

Nuovo appuntamento con le masterclass del corso di laurea magistrale in Computer animation and visual effects, coordinate dal docente Pietro Ciccotti. Il prossimo 26 aprile si terrà un incontro con Nandini Nambiar, considerata una protagonista assoluta nel cinema d’animazione e nella ricercatezza degli effetti speciali. La Nambiar si è diplomata presso la Scuola Nazionale di… Scopri di più
LINEE GUIDA GESTIONE EMERGENZA COVID-19ISTRUZIONI PER IL CONTENIMENTO DEL CONTAGIOPROVVEDIMENTI TASK FORCE RUFA COVID-19FAQ MURLINEE GUIDA RIPRESE CORTI TRIENNIO E BIENNIO SCUOLA DI CINEMALINEE GUIDA USO CAMERA OSCURA SCUOLA DI FOTOGRAFIA Da settembre 2020 RUFA, in linea con la normativa nazionale, passerà all’iter di gestione imposto dalla Fase 3 per l’alta formazione artistica e universitaria…. Scopri di più
Il Municipio I Roma Centro, guidato da Sabrina Alfonsi, tra il 2014 e il 2020, si è adoperato per contrastare, in vari modi, il degrado del centro storico della Capitale. Nasce, per tale ragione, il progetto “Roma sei mia” che ha consentito di rendere più attrattive, tra le altre, piazza Poli, piazza Giuseppe Gioacchino Belli,… Scopri di più
“La produzione italiana e il resto del mondo” è l’argomento alla base del talk che si svolgerà mercoledì 21 aprile in RUFA, dedicato all’analisi degli aspetti connessi alla produzione di un film. Dedicato a tutti gli studenti dell’Accademia, ma particolarmente consigliato per coloro che seguono i corsi di Cinema e Arte cinematografica, il talk intende… Scopri di più
Dopo il successo delle passate edizioni Carapelli torna a promuovere il progetto “Carapelli for Art”: concorso di arti visive nato con l’intenzione di premiare e sostenere il valore e la qualità del lavoro degli artisti contemporanei. Tema del concorso, quest’anno, lo sviluppo del concetto “Sostenibilità”. Ci sono valori che in una particolare fase storica diventano… Scopri di più
“620 secondi” è il nome del progetto artistico che la studentessa Miriana D’Alessandro terrà tra il 14 e il 15 aprile presso il RUFA Space alle ore 17, in via degli Ausoni 7, nella cornice storica e culturale del Pastificio Cerere. L’esperienza, nelle intenzioni del docente Simone Cametti, si inserisce nell’ambito del programma “Ausoni occupato”…. Scopri di più