Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Bandi

Un bando per sviluppare l’idea di economia circolare

30.04.2019

Al via la seconda edizione del progetto “Storie di economia circolare”. Secondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation l’economia circolare è pensata per potersi rigenerare da sola. In un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza… Scopri di più

Graphic design

RUFA, il 15 maggio il talk “Creatori di mondi, cercasi”

29.04.2019

“Creatori di mondi, cercasi”. È il titolo del talk che avrà luogo mercoledì 15 maggio in Aula Magna, a partire dalle ore 10, dedicato a tutti gli studenti RUFA, ma particolarmente consigliato per coloro che seguono i corsi di Graphic design indirizzo Comics and illustration, Graphic design e Computer animation. Il confronto, curato da Mauro… Scopri di più

Multimedia arts and design

RUFA, uno studente selezionato per Live Performers Meeting

29.04.2019

LPM Festival: Filippo Gualazzi, studente del biennio di Multimedia arts and design, ha vinto la call del festival partecipando con una live media performance. Il “Live Performers Meeting” è un importante appuntamento della scena internazionale dedicato a visual performing artist, interaction designer e vj, con un programma ricco volto ad esplorare diversi temi attraverso la… Scopri di più

Cinema

Didattica

Rufa e iCompany: protagonisti al concerto del Primo Maggio

24.04.2019

Non una semplice piazza, ma un luogo in cui storia, fede e protesta si rincorrono senza sosta, generando emozioni e contrapposizioni. San Giovanni in Laterano è una sorta di simbolo: da un lato l’aspetto monumentale di una delle basiliche più belle e suggestive di Roma, dall’altro le proteste e le mobilitazioni, l’agorà politico e sindacale… Scopri di più

Didattica

Talk con Leonardo Sangiorgi. Le foto e il video.

24.04.2019

Le immagini dell’incontro con Leonardo Sangiorgi, dedicato al rapporto tra gesto e materia. Su questo tema si è sviluppato il talk curato dalla docente Francesca Gollo dal nome “Touché – il gesto come materia”. L’incontro a portato gli studenti ad indagare come il linguaggio multimediale intervenga e agisca sulle pratiche progettuali, mettendone in evidenza le… Scopri di più

Bandi

Premio dedicato alle tecniche incisorie

23.04.2019

Si svolge nella città di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia, l’undicesima edizione del premio internazionale “Biennale dell’incisione”. Possono partecipare gli studenti RUFA iscritti ad almeno un corso di tecniche incisorie. Nello specifico sono ammesse le seguenti tecniche: calcografia (acquaforte, acquatinta, puntasecca, bulino, vernice molle, maniera nera, ecc.), xilografia e litografia. Sono invece escluse: serigrafia,… Scopri di più

Bandi

Per gli studenti RUFA la possibilità di uno stage a Carrara

23.04.2019

Allo scopo di celebrare il riconoscimento di “Città creativa per l’artigianato”, conferito dall’UNESCO nel 2017, la Federazione italiana dei club e centri per l’UNESCO, in collaborazione con il Club per l’UNESCO di Carrara dei Marmi e con il Comune di Carrara, ha organizzato la quinta edizione del “Premio Carrara città creativa – Forum internazionale di… Scopri di più

Pittura

RUFA, presentato il dittico concettuale tra arte e scienza di Giovanni Lo Castro

18.04.2019

Giovanni Lo Castro, studente RUFA di Arti visive, durante la residenza al MACRO, ha dato forma e sostanza ad un progetto sperimentale che prende in esame diversi test di natura medica con l’intento di sottoporre l’osservatore ad un’analisi partecipativa. Nel test di Albini, infatti, i simboli di tipo “E” vengono disposti in una griglia graduata,… Scopri di più

Graphic design

RUFA, esordio alla sceneggiatura per gli studenti di Graphic design Matteo Porri e Giulia Monti

17.04.2019

Matteo Porri, in arte Matteofire97, e Giulia Monti, entrambi studenti RUFA di Graphic design, fanno il loro esordio nella sceneggiatura, pubblicando il primo libro di animazione: “Un mondo di cubi – Il risveglio di Herobrine”. Matteo, gameplayer molto seguito sui canali online con oltre 250mila follower, ha scritto la storia, mentre Giulia ne ha curato… Scopri di più

Graphic design

RUFA, partner ufficiale di ARF!

16.04.2019

Un binomio vincente per abbracciare l’arte nella veste forse più apprezzata dalle nuove generazioni. Prosegue la collaborazione tra RUFA e ARF! il Festival del fumetto di Roma. Nei circa diecimila metri quadri dell’ex Mattatoio di Testaccio, dal 24 al 26 maggio, è l’animazione nelle sue poliedriche forme la vera protagonista della kermesse. Le novità di… Scopri di più

Bandi

Per gli studenti RUFA c’è tempo fino al 27 aprile per partecipare ad Air Land 2.0

16.04.2019

Air Land 2.0 è il concorso dedicato agli studenti RUFA, realizzato dall’associazione “Quasi Quadro”, in collaborazione con GTT-Gruppo Torinese Trasporti e il Festival Fo.To – Fotografi a Torino e con il patrocinio della Città di Torino (Circoscrizione 7), Regione Piemonte e Camera di Commercio di Torino. La competizione – ed è questo il valore aggiunto… Scopri di più

Pittura

RUFA Pastificio Cerere, nel programma Solo Exhibition la mostra “From… To”

16.04.2019

Un tentativo per seguire l’andamento delle parole, carpirne il significato e andare oltre l’inchiostro, oltre il suono di una voce. Parte da questo assunto il progetto “From… To” che la studentessa di Arti visive Silvia Bottero ha realizzato nell’ambito del programma “Solo Exhibition”. L’esperienza, che si protrarrà fino al prossimo mese di giugno, di concerto… Scopri di più

Graphic design

Zerocalcare standing ovation in RUFA

16.04.2019

Zerocalcare è tornato in RUFA. Dopo l’Open Time dello scorso mese di settembre, l’artista ha incontrato nuovamente gli allievi dell’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur, parlando di sé, della sua attività e dei tanti progetti ancora da realizzare. La presenza in Aula Magna di Zerocalcare conclude di fatto un percorso avviato con la… Scopri di più

Scenografia

RUFA e iCompany, Scarda al Pastificio Cerere

16.04.2019

Una voce intensa che restituisce perfettamente una ricercatezza di testi mai banale. Scarda, al secolo Nico Scardamaglio, è stato il protagonista del consueto appuntamento narrativo – musicale con “La Musica Attuale”, il format ideato dal gruppo iCompany e sposato dalla Rome University of Fine Arts per esplorare i nuovi scenari del panorama nazionale. Il cantautore,… Scopri di più

Cinema

RUFA, partner dell’edizione 2019 di Sónar

16.04.2019

Per gli studenti RUFA si spalancano le porte dell’edizione 2019 di Sónar, l’evento di musica elettronica che, dal 1994, si svolge a Barcellona. Lo scopo del progetto è duplice: da un lato sviluppare il confronto tra artisti, pensatori, musicisti, tecnofili creativi, registi e designer; dall’altro far accrescere le potenzialità connesse a questa particolare tipologia d’arte…. Scopri di più

Bandi

Aperto il bando per due residenze artistiche a Pechino da 5mila euro

10.04.2019

Favorire lo sviluppo delle conoscenze ed esperienze personali dei giovani vincitori, sostenere la ricerca artistica attraverso il confronto tra diversi ambienti in un’ottica di scambio internazionale e promuovere i rapporti culturali tra l’Italia e la Cina. Sono queste le finalità del premio “Italia-Cina” edizione 2019, promosso dal Ministero degli esteri, dal Ministero per i beni… Scopri di più

Bandi

Fondazione Memmo, bando di residenza a Londra

10.04.2019

Il bando promosso da Fondazione Memmo e Gasworks, rivolto ad artisti italiani residenti in Italia, è in scadenza martedì 16 aprile. Il bando offre una borsa di residenza presso Gasworks, a Londra, dal 6 gennaio al 23 marzo 2020. Cliccando su questo link è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per inviare le candidature: https://www.gasworks.org.uk/opportunities/for-italian-artists

Design

RUFA, la Scuola di design protagonista al contest Olivetti

10.04.2019

Un dominio assoluto che conferma il lavoro di formazione e di ricerca che la Scuola di Design RUFA porta quotidianamente avanti. L’edizione 2019 dell’Olivetti Design Contest, per gli allievi della Rome University of Fine Arts, si conclude con un primo e secondo posto nella categoria “Smart Chair” e con un primo e terzo posto nella… Scopri di più

Pittura

Nuoro, un workshop dedicato alla pittura

09.04.2019

Sono aperte le selezioni per partecipare al workshop “Nuoro 2019”, organizzato dalla Quadriennale di Roma e prodotto in partnership con il Man (Museo d’arte della provincia di Nuoro), la Fondazione Sardegna Film Commission, l’Isre (Istituto superiore regionale etnografico della Sardegna). L’esperienza rientra nell’ambito del progetto “Q-Rated”, rivolto a giovani artisti e curatori italiani. Il progetto,… Scopri di più

Graphic design

Pittura

RUFA, due i workshop dedicati ad Arti visive

08.04.2019

Il biennio ed il triennio di Arti visive, grazie all’operato dei docenti Maria Pina Bentivenga e Fabrizio Dell’Arno, ha organizzato due diversi workshop presso la sede RUFA Pastificio Cerere, nel cuore artistico del quartiere San Lorenzo. Giovedì 11 aprile, a partire dalle 9, si terrà un incontro dedicato al monotipo, in collaborazione con Guido D’Angelo,… Scopri di più

Post Recenti
Da 881 a 900 di 1831
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design