Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Bandi

RUFA sostiene il progetto “Plastica d’a-mare”.

05.08.2019

L’ambiente tra arte e riciclo. È questo il fine ultimo della call che gli organizzatori del progetto “Plastica d’a-mare” hanno inteso rivolgere a chi opera nel mondo della creatività, allo scopo di generare una riflessione sugli effetti invasivi che le materie sintetiche generano sulla natura. “Plastica d’amare” è l’evento che vuole sensibilizzare un pubblico eterogeneo… Scopri di più

Didattica

Multimedia arts and design

RUFA protagonista al Roma Europa Festival

05.08.2019

Quella tra RUFA e il Roma Europa Festival è una collaborazione che, nel corso degli anni, sulla base dei vari segmenti inseriti nella rassegna, ha sempre offerto spunti artistici di altissimo profilo. In vista della prossima edizione dell’evento, che tra settembre e novembre coinvolgerà diversi luoghi della capitale, l’interesse degli studenti dell’Accademia di Belle Arti… Scopri di più

Cinema

Supereroi senza superpoteri in concorso a Venezia

30.07.2019

Il corto documentario Supereroi senza superpoteri di Beatrice Baldacci, studentessa RUFA del corso di Cinema, recente vincitore del Premio Zavattini, è stato selezionato della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2019 per concorrere nella sezione “Orizzonti”. Un film ideato e diretto da una giovanissima regista in cui la memoria audiovisiva viene in supporto ai ricordi… Scopri di più

Cinema

Jonna Kina – Objects and Sounds

26.07.2019

Martedì 24 settembre 2019 alle ore 19.00 la Fondazione Pastificio Cerere presenta Objects and Sounds, la prima mostra personale in Italia dell’artista finlandese Jonna Kina, a cura di Manuela Pacella. Il progetto è patrocinato dall’Ambasciata di Finlandia a Roma ed è stato reso possibile grazie al Project Grant 2019 di Frame Contemporary Art Finland e… Scopri di più

Graphic design

Prosegue il lavoro di selezione per il calendario di Tipografare

25.07.2019

In vista della definizione finale del progetto, prosegue l’iter di avvicinamento alla realizzazione del calendario 2020 dell’azienda Tipografare, che verrà incentrato sulle idee generate dagli studenti di Graphic design RUFA, guidati, per l’occasione, dalla docente Claudia Iluzzi. In risposta al bando, che era stato lanciato nei mesi scorsi, sono 13 i progetti finalisti. La commissione… Scopri di più

Didattica

Workshop | sessione luglio 2019

23.07.2019

I workshop RUFA rappresentano la finestra perfetta per affacciarsi sulla realtà e per confrontarsi con idee, opportunità e approfondimenti. L’ultima settimana di incontri e di lavori dell’anno accademico 2018/2019 è stata quanto mai proficua e partecipata.Teoria e pratica si sono rincorse senza sosta, accomunando l’interesse degli studenti all’esperienza dei docenti e dei relatori. Come nelle… Scopri di più

Didattica

Fotografia e audiovisivo

Il talento va in mostra!

19.07.2019

Anna di Rocco, studentessa RUFA del corso di Fotografia, ha realizzato il sound design dell’esposizione di David LaChapelle ATTI DIVINI a La Venaria Reale, Torino. Il tema del RUFA Contest 2019, il concorso annuale che intende valorizzare e sostenere il talento degli studenti che frequentano la Rome University of Fine Arts al quale la studentessa… Scopri di più

Bandi

Cinema

Un progetto per il cinema al femminile

18.07.2019

L’associazione culturale “SPIN-OFF” presenta il progetto “Cinema d’autrice. Tutta un’altra storia”: il primo festival interamente dedicato alle donne che lavorano nel e per il cinema. L’iniziativa, curata da Elena Tenga e Valentina Paravano, è realizzata in collaborazione con l’Istitut Francais Saint Louis. Si tratta, nello specifico di tre giornate che avranno luogo dal 18 al… Scopri di più

Bandi

Graphic design

Visual and innovation design

Open call for artists

17.07.2019

Per il progetto PPPattern si cercano artisti, senza limiti di età ed esperienza. Alla base dell’esperienza c’è la volontà di monitorare il talento italiano, cercando di valorizzarlo in molti modi e di promuoverlo in ambito nazionale e internazionale. In questo ambito è stato lanciato il progetto “fifteen*fifties”: gli anni Cinquanta, da raccontare o reinterpretare in… Scopri di più

Bandi

Cinema

VerticalMovie, la scadenza del bando è fissata al 10 settembre

15.07.2019

VerticalMovie Festival è un concorso finalizzato alla scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della regia e della fotografia che si terrà al MACRO ASILO dal 10 al 12 ottobre. Ai partecipanti è richiesto di raccontare brevi storie audiovisive con riprese video esclusivamente verticali: il formato tipico dello smartphone. Il VerticalMovie Festival ha lo scopo… Scopri di più

Didattica

Fotografia e audiovisivo

I’m not, la mostra al Museo di Roma

15.07.2019

La collaborazione RUFA-Museo di Roma si rinforza con la mostra “I’m not”. L’esposizione è frutto della sperimentazione degli studenti RUFA della scuola di fotografia, coordinati dal docente Alessandro Carpentieri. 22 fotografi del primo anno hanno ricevuto la commissione per la realizzazione di 22 ritratti degli artisti del corso del primo anno di arti visive RUFA,… Scopri di più

Graphic design

Il supporto degli studenti RUFA per “Appunti di vita”

10.07.2019

Esito della collaborazione tra il corso di Graphic design del primo anno di RUFA e la Casa editrice BAO Publishing (specializzata nella pubblicazione di libri a fumetti, con sede a Milano), è stato recentemente dato alle stampe il terzo volume della raccolta “Appunti di vita”, del celebre autore francese Boulet. Gli studenti dell’indirizzo Comics and… Scopri di più

Scultura e installazione

Gelatai in scena: performance di Camilla Gurgone e Nicola Petruzzi

08.07.2019

In piena epoca di post-verità, dove difficilmente distinguiamo la realtà dalla finzione, la gelateria “Zero gradi Frozen yogurt” rappresenta il prodotto artistico (di consumo) più adatto ai nostri tempi: una specie di “fake moment”, un attimo quotidiano verosimile dove tutto può esser vero, ma può allo stesso tempo esser falso. La messa in scena che… Scopri di più

Bandi

Graphic design

Lanciata la call per partecipare a “Un Atlante del paesaggio rupestre”, tra Matera e Montescaglioso

08.07.2019

Il progetto “Un atlante del paesaggio rupestre” fa parte del programma di residenze artistiche promosse da “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, realizzato da Arci Basilicata e finanziato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Attraverso la call internazionale aperta fino al 21 luglio, lanciata in collaborazione con Arci Nazionale e la BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Contest di fotografia sul caffè

08.07.2019

L’azienda di caffè Moak, nell’ambito del progetto “Moak Cultura” e in collaborazione con Archinet, ha indetto per l’anno 2019 la VI edizione del concorso internazionale di fotografia “Fuori Fuoco Moak”. Il concorso è aperto a tutti i fotografi, professionisti e amatoriali, che intendono raccontare una storia o realizzare un mini-reportage attraverso una sequenza di 3… Scopri di più

Bandi

Cinema

Premio Luzzati 2019

08.07.2019

Il Premio Emanuele (Lele) Luzzati è organizzato dal Centro ebraico italiano “G. e V. Pitigliani”, in collaborazione con il Museo Luzzati a Porta Siberia di Genova. Si rivolge a coloro che abbiano realizzato un’opera audiovisuale destinata al pubblico giovanile, aderendo al tema “per un’educazione ai valori, identificando modelli coerenti e positivi”. La partecipazione, gratuita, è… Scopri di più

Bandi

Cinema

Realizzare un corto in 72 ore!

01.07.2019

L’associazione culturale “Le Bestevem”, che organizza da anni il concorso internazionale “The 48 Hour Film Project Roma”, organizza la seconda edizione del contest per aspiranti film maker under 30 “La 72esima Ora”, allo scopo di realizzare un cortometraggio in 72 ore. Il concorso, realizzato nell’ambito dell’”Estate Romana”, con il patrocinio di Roma Capitale, si svolgerà… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

La partnership tra RUFA e il Museo di Roma continua: il 5 luglio verrà inaugurata la mostra “I’m not“

01.07.2019

La collaborazione RUFA-Museo di Roma si rinforza con la nuova mostra “I’m not” dal 5 al 7 luglio a Palazzo Braschi. L’esposizione è frutto della sperimentazione degli studenti RUFA della scuola di fotografia, coordinati dal docente Alessandro Carpentieri. 22 fotografi del primo anno hanno ricevuto la commissione per la realizzazione di 22 ritratti degli artisti… Scopri di più

Design

Didattica

Multimedia arts and design

Aperta la call per la International Summer School

01.07.2019

RUFA è academic partner per la realizzazione di “NeoRural Futures. Speculative design for rurality in global scenarios”, la summer school di SpeculativeEdu, progetto educativo finanziato da ERASMUS+, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, che ha l’obiettivo di rafforzare l’educazione al design speculativo raccogliendo e scambiando conoscenze ed esperienze… Scopri di più

Graphic design

Altroritratto: foto e video della mostra.

01.07.2019

Come si può declinare oggi l’autoritratto? Cosa vuol dire autorappresentarsi quando l’ideologia capitalista chiede che il corpo aderisca al sembiante socialmente accettato? Nelle generazioni più giovani l’approccio creativo sembra diventare ortopedico: da qui l’abuso di photoshop per cancellare ogni segno di vissuto, la diffusione del cosplay, la rimozione dei segni della vita, dell’unicità particolare. Dei… Scopri di più

Post Recenti
Da 821 a 840 di 1831
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design