Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Cinema

Cinema, Sydney Sibilia anticipa: “Presto il sequel di Smetto quando voglio”

23.02.2016

Il giovane regista parla ai microfoni RUFA dei suoi prossimi progetti Il giovane regista Sydney Sibilia è intervenuto all’Inaugurazione dell’anno accademico RUFA e ha parlato ai nostri microfoni dei suoi prossimi progetti cinematografici. E ha annunciato che presto arriverà il sequel del film che lo ha reso famoso: “Smetto quando voglio”. Il suo progetto? Farne… Scopri di più

Cinema

The Pills, a RUFA parla Luca Vecchi

23.02.2016

La mente del trio cinematografico ai nostri microfoni: “Il film? Non è andata come ci aspettavamo” Luca Vecchi, uno dei componenti del trio The Pills, ha rilasciato un’intervista ai microfoni RUFA in occasione dell’Inaugurazione dell’anno accademico. Ha parlato anche del film “Sempre meglio che lavorare”, la prima esperienza con il grande schermo dopo il debutto… Scopri di più

Accademia

Multimedia arts and design

Visual and innovation design

Talk con Matthew Watkins in RUFA, le foto

19.02.2016

Il guru della Digital art ha incontrato gli studenti RUFA in un Talk coordinato da Emanuele Cappelli Matthew Watkins, il guru della Digital art, è stato il protagonista del Talk RUFA dal titolo “Digital Visual Art”, organizzato mercoledì 17 febbraio in Accademia. Si è parlato delle nuove frontiere di questo nuovo movimento artistico estremamente contemporaneo…. Scopri di più

Accademia

Alta formazione artistica, la voce delle Accademie non statali arriva in Senato

19.02.2016

Foto e video di un convegno che ha segnato l’inizio di un cambiamento nell’assetto universitario Le Accademie non statali sono luoghi di pura eccellenza nell’alta formazione artistica e musicale (Afam). Sfornano i migliori talenti della creatività, contribuiscono a immettere nel mondo del lavoro quelle professionalità che alimentano la reputazione della genialità italiana. Rappresentano, complessivamente, la… Scopri di più

Graphic design

Graphic design - Comics and illustration

Multimedia arts and design

Street art, ecco le foto RUFA del workshop a Formello

18.02.2016

Da Guerrilla Spam a Paolo Buggiani fino alla Venere degli stracci. tutti gli scatti della giornata A Formello, fino a giugno, si svolge un grande workshop di Street art, di cui l’Accademia RUFA è partner. Il titolo del programma è “La classe non è acqua” e consiste in un ciclo di incontri con grandi street… Scopri di più

Pittura

Modus operandi, la mostra degli artisti RUFA al Set

17.02.2016

Gli studenti dell’Accademia presentano il loro progetto all’interno di The Art of the Brick Il 23 febbraio alle 18 inaugura al Set un interessante progetto artistico, che vede coinvolte quattro studentesse di Arti visive dell’Accademia RUFA. La mostra si intitola “Modus operandi” e si tratta di un percorso concettuale incentrato sul tema del “modulo”, coerentemente… Scopri di più

Accademia

Inaugurazione anno accademico RUFA, il video

17.02.2016

Ecco le immagini di una giornata particolare, tra mostre, dibattiti e ricordi incancellabili Il 6 febbraio l’Accademia RUFA ha celebrato l’inaugurazione dell’anno accademico. È stata una giornata costellata di molti momenti entusiasmanti, dalla mostra con i lavori degli studenti allestita nelle aule, fino al Talk con The Pills e Sydney Sibilia e alla presentazione dell’Annual… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Perfezionare la conoscenza della fotografia? Ecco i corsi gratuiti online del MoMa

17.02.2016

Il museo newyorkese affida a Sarah Meister la conduzione delle lezioni Per tutti gli studenti RUFA che vogliano approfondire la conoscenza della fotografia sono disponibili i corsi gratuiti online offerti dal Museum of Modern Art di New York. Una serie di lezioni tenute da Sarah Meister, curatrice del dipartimento fotografia all’interno del museo statunitense, ospitate… Scopri di più

Design

Addìo a Renato Bialetti, re del marketing del caffè

15.02.2016

Ha reso celebre la moka in tutto il mondo, grazie alle sue intuizioni nell’advertising Icona del made in Italy, imprenditore che ha reso famoso il marchio moka, la scorsa settimana è morto Renato Bialetti, all’età di 93 anni. Sarà ricordato per sempre come l’uomo dai baffi più famosi del mondo, entrati nelle case di grandi… Scopri di più

Accademia

Inaugurazione Anno accademico RUFA, le foto

12.02.2016

Gli scatti di una giornata particolare vissuta insieme a The Pills e Sydney Sibilia Sabato 6 febbraio è stata una giornata particolare per la RUFA. Si è celebrata l’Inaugurazione dell’anno accademico insieme a moltissimi studenti, ai docenti e ai tanti ospiti e amici dell’Accademia, tra cui The Pills e il regista Sydney Sibilia, che hanno… Scopri di più

Accademia

Industria creativa e internazionalizzazione, al Senato le idee delle Accademie private

10.02.2016

Un’occasione importante per rilanciare e regolamentare un settore in grande fermento Se è vero che il valore economico dell’industria della creatività in Italia è da considerarsi pari a 47 miliardi di euro, ovvero il 2,9 del Pil, allora tanto vale capire a fondo chi sono i protagonisti di tale mercato. Sono “professionisti della bellezza”, abili… Scopri di più

Fine arts

La Venere degli stracci arriva a Formello

09.02.2016

L’iconica opera di Michelangelo Pistoletto domenica sarà nel borgo alle porte di Roma Una delle icone dell’arte contemporanea, la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto, arriva a Formello. Questo autentico manifesto dell’arte povera è stato realizzato dall’artista nel 1967 e ancora oggi attira l’attenzione del pubblico in qualunque posto venga trasferita. L’esposizione dell’opera rientra nel… Scopri di più

Cinema

Graphic design

Multimedia arts and design

Visual and innovation design

Talk con Spaccavento, il video

08.02.2016

Le immagini del Talk RUFA con il giovane autore radio-cine-televisivo Mercoledì 27 gennaio si è svolto il Talk RUFA con Sergio Spaccavento incentrato sull’efficacia dello humor nell’Advertising e nelle strategie di comunicazione. Il giovane autore si è cimentato con un format che ha coinvolto e appassionato gli studenti, i quali hanno risposto in massa all’evento,… Scopri di più

Accademia

Didattica

Nuovi workshop RUFA

08.02.2016

Partono il 29 febbraio i laboratori dell’Accademia, ecco quali sono e come fare per iscriversi Anche quest’anno RUFA completa la sua offerta formativa con una serie di workshop dedicati all’approfondimento di alcune discipline. Si tratta di incontri gratuiti coordinati da docenti RUFA e da autorevoli esperti di ogni settore di riferimento, che guidano gli studenti… Scopri di più

Fine arts

Taiyo Yamanouchi in RUFA, ecco il video

08.02.2016

L’artista ha incontrato gli studenti dell’Accademia per un appuntamento di Creative mornings Giovedì 28 gennaio c’è stata la sveglia presto per gli studenti RUFA. In Accademia si è svolto un appuntamento del format Creative mornings, il network mattiniero (ore 8.30) che chiama a raccolta tutti i professionisti della creatività, che ha visto come protagonista l’artista… Scopri di più

Accademia

RUFA Annual Report 2015, ecco come sfogliarlo

05.02.2016

Il libro raccoglie un anno di emozioni. Lo presentiamo sabato 6 febbraio all’Inaugurazione dell’anno accademico Una pubblicazione interessante, avvincente e approfondita. Questo è l’Annual Report RUFA 2015, un volume che raccoglie tutto il meglio che è stato fatto l’anno scorso dall’Accademia. Dalla presentazione dei corsi ai più bei progetti di tesi degli studenti, fino ai… Scopri di più

Bandi

Didattica

Ecco il bando Erasmus 2016/17

04.02.2016

Grandi città vi aspettano. Per candidarvi avete tempo fino al 29 febbraio Torna il bando Erasmus. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio all’estero per l’anno accademico 2016/17, in una delle Università inserite in programma. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo… Scopri di più

Design

Torna l’Esposizione Internazionale del Design alla Triennale di Milano

03.02.2016

Dal 2 aprile al 12 settembre, un grande evento che mancava da vent’anni Cinque mesi, tanto dura la XXI Esposizione Internazionale alla Triennale di Milano, che avrà un titolo molto evocativo: Design after Design. Prevista dal 2 aprile al 12 settembre, la manifestazione coinvolge tutte le sfumature del design, contenute in una serie di mostre… Scopri di più

Cinema

Sydney Sibilia ospite all’Inaugurazione dell’anno accademico RUFA

03.02.2016

Anche il giovane regista sarà dei nostri. Vi aspettiamo sabato 6 febbraio dalle 10.30 Ci sarà anche lui, Sydney Sibilia, all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA sabato 6 febbraio. Alle 12.30 interviene in Aula Magna insieme a The Pills per incontrare gli studenti e raccontare la sua esperienza. E, perché no, per dare qualche consiglio ai giovani… Scopri di più

Accademia

Inaugurazione anno accademico, campagna di comunicazione made in RUFA

02.02.2016

Grazie ai docenti e agli studenti che hanno lavorato per questo nuovo successo. Ecco i nomi Neve, freddo, montagna, cime altissime, gli studenti e i docenti RUFA non si sono fermati di fronte a nulla per mettere a punto la nuova campagna di comunicazione, che è stata battezzata in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico. Un lavoro… Scopri di più

Post Recenti
Da 1521 a 1540 di 1830
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design