Uno sguardo quanto mai rilevante verso la sicurezza e il desiderio di rendere in qualche modo manuale il pensiero. RUFA è un’Accademia di Belle Arti, la Scuola del Fare: nelle aule il percorso formativo è finalizzato a rendere reale un’idea, a sprigionare creatività, a cercare soluzioni sempre diverse e alternative. La settimana dei workshop che… Scopri di più
Cristiana Pagnottelli

Computer animation and visual effects
Computer animation and visual effects: masterclass con Roberto Pompili
Roberto Pompili, senior 3D artist con più di 17 anni di esperienza nel campo della Computer grafica, è il protagonista della prossima masterclass del corso accademico di secondo livello in Computer animation and visual effects, coordinato dal docente Pietro Ciccotti. In questa RUFA Experience davvero esclusiva, si apprenderanno le tecniche avanzate di shading e… Scopri di più

Fine arts
Tra pittura e scultura una “double” sul tema della nostalgia al RUFA Space
Dal 15 al 19 marzo, si terrà la mostra di Lorenzo Cappella e Debora Barile, con la curatela affidata a Beatrice Levorato. Una “double” che vede come protagonisti due studenti del terzo anno del corso di Arti visive RUFA: il primo di Pittura e la seconda di Scultura, uniti idealmente dal tema del progetto. “Nostalgia… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Corrispondenze – Mostra del Workshop di Fotografia
A partire dalle ore 17 del 5 marzo 2021 inaugura al RUFA Space, nel cuore del quartiere San Lorenzo, il progetto “Corrispondenze”. Si tratta, nello specifico, di una mostra che raccoglie i risultati del workshop dalla stessa denominazione che si è appena svolto a Roma con un gruppo di studenti dei corsi di Graphic design,… Scopri di più

Arte cinematografica
Al Festival Palladium, fuori concorso tre corti di studenti RUFA
Alessio Bartoli con “The Box”, Luca Mazzara, Paolina Gramegna, Nicola Vazquez, Caterina Crescini, Federica Picciau e Elisa Curatola con “Il viandante” e Nicola Dondio con “Il merlo”: sono loro gli studenti che parteciperanno fuori concorso al Festival Palladium. L’evento, nato all’interno dell’Università Roma Tre e del Teatro Palladium, intende valorizzare i cortometraggi degli studenti che… Scopri di più

Arte cinematografica
“Landscape 2021”: la call dedicata ai sound artist e ai video artist
Lo scorso 28 gennaio il Collettivo Zeugma ha lanciato il progetto “Landscape2021”: una call per sound artist e video artist che va ad inserirsi all’interno di quelle attività finalizzate a ricostruire un terreno fertile in un momento di “fermo” musicale e culturale causato dalla pandemia. L’esperienza intende dimostrare che Zeugma non è una meteora di… Scopri di più

Graphic design
Isidro Ferrer, ospite d’eccezione del talk AIAP
Isidro Ferrer scopre la comunicazione visiva grazie all’apprendistato svolto nel famoso studio di Peret, da cui trarrà alcuni degli elementi che definiranno più tardi il suo stile inconfondibile. Dalla fine degli anni Ottanta inizia a emergere nel panorama della grafica e si distingue a livello nazionale grazie a numerosi premi e pubblicazioni che fanno presto… Scopri di più

Fine arts
Libera Cruda e Povera / In Etere
La curatrice, Beatrice Levorato, e gli artisti Stefano Tenti e Federica Griesi hanno raccontato la mostra in un Live talk in diretta streaming dal RUFA Space venerdì 12 febbraio ore 11:00. Testimonianza di un pensiero che torna al primitivo, un’essenziale conseguenza del momento storico attuale. Stefano Tenti e Federica Griesi si incontrano grazie al… Scopri di più

Bandi
Nell’ambito del RIFF il contest “Io posso”
Il RIFF Awards – Rome Independent Film Festival è un festival internazionale di cinema indipendente che intende promuovere opere contemporanee prodotte nell’anno corrente. L’evento si svolge a Roma tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre e presenta circa 100 opere in assoluta anteprima, suddivise in 13 sezioni: opere prime e seconde di lungometraggio,… Scopri di più

Bandi
Aperte le iscrizioni per la quarta edizione dell’exhibition di Barge (Cn)
L’associazione Quasi Quadro, in collaborazione con l’ente comunale, ha indetto la quarta edizione del concorso artistico di esibizione presso lo spazio dell’ex officina ferroviaria situata a Barge (Cn) dal titolo “Air Land 4.0_ Nature Technology Energy”. Il bando intende rivolgersi prettamente ad artisti giovani o comunque ancora in formazione nel loro percorso accademico ed è… Scopri di più

Fine arts
Domani Qui Oggi
«Domani Qui Oggi» è la mostra curata da Ilaria Gianni nell’ambito della Quadriennale 2020, che riunisce il lavoro di 10 giovani artisti selezionati nelle Accademie di Belle Arti italiane dal premio AccadeMibact, iniziativa promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali. Cosa raccontano e come lo raccontano gli… Scopri di più

Bandi
Città di Saluzzo, ecco il bando per la realizzazione del logo dedicato alla capitale italiana della cultura 2024
È riservato ai creativi under 28 il concorso di idee per la realizzazione del logo di candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale Italiana della Cultura 2024. Il logo – simbolo/logotipo a cui dovrà essere affiancato un payoff – dovrà esprimere e rappresentare in modo semplice, diretto ed immediato gli elementi fondamentali della… Scopri di più

Bandi
Foodicons Challenge – Un linguaggio visivo internazionale da presentare al vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari 2021
Il concorso internazionale Foodicons è una competizione internazionale di crowdsourcing che invita i designer a sviluppare un linguaggio iconografico condiviso, open source e privo di royalty sul tema del cibo, che verrà mostrato al vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari 2021. Il concorso è supportato da The Lexicon, Adobe, The Noun Project e AIGA… Scopri di più

Accademia
Bando Erasmus + studio A.A. 2021/2022
Ritorna il bando Erasmus+. Da oggi è possibile presentare domanda per fare un’entusiasmante esperienza di studio e ricerca tesi all’estero nell’anno accademico 2021/2022, in una delle Università Partner RUFA. L’Erasmus rappresenta una grande opportunità di crescita formativa e professionale. Ci sono tutte le più interessanti città europee sotto il profilo della ricerca nel campo delle… Scopri di più

Accademia
RUFA, il 10 febbraio 2021 talk “Il cinema e il mercato” – Foto
Indirizzato a tutti gli studenti, ma particolarmente consigliato per coloro che frequentano Cinematografia (triennio e biennio), l’incontro con Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, rappresenta un momento di formazione quanto mai rilevante, nell’ambito della programmazione dei talk varati da RUFA nel 2021. Il tema Il cinema e il mercato, decisamente attuale, intende affrontare… Scopri di più

Fine arts
Pittura: ancora tu, ma non dovevamo vederci più? – Incontro on line del Dipartimento di Arti Visive
È stato riprogrammato l’incontro online Pittura: ancora tu, ma non dovevamo vederci più?, si terrà il 5 febbraio 2021 alle 11.00, con gli studenti di arti visive e Federica Di Pietrantonio, laureata RUFA recentemente individuata da Artribune come la migliore giovane artista dell’anno. Sulla pittura sembra pesare un ostracismo critico e curatoriale che tende a… Scopri di più

Multimedia arts and design
SOUND BOX, un nuovo progetto per la docente e coordinatrice RUFA del master in Multimedia arts and design Caterina Tomeo
Un progetto decisamente innovativo che ha visto nella sua realizzazione, tra i tanti protagonisti, la docente e cordinatrice RUFA del master in Multimedia arts and design Caterina Tomeo e la neo laureata Daniela Gentile. Il 29 dicembre, nell’ambito dello spazio culturale della Pelanda, collocato nell’ex Mattatoio di Testaccio a Roma, è stato inaugurato il SOUND… Scopri di più

Accademia
RUFA Contest, definiti i 25 finalisti
Non fermarsi, restituendo alla ricerca in ambito artistico il valore più alto possibile. L’edizione 2020 del RUFA Contest, finalizzato come sempre a declinare le caleidoscopiche forme dell’intelletto, prosegue nel suo incidere. In attesa di comprendere le modalità di interazione con il pubblico, che andranno a definirsi sulla base dell’evoluzione del quadro pandemico nazionale ed internazionale,… Scopri di più

Bandi
2021, si rinnova l’appuntamento con il “Pro carton student video award and young designers award”
Anche per il 2021, in modalità compatibili con la pandemia in corso, ritorna il “Pro carton student video award and young designers award”: il premio più prestigioso assegnato annualmente in Europa per lo storytelling video per la promozione del packaging design sostenibile e per la creazione dello stesso packaging design. Il video, nello specifico, dovrebbe… Scopri di più

Graphic design
Primo talk AIAP con il jet – set mondiale dell’industria creativa
L’uso delle nuove tecnologie e la possibilità di incontrarsi restando collegati dal salotto di casa propria ha aperto scenari fino a ora non sufficientemente considerati. L’emergenza sanitaria, da questo punto di vista, ha saputo avvicinare il mondo, consentendo agli studenti, i futuri protagonisti dell’industria creativa, di generare, nel confronto, nuove opportunità. RUFA, ovviamente, ha tratto… Scopri di più