The secrets of rendering: from 3D model to photorealistic image.
The intensive 3D Studio Max and V-Ray course focuses on the combined use of the two software to design, model and present your product in the best possible way. Rendering as a work tool: from 3D model to the final rendering of the photorealistic image.
3ds Max is the modeling, 3D animation and rendering software par excellence; used not only in the architectural sector, it represents the connection backbone for importing / exporting graphic material between the various 2D and 3D software. V-Ray is the most used rendering engine in the world thanks to the computing power that allows you to obtain very high quality images in a short time.
At the end of the course, a certificate of attendance is issued, against the presence of at least 12 of the 15 lessons provided, for a possible recognition of 2 CFU.
RICHIEDI INFORMAZIONI
Tipologia corso: Professionale e Personalizzato
Modalità di partecipazione: In presenza o Online
Giorni e orari: da concordare con il docente
Durata: 28 ore
Costo: 40 euro l’ora
Requisiti/supporti: Conoscenza di base del computer e di un sistema operativo Windows
Lingua: Italiano
Docente: Raffaele Vella
Obiettivi
Obiettivo del corso è quello di trasmettere allo Studente l’acquisizione dell’uso di tutti gli stru-menti necessari alla gestione degli aspetti riguardanti la resa finale di immagini in CGI; con particolare attenzione alla gestione del modello 3D e della scena.
PROGRAMMA DEL CORSO
Lezione 1: INTRODUZIONE
• Computer Grafica e Fotografia
• Interfaccia e come personalizzarla
• Creazione di modelli virtuali
• Tipologia di oggetti di base: Standard ed Extended primitive; Shapes
• Operare con gli oggetti: comandi rapidi e gestione di mouse e tastiera
Lezione 2: CREAZIONE ED EDITING DI GEOMETRIE 3D – Parte I
• Le basi della modellazione 3D
• Creazione e modifica di oggetti 2D e 3D
• Il sistema di coordinate
• Modificatori e tecniche di utilizzo
Lezione 3: CREAZIONE ED EDITING DI GEOMETRIE 3D – Parte II
• Gli strumenti di aiuto alla modellazione: Snaps; Angle Snap; Percent Snap; Spinner Snap
• Allineamento oggetti e centro di trasformazione
• Gestione degli Oggetti Composti: Loft; ProCutter; Boolean e ProBoolean
Lezione 4: MODELLAZIONE POLIGONALE – Parte I
• Principi di modellazione poligonale
• Gestione e modifica dell’editable Poly
Lezione 5: MODELLAZIONE POLIGONALE – Parte II
• Controllo dei fattori di smusso
• Smusso con Chamfer e con Turbosmooth
• Approccio alla modellazione: Low e High Poly
Lezione 6: IL RENDERING IN V-RAY – Parte I
• V-Ray come motore di rendering in 3ds Max
• Parametri e tipologie di calcolo
• Illuminazione scenica e controllo dell’esposizione
Lezione 7: IL RENDERING IN V-RAY – Parte II
• Creazione e gestione di materiali
• Il rendering come strumento di rappresentazione
Raffaele Vella è laureato in Architettura all’Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Autore e Redattore, ha scritto il Volume V-Ray Guida Definitiva ed è responsabile delle rubriche Universo 3ds Max e Universo V-Ray per la rivista Computer Grafica – Tecniche & Applicazioni (CGT&A), edita da Imago Edizioni.
Si è occupato del progetto grafico e dell’impaginazione della rivista PeriodicoMARCO.
Relatore in Workshop e conferenze, tra cui DDD – Digital Drawing Day edizioni 2012 e 2013, Rome Drawing Day edizione 2013, Udine 3D Forum edizioni 2013 e 2014.
Moderatore della sezione V-Ray del Forum Imaginaction.com.
La sua attività professionale si divide tra Architettura, Computer Grafica e Fotografia e si occupa di Restituzione Grafica 3D Foto-Realistica.
Raffaele Vella è docente certificato Autodesk per 3D Studio Max.