Si rinnova l’appuntamento con il concorso fotografico di Quotidiano Energia. Dopo la prima edizione dedicata al cambiamento nel settore energetico e la seconda all’efficienza, è la mobilità sostenibile il tema al centro della competizione 2019, promossa da Gruppo Italia Energia, editore di QE. “In uno scatto la mobilità sostenibile” è il titolo del concorso che… Scopri di più
Bandi

Bandi
RUFA e Scomodo insieme per la rigenerazione – Evento e Call for artist
RUFA – Rome University of Fine Arts ha intrapreso una nuova collaborazione con Scomodo, una realtà fondata nel 2016 da un gruppo di ragazzi che hanno l’obiettivo di elaborare una reazione concreta a quel sistema di grandi mancanze che, da anni a questa parte, ha caratterizzato la realtà della città di Roma. Tra le varie… Scopri di più
Bandi
Residenze d’artista a Milano
È aperta la call per partecipare alle residenze d’artista del progetto “ARDA – A Ritmo D’Acque”. La selezione è rivolta a 8 artisti digitali (designer, animatori 2D, videomaker e 3D artist) che parteciperanno ad un percorso formativo e creativo per la produzione di due opere multimediali ciascuno. Le realizzazioni andranno ad arricchire itinerari artistici a… Scopri di più

Bandi
Arte Laguna, al via le iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni alla quattordicesima edizione del premio “Arte Laguna”, il concorso più influente al mondo per artisti e designer emergenti, che espone e promuove i talenti creativi. Con quattordici anni di storia, il contest in questione offre l’opportunità non solo di esporre in una location d’eccezione come l’Arsenale di Venezia, ma di vincere… Scopri di più
Bandi
Aperta la call per la realizzazione di opere indirizzate alla salvaguardia dell’ambiente
Si è aperta il 15 ottobre la call indetta da Istituto Oikos, HelpCode Italia, Acquario di Genova, Comune di Milano e MUSE – Museo delle Scienze di Trento per selezionare giovani artisti cui sarà commissionata la realizzazione di tre installazioni d’arte pubblica. Le opere saranno esposte al pubblico nel corso del 2020 presso l’Acquario di… Scopri di più

Bandi
Un contest per sostenere la lotta delle donne contro la violenza di genere
Dopo il successo riscosso scorso anno, la Modern Films prosegue la propria missione per la lotta contro la violenza di genere. Grazie al sostegno della Fondazione Kering è stata lanciata la seconda edizione del concorso “16 giorni 16 film” che vedrà partecipare non solo l’Italia, ma anche la Francia e il Regno Unito. Il nome… Scopri di più

Bandi
Alatri, contest dedicato al cortometraggio
Il Liceo Pietrobono di Alatri ha indetto la prima edizione di IF – Identity Film Festival Alatri riservato ai cortometraggi di fiction, animazione, videoclips, documentari, docufilm, della durata di minimo 3 e massimo 10 minuti. Tema del festival è l’identità in un mondo che cambia. Riconoscersi in un’identità diventa presupposto necessario per incontrare l’altro e… Scopri di più
Bandi
Online il nuovo bando del premio Cesare Zavattini “Unarchive”
È stato presentato nell’ambito della 76esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è ora sul sito il nuovo bando del premio Cesare Zavattini: c’è tempo fino all’11 ottobre per iscriversi. Il concorso si rivolge a giovani filmmaker, professionisti e non, di qualsiasi nazionalità, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che… Scopri di più
Bandi
Zagathon, tre workshop gratuiti per promuovere l’innovazione sul territorio
La Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e dello Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) Zagarolo, nato con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il tessuto imprenditoriale anche attraverso l’introduzione di elementi di innovazione sociale e di design thinking, promuove tre workshop di design denominati Zagathon, che riguardano rispettivamente i temi Food, Wellness… Scopri di più
Bandi
A Napoli il terzo workshop Q-Rated
Sono aperte le selezioni per il workshop “Q-Rated Napoli 2019”. Attraverso tale progetto la Quadriennale vuole divenire un luogo di ricerca attivo e costante per contribuire alla formazione di un dibattito costruttivo sull’arte contemporanea e, soprattutto, per strutturare al meglio prossima edizione della rassegna. Q-Rated, nello specifico, si articola in tre workshop l’anno con figure… Scopri di più
Bandi
Contest “Cadeau Lazio Diplomatico” per l’ideazione di un omaggio da offrire alle delegazioni in occasione di visite istituzionali
La Regione Lazio, nell’ambito della propria azione di internazionalizzazione, si trova sempre più a condurre attività a valenza esterna. Nell’ambito di tali iniziative è necessario prevedere dei doni – significativi delle specificità culturali e territoriali della regione – che possano essere utilizzati in occasione di incontri istituzionali. A tal fine è stata avviata la selezione… Scopri di più

Bandi
RUFA sostiene il progetto “Plastica d’a-mare”.
L’ambiente tra arte e riciclo. È questo il fine ultimo della call che gli organizzatori del progetto “Plastica d’a-mare” hanno inteso rivolgere a chi opera nel mondo della creatività, allo scopo di generare una riflessione sugli effetti invasivi che le materie sintetiche generano sulla natura. “Plastica d’amare” è l’evento che vuole sensibilizzare un pubblico eterogeneo… Scopri di più

Bandi
Un progetto per il cinema al femminile
L’associazione culturale “SPIN-OFF” presenta il progetto “Cinema d’autrice. Tutta un’altra storia”: il primo festival interamente dedicato alle donne che lavorano nel e per il cinema. L’iniziativa, curata da Elena Tenga e Valentina Paravano, è realizzata in collaborazione con l’Istitut Francais Saint Louis. Si tratta, nello specifico di tre giornate che avranno luogo dal 18 al… Scopri di più

Bandi
Open call for artists
Per il progetto PPPattern si cercano artisti, senza limiti di età ed esperienza. Alla base dell’esperienza c’è la volontà di monitorare il talento italiano, cercando di valorizzarlo in molti modi e di promuoverlo in ambito nazionale e internazionale. In questo ambito è stato lanciato il progetto “fifteen*fifties”: gli anni Cinquanta, da raccontare o reinterpretare in… Scopri di più

Bandi
VerticalMovie, la scadenza del bando è fissata al 10 settembre
VerticalMovie Festival è un concorso finalizzato alla scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della regia e della fotografia che si terrà al MACRO ASILO dal 10 al 12 ottobre. Ai partecipanti è richiesto di raccontare brevi storie audiovisive con riprese video esclusivamente verticali: il formato tipico dello smartphone. Il VerticalMovie Festival ha lo scopo… Scopri di più

Bandi
Lanciata la call per partecipare a “Un Atlante del paesaggio rupestre”, tra Matera e Montescaglioso
Il progetto “Un atlante del paesaggio rupestre” fa parte del programma di residenze artistiche promosse da “Matera Capitale Europea della Cultura 2019”, realizzato da Arci Basilicata e finanziato dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Attraverso la call internazionale aperta fino al 21 luglio, lanciata in collaborazione con Arci Nazionale e la BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti… Scopri di più

Bandi
Premio Luzzati 2019
Il Premio Emanuele (Lele) Luzzati è organizzato dal Centro ebraico italiano “G. e V. Pitigliani”, in collaborazione con il Museo Luzzati a Porta Siberia di Genova. Si rivolge a coloro che abbiano realizzato un’opera audiovisuale destinata al pubblico giovanile, aderendo al tema “per un’educazione ai valori, identificando modelli coerenti e positivi”. La partecipazione, gratuita, è… Scopri di più

Bandi
Realizzare un corto in 72 ore!
L’associazione culturale “Le Bestevem”, che organizza da anni il concorso internazionale “The 48 Hour Film Project Roma”, organizza la seconda edizione del contest per aspiranti film maker under 30 “La 72esima Ora”, allo scopo di realizzare un cortometraggio in 72 ore. Il concorso, realizzato nell’ambito dell’”Estate Romana”, con il patrocinio di Roma Capitale, si svolgerà… Scopri di più
Bandi
Aperto il bando per la Scuola dell’arte e della medaglia dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato
È stato pubblicato il bando di ammissione ai corsi gratuiti dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato. Per l’anno scolastico 2019/2020, sono 12 i posti di allievo del corso ordinario triennale e 12 quelli relativi al corso annuo propedeutico della Scuola dell’arte della medaglia, istituita presso la Zecca. Il corso ordinario triennale è finalizzato all’apprendimento delle… Scopri di più
Arte cinematografica
Un contest per i videomaker
Tutto pronto per la seconda edizione di “Walk the global walk”: la “competition” rivolta a esperti di videomaking. Si tratta di un progetto internazionale, supportato dalla Commissione Europea, che vede coinvolti, per l’Italia, la Regione Toscana e Oxfam Intercultura. L’obiettivo primario è promuovere consapevolezza e interesse verso i temi dello sviluppo sostenibile legati ai cosiddetti… Scopri di più