Architetto Gianluca Sgalippa, docente presso NCS Colour Centre Italia srl, un’azienda leader mondiale nel settore delle cartelle colori.

Tutto pronto per la quinta edizione di “V_AIR Vimercate Art in Residence”, il programma annuale di residenze artistiche promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vimercate in Lombardia, che premia e sostiene la produzione artistica contemporanea. Fino al 12 febbraio gli artisti/studenti di età compresa fra 19 e 35 anni che operano nelle arti visive (fotografia, grafica,… Scopri di più
Circa 20 metri di lunghezza per 14 di larghezza, 80 artisti coinvolti e oltre 4 mila ore di lavoro. Sono questi i numeri di “B-JESUS – IL PRESEPE DEL FUTURO” visitabile presso i giardini “Nicola Calipari” in piazza Vittorio Emanuele II a Roma dal 14 gennaio fino al 6 febbraio. L’opra sarà visibile anche online… Scopri di più
Si prospetta quanto mai interessante la masterclass tenuta da Anusc Castiglioni nell’ambito del corso di laurea magistrale in Fine Arts, con il coinvolgimento dei docenti Umberto Giovannini e Fabrizio Dell’Arno. L’incontro, dal titolo “Kamishi bay – Costruzione di uno spettacolo di teatro d’ombre” si terrà, tenendo conto delle norme di sicurezza, nel RUFA Space, presso… Scopri di più
Al via la quarta edizione dell’Olivetti Design Contest. Un’iniziativa unica, dedicata ai designer del futuro e firmata Olivetti, da sempre promotrice di incontro tra bellezza e innovazione. Olivetti, marchio storico nel settore dell’innovazione tecnologica e digital farm del Gruppo TIM, continua a essere coerente con il proprio pensiero filosofico che ne ha caratterizzato l’evoluzione… Scopri di più
Dopo la “prima”, che nello scorso mese di dicembre ha inaugurato questo ciclo di incontri internazionali con le star dell’industria creativa, tutto è pronto per il secondo talk organizzato dall’Aiap. Venerdì 15 gennaio alle ore 18.00, rigorosamente online in diretta da Mosca, Cristina Chiappini intervista la direttrice del Moscow Design Museum Alexandra Sankova. Al centro… Scopri di più
Il corso di Light design, per l’anno accademico 2020/2021, avrà come tema la riqualificazione degli apparecchi storici per l’illuminazione urbana di Roma e si svolgerà in collaborazione con Areti, società del Gruppo Acea che cura la distribuzione dell’energia elettrica nella Capitale. La tecnologia led, negli ultimi anni molto utilizzata nell’ambito dell’illuminazione urbana, trova un’applicazione più… Scopri di più