Sorry, this entry is only available in IT. Il primo evento degli ex studenti RUFA Venerdì 10 febbraio inaugura la prima personale di Marco De Rosa a In Situ. In Situ è il nome del nuovo studio artistico nonché del collettivo creato da studenti ed ex studenti RUFA in via San Biagio Platani 7, a… Find out more
Area tematica: Sculpture and Installations
Al Pastificio la mostra sull’architettura coreana contemporanea
Autonomy. Six Korean Architects’ a cura di Choi Won-joon e Luca Galofaro. !!L’esposizione è dedicata all’architettura coreana contemporanea e racconta attraverso immagini, foto, disegni e modelli, il lavoro di sei progettisti tra i più rilevanti del panorama nazionale. ! Choi Moon-gyu (Ga.A Architects), Jang Yoon-gyoo ( Unsangdong Architects Cooperation), Kim Jong-kyu (M.A.R.U.), Kim Jun-sung (Architecture… Find out more

Fotografia, il Talk sul fotoreportage con Livio Senigalliesi
Sorry, this entry is only available in IT. Un viaggio tra le migrazioni forzate nella regione dei Balcani Mercoledì 1 febbraio dalle ore 10.00 alle 13.00 si svolge in Rufa un nuovo Talk. Questa volta ci dedicheremo alla Fotografia e ospite dell’incontro sarà il fotoreporter Livio Senigalliesi. Il titolo del Talk, a cura del docente… Find out more
Il 2 febbraio premiazione del concorso intitolato a Ranieri Filo della Torre
Sorry, this entry is only available in IT. Tra le premiazioni anche quella al nostro studente Marco Taurino, ideatore del logo Giovedì 2 febbraio si svolge la premiazione del concorso intitolato a Ranieri Filo della Torre, che si è posto l’obiettivo di esaltare sul piano artistico il mondo dell’olivicoltura. La cerimonia è in programma alle… Find out more
La mostra di Nicolas Martino alla Gnam
Sorry, this entry is only available in IT. Un progetto molto filosofico dedicato al rapporto tra arte e politica “Sensibile Comune – Le opere vive” è la mostra che si sta svolgendo alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e che resta visibile fino al 22 gennaio 2017, realizzata in occasione di C17 – The… Find out more

Lunedì presentiamo il nuovo libro di Elisabetta Villaggio
Sorry, this entry is only available in IT. “La Mustang rossa”, una nuova storia on the road. Un romanzo ricco di emozioni Lunedì 16 gennaio alle ore 18.30 in aula Paolo Rosi (via Taro 14) presentiamo il nuovo libro di Elisabetta Villaggio dal titolo “La Mustang rossa” La Ruota edizioni. Una storia appassionante, come quella… Find out more

Il Talk con Livia Cannella
Sorry, this entry is only available in IT. Il 18 gennaio parliamo di narrazione creativa in spazi pubblici Mercoledì 18 gennaio si svolge un nuovo Talk Rufa, questa volta dedicato alla narrazione visiva nello spazio pubblico, con riferimento alla misura e alla sostenibilità di una relazione sensibile. E quale migliore relatore si poteva scegliere se… Find out more

Il 9 dicembre Cerimonia di consegna dei diplomi di laurea
Sorry, this entry is only available in IT. L’evento si svolge dalle 10 alle 13 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio Mercoledì 9 dicembre dalle 10.30 alle 13.00 nella sala della Protomoteca in Campidoglio (piazza del Campidoglio) si svolgerà l’attesissima cerimonia di consegna dei diplomi (a.a 2013 – 2016). Sarà una bellissima cerimonia in cui… Find out more

RUFA Contest 2016, il 18 novembre arriva Karim Rashid
Appuntamento all’Auditorium del Massimo di Roma alle 19. Iscrivetevi sul sito event.unirufa.it Il 18 novembre 2016 all’Auditorium del Massimo andrà in scena dalle ore 19.00 l’evento conclusivo della seconda edizione del RUFA Contest, il concorso di Visual Art, Design e Media Arts promosso da RUFA- Rome University of Fine Arts, che quest’anno è stato intitolato… Find out more

RUFA porta la mostra di Cristophe Constantin alla Rome Art Week
Alla nuova sede dell’Accademia al Pastificio Cerere martedì 25 inaugura “Check-In Alla Rome Art Week non mancheranno gli stimoli artistici portati da RUFA, che nella sua nuova sede al Pastificio Cerere organizza la mostra “Check-In” del giovane artista Christophe Constantin, nata a completamento del progetto di residenza nel centro artistico barcellonese Espronceda promosso dal programma… Find out more

Ri/velazioni, la mostra fotografica RUFA alla Rome Art Week
Inaugurazione in via Benaco 1 lunedì 24 ottobre alle 18.30. Vi aspettiamo! Lunedì 24 ottobre alle 18.30 RUFA inaugura la collettiva fotografica dei suoi studenti, dal titolo “Ri/velazioni”, a cura di Alessandra Addante. L’evento avrà luogo negli spazi dell’Accademia (in via Benaco 1) e per il suo interesse artistico è stato inserito nell’ambito della Roma… Find out more

Workshop, ecco la prima sessione autunnale del 2016
Aperte le iscrizioni. Ecco tutte le informazioni su ogni singolo workshop L’Accademia RUFA apre le iscrizioni alla nuova sessione di workshop dell’anno accademico, prevista dal 24 al 28 ottobre. Si tratta di importanti occasioni di formazione per gli studenti, che hanno la possibilità di approfondire le materie di studio e conoscerne l’applicazione pratica, grazie agli… Find out more

Arriva il nuovo Open Day
Il 17 settembre appuntamento in RUFA per conoscere l’offerta didattica e le opportunità formative Il 17 settembre l’Accademia RUFA apre le porte per un nuovo appuntamento con l’Open Day, rivolto a tutti gli studenti che vogliano diventare i più talentuosi e selezionati creativi di domani. Come sempre, si potrà incontrare lo staff, i docenti e… Find out more

Workshop estivi, aperte le iscrizioni
Fino al 22 giugno è possibile prenotarsi a uno dei laboratori per mettere in pratica le tecniche creative L’Accademia RUFA apre le iscrizioni alla nuova e ultima sessione di workshop dell’anno accademico, prevista dal 11 al 15 luglio. Si tratta di incontri gratuiti coordinati da docenti RUFA e da autorevoli esperti delle varie discipline trattate,… Find out more

Open Day RUFA 2016
Nuovo appuntamento per conoscere l’offerta formativa dell’Accademia Il 7 maggio torna l’atteso Open Day RUFA, la manifestazione con la quale l’Accademia apre le sue porte a tutti coloro che vogliono conoscerne nel dettaglio le attività e l’offerta formativa. Come sempre si potrà incontrare lo staff dell’Accademia, si potranno incontrare i docenti e si avrà la… Find out more

In RUFA una lezione sui linguaggi del corpo
Maria Pia D’Orazi ospita la performer Alessandra Cristiani Lunedì 4 aprile la docente RUFA di Storia dello spettacolo Maria Pia D’Orazi, in collaborazione con il docente di Fotografia Alessandro Carpentieri, propone una lezione di grande interesse concettuale dal titolo “Avere un corpo/essere un corpo. Per un’introduzione alla percezione corporea”. Ospite dell’incontro è la performer Alessandra… Find out more

Nuovi Workshop RUFA
Partono il 29 febbraio i laboratori dell’Accademia, ecco quali sono e come fare per iscriversi Anche quest’anno RUFA completa la sua offerta formativa con una serie di workshop dedicati all’approfondimento di alcune discipline. Si tratta di incontri gratuiti coordinati da docenti RUFA e da autorevoli esperti di ogni settore di riferimento, che guidano gli studenti… Find out more

Sabato 6 febbraio Inaugurazione anno accademico RUFA
Una giornata all’insegna della creatività Sabato 6 febbraio, dalle 10.30, si svolge l’attesissima Inaugurazione dell’anno accademico RUFA (via Benaco, 2). Sarà una giornata ricca di sorprese, che saranno condivise con gli ospiti, istituzionali e non, dell’Accademia. Le aule si trasformeranno in un grande spazio espositivo, in cui saranno mostrati i migliori lavori degli studenti dei… Find out more

The Pills arrivano in RUFA, sabato 6 febbraio
Il collettivo romano partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico. Ecco come partecipare La notizia è ufficiale. The Pills faranno da testimonials all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA. Verranno in Accademia, sabato 6 febbraio alle 12.30, e incontreranno gli studenti in Aula Magna per raccontarsi e raccontare il loro primo film “Sempre meglio che lavorare” uscito da pochi giorni nelle… Find out more

Il museo come opera d’arte
Il curatore underground Giorgio de Finis incontra gli studenti RUFA Il museo come opera d’arte è il titolo del Talk Rufa a cura di Nicolas Martino che vede come protagonista il curatore indipendente Giorgio de Finis, uno dei volti più underground della scena contemporanea della capitale. L’appuntamento è per mercoledì 16 dicembre, dalle 15 alle… Find out more