Professionisti affermati, capaci di declinare esperienze e competenze all’unisono, favorendo il coinvolgimento anche emotivo degli studenti. RUFA è alla continua ricerca di persone capaci di rendere ancora più performanti i tanti percorsi formativi erogati, e rispondere così ai tanti stimoli dell’industria creativa globale. È esattamente in questo ambito che si inserisce la recruitment per definire… Scopri di più

Arte cinematografica
Cinema
Al Festival Palladium, fuori concorso tre corti di studenti RUFA
Alessio Bartoli con “The Box”, Luca Mazzara, Paolina Gramegna, Nicola Vazquez, Caterina Crescini, Federica Picciau e Elisa Curatola con “Il viandante” e Nicola Dondio con “Il merlo”: sono loro gli studenti che parteciperanno fuori concorso al Festival Palladium. L’evento, nato all’interno dell’Università Roma Tre e del Teatro Palladium, intende valorizzare i cortometraggi degli studenti che… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Graphic design
Graphic design - Comics and illustration
RUFA, il 10 marzo 2021 talk “Il mercato del libro”
Ha passato indenne lo scorrere dei secoli, adeguandosi al gusto degli utenti, alle tecnologie, ma mostrandosi sempre molto democratico nell’uso e soprattutto nel consumo. Il libro preserva intatto il suo fascino: da un lato custode prezioso di sapere e contenuti, dall’altro suprema fonte di trasmissione delle informazioni, da arricchire, rendere ancora più elegante nella forma,… Scopri di più

Multimedia arts and design
Romaeuropa Festival dal 2017 alla contemporaneità
Grazie al felice agire comune che da tempo intercorre tra RUFA e Romaeuropa Festival, il prossimo 25 febbraio in streaming si terranno due importanti iniziative: alle 19 è previsto il talk con l’artista Robert Henke e la docente Caterina Tomeo, nella duplice veste di storica dell’arte e coordinatrice del corso in Multimedia arts and design… Scopri di più

Arte cinematografica
Bandi
Cinema
Computer animation and visual effects
Design
Design for humans
Fine arts
Fotografia e audiovisivo
Graphic design
Graphic design - Comics and illustration
Multimedia arts and design
Pittura
Scenografia
Scultura e installazione
Visual and innovation design
“Lydia” in scadenza il prossimo 22 febbraio
È in scadenza il prossimo 22 febbraio la quarta edizione di “Lydia”, il bando per artisti intitolato alla memoria della scultrice Lydia Silvestri, organizzato dalla Fondazione Il Lazzaretto. Possono partecipare a “Lydia” gli artisti under 35 residenti in Italia con proposte di idee per un’opera d’arte originale, senza limiti di tecniche, formati o linguaggi artistici contemporanei,… Scopri di più
Bandi
Design
Fine arts
Multimedia arts and design
Pittura
Scultura e installazione
TWM Factory lancia “Art is you”: la call per realizzare opere inedite recuperando apparecchiature obsolete, vecchi mobili, scarti e pezzi di risulta
L’associazione culturale TWM Factory promuove un contest per il riutilizzo di oggetti dismessi, rivolto ad artisti e designer di età compresa tra i 16 e i 34 anni, domiciliati nella Regione Lazio, per la realizzazione di un’opera d’arte da esporre nell’allestimento permanente di Roma Smistamento. Il tema del riuso si pone in contrasto alle tendenze… Scopri di più

Arte cinematografica
Bandi
Cinema
Fotografia e audiovisivo
Multimedia arts and design
“Landscape 2021”: la call dedicata ai sound artist e ai video artist
Lo scorso 28 gennaio il Collettivo Zeugma ha lanciato il progetto “Landscape2021”: una call per sound artist e video artist che va ad inserirsi all’interno di quelle attività finalizzate a ricostruire un terreno fertile in un momento di “fermo” musicale e culturale causato dalla pandemia. L’esperienza intende dimostrare che Zeugma non è una meteora di… Scopri di più

Multimedia arts and design
La docente RUFA Caterina Tomeo protagonista nel progetto “SONIC HERITAGE”
In occasione dell’International Year of Sound 2020-2021, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPC-CNR), diretto da Costanza Miliani, ha organizzato il webinar “SONIC HERITAGE: Interazioni sonore e multisensoriali nella Realtà Virtuale Immersiva e nel Patrimonio culturale”. L’esperienza, a cura di Angela Bellia ed Eva Pietroni, si svolgerà mercoledì 3 e… Scopri di più

Graphic design
Visual and innovation design
Isidro Ferrer, ospite d’eccezione del talk AIAP
Isidro Ferrer scopre la comunicazione visiva grazie all’apprendistato svolto nel famoso studio di Peret, da cui trarrà alcuni degli elementi che definiranno più tardi il suo stile inconfondibile. Dalla fine degli anni Ottanta inizia a emergere nel panorama della grafica e si distingue a livello nazionale grazie a numerosi premi e pubblicazioni che fanno presto… Scopri di più

Fine arts
Pittura
Scultura e installazione
Libera Cruda e Povera / In Etere
La curatrice, Beatrice Levorato, e gli artisti Stefano Tenti e Federica Griesi hanno raccontato la mostra in un Live talk in diretta streaming dal RUFA Space venerdì 12 febbraio ore 11:00. Testimonianza di un pensiero che torna al primitivo, un’essenziale conseguenza del momento storico attuale. Stefano Tenti e Federica Griesi si incontrano grazie al… Scopri di più

Bandi
Nell’ambito del RIFF il contest “Io posso”
Il RIFF Awards – Rome Independent Film Festival è un festival internazionale di cinema indipendente che intende promuovere opere contemporanee prodotte nell’anno corrente. L’evento si svolge a Roma tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre e presenta circa 100 opere in assoluta anteprima, suddivise in 13 sezioni: opere prime e seconde di lungometraggio,… Scopri di più

Bandi
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione dell’exhibition di Barge (Cn)
L’associazione Quasi Quadro, in collaborazione con l’ente comunale, ha indetto la quarta edizione del concorso artistico di esibizione presso lo spazio dell’ex officina ferroviaria situata a Barge (Cn) dal titolo “Air Land 4.0_ Nature Technology Energy”. Il bando intende rivolgersi prettamente ad artisti giovani o comunque ancora in formazione nel loro percorso accademico ed è… Scopri di più

Fine arts
Pittura
Scultura e installazione
Domani Qui Oggi
«Domani Qui Oggi» è la mostra curata da Ilaria Gianni nell’ambito della Quadriennale 2020, che riunisce il lavoro di 10 giovani artisti selezionati nelle Accademie di Belle Arti italiane dal premio AccadeMibact, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali. Cosa raccontano e come lo raccontano gli… Scopri di più

Bandi
Graphic design
Visual and innovation design
Città di Saluzzo, ecco il bando per la realizzazione del logo dedicato alla capitale italiana della cultura 2024
È riservato ai creativi under 28 il concorso di idee per la realizzazione del logo di candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale Italiana della Cultura 2024. Il logo – simbolo/logotipo a cui dovrà essere affiancato un payoff – dovrà esprimere e rappresentare in modo semplice, diretto ed immediato gli elementi fondamentali della… Scopri di più

Bandi
Foodicons Challenge – Un linguaggio visivo internazionale da presentare al vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari 2021
Il concorso internazionale Foodicons è una competizione internazionale di crowdsourcing che invita i designer a sviluppare un linguaggio iconografico condiviso, open source e privo di royalty sul tema del cibo, che verrà mostrato al vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari 2021. Il concorso è supportato da The Lexicon, Adobe, The Noun Project e AIGA… Scopri di più

Accademia
Bando Erasmus + studio A.A. 2021/2022
Ritorna il bando Erasmus+. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio e ricerca tesi all’estero nell’anno accademico 2021/2022, in una delle Università Partner RUFA. L’Erasmus rappresenta una grande opportunità di crescita formativa e professionale. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo delle… Scopri di più
Fine arts
Pittura
Scultura e installazione
Kamishibai: costruzione di installazioni – performances d’ombra – Foto e video
Anusc Castiglioni, artista indipendente, è stata la protagonista della masterclass del corso accademico di secondo livello in Fine Arts, intitolata “Kamishibai: costruzione di installazioni – performances d’ombra”. Gli studenti, che hanno partecipato a questa serie di incontri avvenuti dal 18 al 22 gennaio, hanno iniziato il loro progetto disegnando i contorni delle loro ombre e… Scopri di più
Arte cinematografica
Bandi
Cinema
Al MAXXI torna il Video Essay Film Festival
La seconda edizione del Video Essay Film Festival (VEFF) sarà una delle principali proposte di cinema al MAXXI e si terrà nella seconda metà di giugno. Il VEFF è organizzato dal Dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte, spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, dalla Fondazione Cinema per Roma e dal MAXXI – Museo nazionale delle… Scopri di più

Bandi
Computer animation and visual effects
Graphic design
Graphic design - Comics and illustration
Visual and innovation design
“Sette Secondi Sulla Luna”, il bando dedicato alla creazione di Gif
“Sette Secondi Sulla Luna” è il concorso lanciato da Tecnica Mista, in collaborazione con Wacom Italia, che intende premiare il “miglior viaggio spaziale”. Per partecipare al contest occorre disegnare una gif animata della durata compresa tra un minimo di 7 e un massimo di 30 secondi, ipotizzando un viaggio lunare e utilizzando il kit a… Scopri di più

Accademia
29 gennaio: riunione studentesca internazionale Cumulus
Iscrizioni aperte a tutti gli studenti RUFA! RUFA – Rome University of Fine Arts, è membro di Cumulus, l’associazione internazionale che accoglie le migliori università, le accademie ed i college specializzati nell’insegnamento delle arti, del design e dei media. Cumulus è stata fondata nel 1990, ma opera come associazione dal 2001 e attualmente annovera 340… Scopri di più