Rome
University
of Fine Arts

Reserved Area

Interview

Open Day

Admissions

Reserved Area
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • GETTING TO KNOW RUFA
      • GREETINGS FROM THE PRESIDENT
      • GREETINGS FROM THE DIRECTOR
      • ORGANS OF THE INSTITUTION
      • STATUTES AND REGULATIONS
      • EVALUATION SYSTEM
    • INTERNATIONAL
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • Annual Report 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PRIZES AND AWARDS
    • RUFA CARE
    • TRANSPARENT ADMINISTRATION
    • IMPLEMENTATION OF PNRR MEASURES
    • RUFA LOGO
  • SUSTAINABILITY
  • EDUCATIONAL OFFER
    • BACHELOR OF ARTS PROGRAMMES
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Sustainable Fashion Design
      • Cinema
      • Photography and Audiovisual
      • Set Design
      • Painting
      • Sculpture and installations
    • MASTER OF ARTS PROGRAMMES
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Film Arts
      • Set Design
    • ACADEMIC MASTERS
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • PhD
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Film and New Media Technology (PhD)
    • ADVANCED TRAINING COURSES
      • Photographic images for cinema and new media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • SHORT COURSES
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • RESEARCH PROJECTS
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • The Simulacrums
    • Piazze romane
    • Research project NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • GUIDANCE
    • ADMISSIONS
      • Bachelor of Arts programs
      • Master of Arts programs
      • Academic Master
    • INTERNATIONAL STUDENTS
      • Before you arrive
      • When you arrive
      • International students experiences
    • BOOK A MEETING
    • OPEN DAY
    • DISCOVER THE UNIVERSITY OF FINE ARTS
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • GUIDANCE FAIRS
    • SCHOLARSHIPS AND ECONOMIC SUPPORT
      • Scholarships
      • Collaboration Grants
      • Economic support
    • STUDYING IN ROME AND MILAN
    • LOCATIONS AND STRUCTURES
    • EDUCATION AND ORGANIZATION
  • STUDENTS INFO AND SERVICES
    • CLASS TIMETABLE
      • STUDENT DEADLINES
      • ACADEMIC CALENDAR
      • ATTENDANCE REQUIREMENTS
    • WORKSHOP & TALK
    • PSYCHOLOGICAL COUNSELING
    • TUTORING
      • Empowerment Classes for Students with Learning Disabilities (DSA)
      • Guidelines for students with disabilities
      • Students transitioning gender
    • EXAMS
    • THESIS DESK
    • THE ERASMUS+ PROGRAMME
    • CAREER SERVICES
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • STUDENT COUNCIL
    • ACADEMIC REGULATIONS
    • HOUSING
    • REPORT A DISCRIMINATORY ACT
    • AGREEMENTS
  • PEOPLE
    • CREATIVES
    • LECTURERS
    • COORDINATORS
    • TUTORS
    • PARTNERS
  • ALUMNI
  • WORK WITH US
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTS
  • CONTACTS
  • LOCATIONS AND FACILITIES
  • RUFA PACK

Cinema

The Pills arrivano in RUFA, sabato 6 febbraio

02.02.2016

Il collettivo romano partecipa all’inaugurazione dell’anno accademico. Ecco come partecipare La notizia è ufficiale. The Pills faranno da testimonials all’inaugurazione dell’anno accademico RUFA. Verranno in Accademia, sabato 6 febbraio alle 12.30, e incontreranno gli studenti in Aula Magna per raccontarsi e raccontare il loro primo film “Sempre meglio che lavorare” uscito da pochi giorni nelle… Find out more

Graphic design

Multimedia arts and design

Visual and Innovation Design

Alain Parroni ha incontrato Stefan Sagmeister a New York

01.02.2016

Il vincitore del RUFA contest racconta la sua esperienza nella Grande Mela Il 2015 è stato un anno intenso per Alain Parroni, studente RUFA al terzo anno di Cinema. Vincitore a novembre del 48 Hours Film Project per la direzione del cortometraggio “Drudo”, solo qualche mese prima aveva convinto, nell’ambito del RUFA Contest, Stefan Sagmeister,… Find out more

Academy

L’ultima mossa politica di Ai Weiwei: ritira le sue opere dalla fondazione danese Faurschou

29.01.2016

L’artista cinese esprime così il suo dissenso verso la politica contro i richiedenti asilo Aveva aperto nel marzo scorso la personale “Ruptures” di Ai Weiwei nella fondazione danese Faurschou e avrebbe dovuto chiudere a giugno 2016. L’artista cinese ha invece anticipato il fine mostra e da qualche giorno non è più visitabile. Una scelta drastica… Find out more

Academy

Sabato 6 febbraio inaugurazione dell’anno accademico RUFA

29.01.2016

Sorry, this entry is only available in IT. Una giornata all’insegna della creatività Sabato 6 febbraio, dalle 10.30 si svolge l’attesissima inaugurazione dell’anno accademico RUFA (via Benaco, 2). Sarà una giornata ricca di sorprese, di interessanti novità, che saranno condivise con gli ospiti, istituzionali e non, dell’Accademia. Le aule si trasformeranno in un grande spazio… Find out more

Fine Arts

Graphic Design - Comics and Illustration

Sculpture and Installations

A Formello in mostra le opere di Paolo Buggiani in dialogo con Haring

27.01.2016

Le sculture di fuoco dello street artist e la pop art: una sintesi della scena newyorkese degli anni ’70 Il 30 gennaio inaugura a Formello la grande mostra “Buggiani/Haring, U.S.A e getta”, fino al 20 febbraio, nella Sala Orsini di Palazzo Chigi, a cura di Giorgio de Finis. Si tratta di un progetto che vede… Find out more

Academy

La Biennale di Venezia 2017 ha il suo curatore: è Christine Macel

26.01.2016

Sorry, this entry is only available in IT. Baratta: «Avremo una Mostra incentrata sulla vitalità che l’arte porta nel mondo» La Biennale di Venezia ha scelto il nuovo curatore della mostra internazionale di arte contemporanea del 2017. È Christine Macel, che dal 2000 lavora al Centre Pompidou di Parigi come responsabile del dipartimento Création contemporaine… Find out more

Cinema

Nelle sale esce “Perfetti sconosciuti”, nel cast c’è un po’ di RUFA

25.01.2016

Il docente Filippo Bologna firma la sceneggiatura del film diretto da Paolo Genovese L’11 febbraio esce nelle sale “Perfetti sconosciuti”, il nuovo film di Paolo Genovese, con Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak. Una brillante commedia sull’amicizia, l’amore e il tradimento, nel corso della quale vengono raccontate… Find out more

Fine Arts

Christian Angeli porta in scena Millennium Bug

25.01.2016

Il docente RUFA firma la regia dello spettacolo dedicato a Luca Coscioni “Millennium Bug” è l’ultima produzione di Indigena Teatro, un monologo teatrale inedito di Sergio Gallozzi, liberamente ispirato al libro “Il Maratoneta” di Luca Coscioni (Edizioni Stampa Alternativa, 2003), il politico e accademico italiano diventato un’icona del sostegno alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche…. Find out more

Academy

Mondiali di Snowkite, RUFA partner dell’evento

22.01.2016

Gli studenti dell’Accademia racconteranno le gare con video e foto Da lunedì 25 a domenica 31 gennaio a Roccaraso (Aq) si svolge una delle manifestazioni sportive invernali più appassionanti e divertenti che esistano: il World Snowkite Contest Altosangro 2016. L’Accademia RUFA ha deciso di partecipare all’iniziativa per produrre la documentazione fotografica e video dei momenti… Find out more

Arte cinematografica

Addio Ettore Scola

20.01.2016

Sorry, this entry is only available in IT. Scomparso ieri notte a Roma il famoso regista italiano, aveva 84 anni Ieri notte nel reparto di cardiochirurgia al Policlinico di Roma a 84 anni è morto Ettore Scola. Una grande perdita per il mondo del cinema italiano e internazionale. Ancora quindicenne, è arrivato a Roma da… Find out more

Design

Visual and Innovation Design

Olivetti design contest

19.01.2016

Un concorso aperto a tutti gli studenti per la realizzazione di un progetto che coniughi innovazione, funzionalità e design Arriva la prima edizione dell’Olivetti design contest, un concorso, promosso dalla storica società attiva nel settore dell’informatica, che ha come oggetto la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale. Attraverso un bando a iscrizione… Find out more

Graphic design

Multimedia arts and design

Visual and Innovation Design

La Glitch art in un tumblr

18.01.2016

Sorry, this entry is only available in IT. Trasformare un errore in un lavoro compiuto, questa la logica alla base delle immagini raccolte su internet dal Glitch artist collective L’idea che da fallimenti possano nascere nuove invenzioni non è certo nuova. La glitch art, in poche parole è questo: trasforma un errore in un lavoro… Find out more

Cinema

“A Dark Rome” di Andres Zabala riceve il Macabreite Award come Best Thriller

16.01.2016

Il docente RUFA di cinematografia Andres R. Zabala si trova a New York, dove stasera il suo film indipendente “A Dark Rome” riceverà il Macabreite Award come Best Thriller of 2015 alla cena di gala e Red Carpet del Macabre Faire Film Festival. Si tratta di un grande successo per il giovane regista: il 2015… Find out more

Photography and Audiovisual

The best of the Duomo, secondo Instagram

15.01.2016

Al via la mostra sugli scatti migliori degli instagramers sul Duomo fiorentino Dal 18 gennaio al 12 febbraio a Firenze sarà possibile visitare la mostra fotografica “The Best of the Duomo”, un’esposzione che raccoglie più di 150 scatti del Duomo di Firenze per raccontare i 720 anni di storia dell’Opera di Santa Maria del Fiore…. Find out more

Cinema

Creative Mornings sbarca a RUFA

14.01.2016

Il 28 gennaio prossimo incontro con Taiyo Yamanouchi sul tema “Language”. Creativi di tutto il mondo sveglia! Per un vero creativo non c’è niente di più salutare che svegliarsi presto la mattina e tuffarsi in un oceano di suggestioni e stimoli utili a cominciare al meglio la giornata. Per questo è stato ideato Creative Mornings…. Find out more

Academy

Fine Arts

Architettura, Aravena vince il Pritzker Prize

13.01.2016

Secondo Tom Pritzker l’architetto cileno sa migliorare la vita delle persone L’architetto cileno Alejandro Aravena è il vincitore del Pritzker Prize 2016, l’equivalente di un Premio Nobel per l’architettura. Architetto cileno classe 1967, Aravena ha frequentato l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e di incisione all’Accademia di belle arti di Venezia. È stato professore all’Università… Find out more

Graphic design

Multimedia arts and design

Visual and Innovation Design

Ridere fa vendere? Humor e Adv visti da Sergio Spaccavento

13.01.2016

Un Talk RUFA dedicato alle chiavi comiche nella comunicazione pubblicitaria Mercoledì 27 gennaio si terrà il nuovo Talk RUFA, questa volta a cura della docente Claudia Illuzzi. Il protagonista sarà Sergio Spaccavento, direttore creativo di Conversion, un’agenzia di advertising e branding di Milano, tra le più innovative e dinamiche del settore. L’incontro, dal titolo “AhAhAdv!… Find out more

Photography and Audiovisual

Si scrive Joel Goodman, si legge “Michelangelo”

12.01.2016

Il fotoreporter britannico immortala il Capodanno con un’immagine dalla struttura perfetta. E diventa un’icona del web Uno scatto reso celebre da Internet, che da giorni è diventato virale. Tutto è successo la notte di Capodanno. In primo piano una donna in pelliccia e abito rosso, che si rivolge a un ragazzo che sta per essere… Find out more

Academy

Addìo a David Bowie

11.01.2016

Si è spento a causa di un cancro a 69 anni, due giorni dopo l’uscita del suo 27esimo disco È morto David Bowie. Il grande artista rock se n’è andato domenica sera, 10 gennaio, stroncato da un cancro. Solo oggi la famiglia ha deciso di diffondere la notizia attraverso l’account Twitter e Facebook del cantante…. Find out more

Cinema

Il corto di Emanuele Daga in onda su Rai Tv

07.01.2016

Ménage à trois seduce il pubblico. Lo studente RUFA conferma il suo talento Il corto girato dallo studente di Cinema RUFA Emanuele Daga, dal titolo “Ménage à trois” è entrato nelle attenzioni della Rai. Sul sito di Rai Tv è andato in onda ed è tuttora visibile. Il corto, prodotto nel 2015, racconta la storia… Find out more

Newer post
From 1541 to 1560 of 1830
Older post
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Sustainable Fashion Design
    • Cinema
    • Photography and Audiovisual
    • Set Design
    • Painting
    • Sculpture and installations
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Creative Lab
    • Professional hub
    • Skills centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design