Il 5 e 6 novembre, Scomodo ha organizzato al Macro Asilo l’evento (Ri)generazione Scomodo, per far conoscere la sua proposta e cercare un aiuto per realizzarla. RUFA ha collaborato con i ragazzi attraverso la partecipazione di Davide Dormino, docente di Scultura, ed Enrico Parisio, docente di Graphic design, ai talk programmati nelle due giornate. Rachele… Scopri di più
Graphic design
[2K20] Stampa sensoriale – Foto e video
L’inaugurazione della mostra [2K20] Stampa sensoriale è stata un successo di partecipazione non solo di tutti gli studenti del corso di Graphic design di Claudia Illuzzi che hanno preso parte al contest ma anche di tutti gli stakeholder e partner RUFA. Rivivi l’evento.

Graphic design
Visual and innovation design
Tracks of freedom 2019 – La mostra
New York, simbolo della libertà politica, economica, sociale e culturale, ha rappresentato per dieci giorni lo scenario ideale dove gli studenti RUFA hanno potuto raccogliere energia e ispirazione per i propri progetti. Grazie alla collaborazione di SVA – School of Visual Arts, una delle scuole di comunicazione più prestigiose del mondo guidata da Steven Heller… Scopri di più

Didattica
Il direttore RUFA è stato nominato Accademico d’onore
Il direttore RUFA – Rome University of Fine Arts, dott. Arch. Fabio Mongelli, è stato insignito del prestigioso titolo di “Accademico d’onore” da parte dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Nella cornice dell’Aula Magna dell’Ercole Farnese, complessivamente sono state nove le personalità che, per merito e onore, sono state aggiunte al lungo e… Scopri di più

Pittura
In RUFA l’incontro con Maria Chiara Valacchi
Venerdì 22 novembre, a partire dalle ore 12, nell’ambito della lezione di pittura che si tiene nella sede RUFA Pastificio Cerere, la giornalista e curatrice indipendente Maria Chiara Valacchi presenterà agli studenti di Arti visive RUFA i progetti da lei strutturati nell’ambito dell’associazione non profit Cabinet di Milano. Nella stessa occasione saranno illustrati anche i… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
RUFA è partner di Giovani Creativi
Per il secondo anno consecutivo RUFA – Rome University of Fine Arts è partner culturale di Giovani Creativi. Il progetto, curato dai direttore di TWM Factory Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti e realizzato in collaborazione con il MiBACT – Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo e con il… Scopri di più

Pittura
Simone Cametti espone la sua ricerca artistica al Grand Tour d’Italie
Dal 12 al 16 novembre trenta artisti selezionati dalle curatrici Elisa Del Prete e Silvia Litardi confluiranno a Bologna e L’Aquila per presentare il proprio lavoro ai rappresentanti di dieci istituzioni internazionali individuate, a loro volta, come eccellenze per l’attività di scambio artistico e il dialogo interculturale che promuovono. Si tratta, nello specifico, della terza… Scopri di più

Graphic design
Visual and innovation design
Un talk con Elio Carmi, massimo esperto di branding
Sarà Elio Carmi, uno dei maggiori esperti nel settore del branding, a colloquiare con gli studenti RUFA nell’ambito del talk “Progettare la Marca: una visione Design Oriented”, in programma mercoledì 27 novembre dalle 10 in Aula Magna, in via Taro 14. L’incontro, curato dal docente Mario Rullo, è indirizzato a tutti gli studenti RUFA ed… Scopri di più

Didattica
Fotografia e audiovisivo
RUFA e Contrasto, al via le masterclass di fotografia
Un percorso di approfondimento per traslare sul piano più pratico e operativo le nozioni teoriche e quelle tecniche apprese durante le lezioni e non solo. L’obiettivo di questo agire è semplice e immediato, ma allo stesso tempo di ampia utilità: abbreviare la distanza temporale tra la fine degli studi e l’inizio della propria attività professionale…. Scopri di più

Cinema
Design
Fotografia e audiovisivo
Nell’ambito di Videocittà il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0”
RUFA – Rome University of Fine Arts, con il progetto “Rome will tear us apart – Flâneur 2.0” in mostra dal 25 al 27 novembre al RUFA Space via degli Ausoni 7, ha aderito alla seconda edizione del Festival delle Visioni di Videocittà. Ideato da Francesco Rutelli, presidente dell’Anica – Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive… Scopri di più

Fotografia e audiovisivo
Graphic design
RUFA e Scomodo: insieme, tra arte, editoria e scrittura
Entra nel vivo la collaborazione tra RUFA e Scomodo, il mensile d’informazione indipendente, gratuito e completamente autofinanziato che viene stampato ogni mese in 7500 copie e distribuito in oltre 120 tra scuole, università e luoghi di socialità. Da questa mattina Scomodo è al lavoro per la preparazione dell’evento “(Ri)generazione Scomodo” che si terrà il 5… Scopri di più
Cinema
RUFA premia “The newspaper” al The 48 Hour Film Project
Un’energia che, come di consueto, ha avvolto Roma trasferendo le magie e le atmosfere del cinema ai tanti ragazzi che hanno preso parte all’evento. La tredicesima edizione del 48 Hour Film Project è consegnata alla storia. Nella cornice dell’Ex Caserma Guido Reni, tra il 18 e il 20 ottobre, gli aspiranti filmmakers in gara si… Scopri di più

Bandi
Design
Visual and innovation design
Zagathon: call aperta per il workshop gratuito dedicato all’innovazione sul territorio
La Regione Lazio, con il supporto di Lazio Innova e dello Spazio Attivo LOIC (Lazio Open Innovation Centre) Zagarolo ha promosso un progetto formativo nell’ambito del design suddiviso in tre diversi workshop denominati “Zagathon”, che riguardano rispettivamente i temi “food”, “wellness” e “cultural heritage”. Si tratta di percorsi intensivi di formazione che si svolgono in… Scopri di più

Design
Nuova affermazione alla Maker Faire da parte di Ely Rozenberg
Ely Rozenberg, docente RUFA del corso di Design è tra i 10 vincitori della “Maker Faire 2019”, con il conferimento del premio “MAKER of MERIT”. L’attribuzione del riconoscimento è derivato dalla selezione effettuata da Ursula Pala, referente della Overall Communication e manager di Maker Faire Rome. Il progetto premiato è PLAY QBO, presentato insieme a… Scopri di più

Design
Premio Rometti, la vincitrice è Lodovica Losso
Lodovica Losso ha partecipato allo stage formativo in Manifattura nell’ambito dell’edizione 2019 del Premio Rometti aggiudicandosi il primo premio. Un riconoscimento per la studentessa RUFA del Corso di Design che si è proposta all’azienda presentando il progetto KHNUM, un particolare vaso che ha convinto tutti per forma e originalità. A parte la Losso, sono stati… Scopri di più

Graphic design
Il calendario di Tipografare 2020 è stato realizzato dallo studente RUFA Francesco Paolo Incantalupo
Il processo creativo della stampa: un’esperienza straordinaria che coinvolge tutti i sensi. I suoni che avvolgono il corpo, la trama della carta che accarezza le dita, l’odore delle pagine e degli inchiostri appena stampati, l’opacità dei colori e le trasparenze che si fondono, la progettualità che stimola l’intelletto, la passione e l’amore per questa forma… Scopri di più
Graphic design
Visual and innovation design
Meet Lorenzo Fanton
Direttamente dalla Grande Mela un ospite italiano con un’esperienza internazionale nel settore del visual e graphic design: Lorenzo Fanton. Il senior designer di Pentagram è stato in RUFA per un duplice appuntamento per i nostri studenti, in particolare per il triennio di Graphic design e il biennio di Visual and innovation design. Nel talk esclusivo… Scopri di più
Didattica
La prima giornata in RUFA – A.A. 2019/2020
Venerdì 25 ottobre, a partire dalle 11, al RUFA Pastificio Cerere via degli Ausoni 7, nel cuore del quartiere San Lorenzo, anima artistica della capitale, RUFA ha accolto i ragazzi e le ragazze che hanno scelto di iscriversi e frequentare i corsi dell’Accademia di Belle Arti legalmente riconosciuta dal Miur. Un momento pensato e strutturato… Scopri di più
Pittura
A great success for Amedeo Longo
On 25 October Amedeo Longo celebrated his exhibition with a finissage dedicated to the narration of his works. The exhibition entitled “D’armi e di imprese”, aims to represent the visual arts as exorcism, deactivation. The aim of the artist is to give form and substance to works that show an intimate relationship with the fears,… Scopri di più

Bandi
Cinema
UNarchive. Suoni e visioni
Nasce la residenza per giovani artisti UNarchive. Suoni e visioni, dedicata al riuso del cinema d’archivio e alla sperimentazione musicale. C’è tempo fino al 13 dicembre per inviare le domande di partecipazione. Germina da un’idea della Fondazione AAMOD e dalle tante iniziative promosse per il riuso creativo del cinema d’archivio il progetto “UNarchive. Suoni e… Scopri di più