI, insieme nel segno della formazione

06.09.2019

Una storia nata quasi in simbiosi, a pochi mesi di distanza l’una dall’altra. RUFA e MAXXI non condividono soltanto un incommensurabile amore per l’arte contemporanea, ma anche un destino parallelo che affonda le proprie radici alla fine degli anni Novanta. Nel 1998 l’Accademia di Belle Arti avvia le proprie attività didattiche, iniziando quel percorso che… Scopri di più

Bandi

Design

Zagathon, tre workshop gratuiti per promuovere l’innovazione sul territorio

04.09.2019

La Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e dello Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) Zagarolo, nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto imprenditoriale anche attraverso l’introduzione di elementi di innovazione sociale e di design thinking, promuove tre workshop di design denominati Zagathon, che riguardano rispettivamente i temi Food, Wellness… Scopri di più

Post Recenti
Da 801 a 820 di 1836
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design