Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • SALUTO DEL PRESIDENTE
      • SALUTO DEL DIRETTORE
      • ORGANI DELL’ISTITUZIONE
      • STATUTO E REGOLAMENTI
      • SISTEMA DI VALUTAZIONE
    • RELAZIONI INTERNAZIONALI
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • ATTUAZIONE MISURE PNRR
    • RUFA LOGO
  • SOSTENIBILITÀ
  • OFFERTA FORMATIVA
    • CORSI ACCADEMICI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Fashion design sostenibile
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI ACCADEMICI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and innovation design
      • Computer animation and visual effects
      • Multimedia arts and design
      • Film Arts
      • Scenografia
    • MASTER ACCADEMICI
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • DOTTORATI DI RICERCA
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Tecnologia del Cinema e dei Nuovi Media (PhD)
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Immagine fotografica per il cinema e i nuovi media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • CORSI BREVI
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • PROGETTI DI RICERCA
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • Simulacri
    • Piazze romane
    • Progetto di ricerca NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • ORIENTAMENTO
    • AMMISSIONI
      • Corsi accademici di primo livello
      • Corsi accademici di secondo livello
      • Master Accademici
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • PRENOTA UN INCONTRO
    • OPEN DAY
    • SCOPRI L’UNIVERSITÀ DELLE BELLE ARTI
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • FIERE DI ORIENTAMENTO
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Supporto economico
    • STUDIARE A ROMA E MILANO
    • SEDI E STRUTTURE
    • DIDATTICA E ORGANIZZAZIONE
  • INFO E SERVIZI STUDENTI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
      • SCADENZE PER GLI STUDENTI
      • CALENDARIO ACCADEMICO
      • FREQUENZA OBBLIGATORIA
    • WORKSHOP & TALK
    • COUNSELING PSICOLOGICO
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Lezioni di Potenziamento per Studenti con DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera Alias
    • ESAMI
    • SPORTELLO TESI
    • PROGRAMMA ERASMUS
    • CAREER SERVICE
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
    • REGOLAMENTI ACCADEMICI
    • HOUSING
    • SEGNALA UN ATTO DISCRIMINATORIO
    • CONVENZIONI
  • PERSONE
    • CREATIVI
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
  • ALUMNI
  • LAVORA CON NOI
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTI
  • CONTATTI
  • SEDI E STRUTTURE
  • RUFA PACK

Arte cinematografica

Cinema

Su “Save the date” il lavoro di Federico Lena

01.07.2020

Proseguono gli appuntamenti “powered by RUFA” all’interno del programma di Rai 5 “Save the date”. In queste settimane sono stati davvero tanti i contributi artistici che i diplomati ed ex diplomati dell’Accademia hanno generato in favore della rete, aprendo un dibattito su quello che può essere definito come il nuovo corso di alcune discipline, in… Scopri di più

Didattica

RUFA ipotizza i mille giorni dell’arte dopo l’apocalisse. Nasce O2, il Manifesto

25.06.2020

L’emergenza sanitaria non ha solo condizionato lo scorrere della quotidianità, ma ha imposto nuove regole, dettate dai condizionamenti di natura normativa e dalle paure, accompagnate però dalle attese e, soprattutto, dai desideri di rinascita. A volte le stanze sono state celle tremendamente chiuse, a volte spazi aperti in cui vagare per cercare se stessi e… Scopri di più

Multimedia arts and design

Live Talk “Safe and Sound” con Nicola Ratti

24.06.2020

IL LIVE TALK È STATO RIMANDATO Mercoledì 24 giugno, alle 18.30 sul canale Instagram @rufa_university, nuovo appuntamento con SAFE AND SOUND: il progetto dedicato alla ricerca sonora diretto da Caterina Tomeo, critica, curatrice, scrittrice e coordinatrice del corso accademico di secondo livello RUFA in Multimedia arts and design. Con una serie di iniziative che si… Scopri di più

Cinema

Graphic design

Graphic design - Comics and illustration

RUFA, un live talk dedicato al racconto della street art

23.06.2020

Tales behind the walls è il titolo dell’incontro che si svolgerà il prossimo 2 luglio, a partire dalle 18.30 sull’account Instagram @rufa_university. Da un lato il docente Claudio Spuri, dall’altro due tra i più noti esponenti della street art, Alicè e UNO. Alice Pasquini, in arte Alicè, è una street artist, illustratrice e scenografa italiana…. Scopri di più

Bandi

Premio “Francesco Fabbri”, al via la nona edizione dedicata all’arte emergente e alla fotografia contemporanea

23.06.2020

Si è aperto lo scorso 1 giugno il bando della nona edizione del premio “Francesco Fabbri”, una manifestazione che vuole essere un punto di riferimento per gli operatori e il pubblico che rivolgono la loro attenzione alle istanze di ricerca nell’arte contemporanea. La Fondazione Fabbri, consapevole della grave crisi in cui versa il sistema culturale… Scopri di più

Design

Premio Rometti, la studentessa RUFA Ilayda Caylan vola in finale

22.06.2020

Anche l’edizione 2020 del Premio Rometti prosegue nel segno di RUFA. Il progetto della studentessa di Design Ilayda Caylan prodotto nell’ambito del corso di product design della docente Floriana Cannatelli, presentato nei mesi scorsi all’attenzione della giuria di selezione, è tra i 4 finalisti chiamati a contendersi l’ambito riconoscimento. Dal 1927 la Manifattura Rometti, presso… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Il docente RUFA Alessandro Carpentieri si racconta su Rai Radio 3

20.06.2020

Sette fotografi, tra cui il docente RUFA Alessandro Carpentieri, si raccontano ai microfoni del programma Battiti di RaiRadio 3, con l’obiettivo di descrivere il loro scatto migliore. Una narrazione lunga un’intera settimana: una fotografia quotidiana per trasmettere allo spettatore non solo l’istante, ma anche le circostanze, il caso, la perseveranza, la forza di volontà ma… Scopri di più

Graphic design

Nuova vita ad “Alfa-Beta”

19.06.2020

Nel mondo della grafica, ma non solo, il nome di Aldo Novarese è un’icona. Nato a Pontestura, in provincia di Alessandria, il 29 giugno 1920, divenne subito noto grazie alla sua straordinaria abilità nel disegno dei caratteri: attività che svolse già a partire dai sedici anni, coltivando la sua creatività anche tramite la pittura, la… Scopri di più

Cinema

RUFA, la Scuola di Cinema protagonista su Rai 5

19.06.2020

La creatività non si ferma. È stato un messaggio, semplice e chiaro, che RUFA ha lanciato con forza durante il periodo di quarantena e che adesso si sprigiona nitidamente grazie al lavoro di tanti studenti e diplomati dell’Accademia che hanno ripreso ad esprimersi e a “volare alto”. Nell’ambito della trasmissione “Save the date”, in onda… Scopri di più

Accademia

RUFA è parte integrante di Cumulus

19.06.2020

Un messaggio di benvenuto che ha idealmente collegato il mondo. RUFA – Rome University of Fine Arts, dopo la videocall che ne ha certificato l’ingresso, è ufficialmente membro di Cumulus, l’associazione internazionale che accoglie le università, le accademie e i college specializzati nell’insegnamento delle arti, del design e dei media. Cumulus è stata fondata nel… Scopri di più

Accademia

Didattica

BOX AVVISI RUFA ON LINE

18.06.2020

Li troverete nella vostra email.   #11 Avviso studenti, docenti e staff – Didattica fase 3 del 02/07/2020 #10 – Avviso docenti: esami a distanza del 18/06/2020. Scarica dall’email: calendario esami e protocollo suggerito. #09 – Avviso docenti e studenti Cinema e Arte cinematografica – Service cinema e gestione attrezzature del 19/05/20. #08 – Avviso… Scopri di più

Bandi

Didattica

Ecco il bando Erasmus+ un tirocinio o lavoro all’estero

16.06.2020

Fino al 17 luglio 2020 è possibile presentare la domanda. Sono aperte le iscrizioni all’Erasmus+, il programma internazionale che consente a studenti o neolaureati di accedere a un tirocinio o a un placement, autonomi e finanziati, da svolgersi presso imprese o aziende straniere, nel corso dei quali dare svolgimento a un progetto individuale di lavoro… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

Fotografia contemporanea e photobooks, ne parliamo con Laia Abril e Fiorenza Pinna

15.06.2020

Lunedì 22 giugno, alle 18.30, la docente RUFA Fiorenza Pinna e l’artista Laia Abril si confronteranno, sull’account Instagram @rufa_university, sul tema Fotografia contemporanea e photobooks. Laia Abril è una fotografa e artista spagnola. Ha collaborato con la rivista “Colors” e ha esposto le sue opere negli Stati Uniti, in Cina, in Svizzera, in Italia e… Scopri di più

Accademia

Arte cinematografica

Cinema

Fotografia e audiovisivo

Graphic design

Graphic design - Comics and illustration

Multimedia arts and design

RUFA – Experience nel segno di Instagram

12.06.2020

Talk e performance in diretta Instagram per trasmettere la RUFA – Experience a coloro che si nutrono di arte. È questo lo scenario che ha indotto l’Accademia di Belle arti legalmente riconosciuta dal Mur, a programmare una serie di attività che, partendo dai social, possano contribuire ad alimentare il senso di appartenenza e di identità… Scopri di più

Bandi

Fotografia e audiovisivo

RUFA, partner di Rewriters per riscrivere l’immaginario contemporaneo attraverso i tuoi scatti

11.06.2020

Un progetto per riscrivere il contemporaneo che vede gli studenti RUFA protagonisti. Il movimento artistico e culturale Rewriters, nonchè testata giornalistica, ha indetto un contest per selezionare i “riscrittori” (rewriters) dell’immaginario contemporaneo attraverso scatti fotografici che riescano a raccontare in modo innovativo il mondo in cui si vive. L’iniziativa è realizzata grazie al supporto non… Scopri di più

Bandi

Cinema

Online il bando del Premio Zavattini 20/21

08.06.2020

Dal 10 Giugno 2020 sarà online il bando della V edizione del premio Cesare Zavattini promosso dalla Fondazione AAAMOD, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 28 anni che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Una giuria provvederà a selezionare i nove progetti finalisti e gli… Scopri di più

Cinema

Meglio un giorno, un cine-documentario indipendente

05.06.2020

Studiare, approfondire e dare poi seguito a quelle contaminazioni e collaborazioni che rendono l’arte un percorso mai banale. “Meglio un giorno” è il primo cine-documentario di due giovani registe indipendenti: Elena Rebeca Carini e Ilaria Giangrande. Elena è una diplomata RUFA che ha conseguito la laurea magistrale in arte cinematografica lo scorso 27 febbraio con… Scopri di più

Graphic design - Comics and illustration

RUFA, riprendono i live talk su Instagram: il 12 giugno Mirka Andolfo

05.06.2020

Proseguendo nel progetto avviato nello scorso mese di maggio, con l’obiettivo di espandere il concetto di creatività al di là dell’impedimento fisico derivante dalla quarantena, RUFA ha programmato una seconda ondata di live talk che coinvolgono i canali di comunicazione online dell’Accademia e, soprattutto il profilo Instagram @rufa_university. Mettere a confronto i personaggi dell’art system… Scopri di più

Design

Per due studentesse RUFA il concorso internazionale “StaroNature” si colora di bronzo

04.06.2020

Nei mesi scorsi l’azienda Staron, specializzata nella produzione di “solid surface”, ha lanciato un particolare concorso di progettazione finalizzato a rafforzare il tema del design e della natura. È nato così un contest davvero intrigante, denominato “StaroNature”, che si origina nel gioco di parole tra il nome del marchio e la parola natura. L’obiettivo del… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo

You are not here, make yourself at home

04.06.2020

“YOU ARE NOT HERE, MAKE YOURSELF AT HOME” è la risposta, sotto forma di libro (che non verrà mai stampato) degli studenti del primo anno della Scuola di fotografia RUFA: anno accademico 2019/2020. A ognuno di loro è stato chiesto di sviluppare sentimenti, pensieri, preoccupazioni, gioie e timori, rispetto al momento inaspettato e nuovo in… Scopri di più

Post Recenti
Da 601 a 620 di 1830
Post passati
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • GD – Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Fashion Design Sostenibile
    • Cinema
    • Fotografia e Audiovisivo
    • Scenografia
    • Pittura
    • Scultura e Installazione
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Laboratorio creativo
    • Professional hub
    • Skills Centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design