Rome
University
of Fine Arts

Reserved Area

Interview

Open Day

Admissions

Reserved Area
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • GETTING TO KNOW RUFA
      • GREETINGS FROM THE PRESIDENT
      • GREETINGS FROM THE DIRECTOR
      • ORGANS OF THE INSTITUTION
      • STATUTES AND REGULATIONS
      • EVALUATION SYSTEM
    • INTERNATIONAL
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • Annual Report 2022
      • AR 2020 e 2021
      • AR 2019
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PRIZES AND AWARDS
    • RUFA CARE
    • TRANSPARENT ADMINISTRATION
    • IMPLEMENTATION OF PNRR MEASURES
    • RUFA LOGO
  • SUSTAINABILITY
  • EDUCATIONAL OFFER
    • BACHELOR OF ARTS PROGRAMMES
      • Graphic Design
      • GD-Comics and Illustration
      • Multimedia and Game Art
      • Design
      • Sustainable Fashion Design
      • Cinema
      • Photography and Audiovisual
      • Set Design
      • Painting
      • Sculpture and installations
    • MASTER OF ARTS PROGRAMMES
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Film Arts
      • Set Design
    • ACADEMIC MASTERS
      • Art Curating and Management
      • Cinema and New formats production
      • Design Management
    • PhD
      • Cross Innovation Design for Cultural Industries (PhD)
      • Film and New Media Technology (PhD)
    • ADVANCED TRAINING COURSES
      • Photographic images for cinema and new media – Leica Akademie
    • FOUNDATION COURSE
    • SHORT COURSES
      • Creative Lab
      • Professional hub
      • Skills centre
    • SUMMER ACADEMY
  • RESEARCH PROJECTS
    • GRAND TOUR AFAM – PNRR
    • SanLo Defence
    • San Lorenzo Cultural District
    • The Simulacrums
    • Piazze romane
    • Research project NUS
    • RUFA x Movimento Moda Responsabile
  • GUIDANCE
    • ADMISSIONS
      • Bachelor of Arts programs
      • Master of Arts programs
      • Academic Master
    • INTERNATIONAL STUDENTS
      • Before you arrive
      • When you arrive
      • International students experiences
    • BOOK A MEETING
    • OPEN DAY
    • DISCOVER THE UNIVERSITY OF FINE ARTS
    • CREATIVE EXPERIENCE
    • GUIDANCE FAIRS
    • SCHOLARSHIPS AND ECONOMIC SUPPORT
      • Scholarships
      • Collaboration Grants
      • Economic support
    • STUDYING IN ROME AND MILAN
    • LOCATIONS AND STRUCTURES
    • EDUCATION AND ORGANIZATION
  • STUDENTS INFO AND SERVICES
    • CLASS TIMETABLE
      • STUDENT DEADLINES
      • ACADEMIC CALENDAR
      • ATTENDANCE REQUIREMENTS
    • WORKSHOP & TALK
    • PSYCHOLOGICAL COUNSELING
    • TUTORING
      • Empowerment Classes for Students with Learning Disabilities (DSA)
      • Guidelines for students with disabilities
      • Students transitioning gender
    • EXAMS
    • THESIS DESK
    • THE ERASMUS+ PROGRAMME
    • CAREER SERVICES
      • AIESEC PROJECT
      • AlmaLaurea
    • STUDENT COUNCIL
    • ACADEMIC REGULATIONS
    • HOUSING
    • REPORT A DISCRIMINATORY ACT
    • AGREEMENTS
    • YOUR ISIC CARD: exclusive benefits for RUFA students
  • PEOPLE
    • CREATIVES
    • LECTURERS
    • COORDINATORS
    • TUTORS
    • PARTNERS
  • ALUMNI
  • WORK WITH US
  • NEWS
  • RUFA CULTURE
  • EVENTS
  • CONTACTS
  • LOCATIONS AND FACILITIES
  • RUFA PACK

Academy

Didactics

Il museo come opera d’arte

10.12.2015

Il curatore underground Giorgio de Finis incontra gli studenti RUFA Il museo come opera d’arte è il titolo del Talk Rufa a cura di Nicolas Martino che vede come protagonista il curatore indipendente Giorgio de Finis, uno dei volti più underground della scena contemporanea della capitale. L’appuntamento è per mercoledì 16 dicembre, dalle 15 alle… Find out more

Photography and Audiovisual

Un muro di identità multiple

10.12.2015

Costruire con autoritratti una enorme bacheca a Genova. Tutti possono partecipare, ecco come Un muro lungo quasi sette metri e alto quattro è il supporto per l’enorme installazione prevista durante l’evento genovese Other Identity, altre forme di identità culturali e pubbliche. A riempirlo non saranno gli artisti invitati per la manifestazione che dall’8 febbraio al… Find out more

Academy

I palazzi del potere

10.12.2015

Così il libro che racconta l’arte e la funzione politica di 27 storici edifici romani “I palazzi del potere, manuale turistico-istituzionale per i cittadini italiani” è il titolo del libro, caldo di stampa, pubblicato da Palombi edizioni e scritto da Carlo D’Orta e Vito Tenore. In quasi 500 pagine e attraverso una selezione di 450… Find out more

Academy

A Formello nasce il DIF, il museo diffuso della città

09.12.2015

Sabato 12 dicembre la presentazione ufficiale Si chiamerà DIF ed è il Museo diffuso della città di Formello. Sarà presentato al pubblico ufficialmente sabato 12 dicembre a Formello (RM) alle ore 11a Palazzo Chigi. Si tratta della creatura del curatore indipendente Giorgio de Finis, realizzata in collaborazione con la fondazione Baruchello, RUFA e Inside Art…. Find out more

Cinema

Giubileo, videomapping a San Pietro

07.12.2015

L’opera viene proiettata l’8 dicembre sulla facciata della basilica per battezzare l’Anno Santo La facciata di San Pietro si trasformerà in un immenso schermo cinematografico grazie a una serie di installazioni di videomapping in programma per il Giubileo. Fiat Lux, illuminare la nostra casa comune è il titolo di questa iniziativa organizzata per l’inaugurazione dell’Anno Santo…. Find out more

Graphic design

Michael Craig-Martin torna a Londra per una personale

04.12.2015

La Serpentine gallery ospita una mostra dell’artista scozzese, evento che non accadeva dal 1989 Non succedeva dal 1989 che l’artista scozzese Michael Craig-Martin esponesse a Londra  in un’istituzione pubblica. Dopo il successo ottenuto con una mostra alla Chatsworth House e un’esposizione a Shanghai, l’artista viene ospitato nella Serpentine gallery. La personale ruota intorno al concetto… Find out more

Academy

Talk con Pietro D’Agostino, il video

04.12.2015

Rivivi i momenti più importanti del primo talk dell’anno accademico Il 25 novembre si è svolto in RUFA il primo Talk dell’anno accademico. È stato un interessante incontro con il fotografo Pietro D’Agostino. L’artista ha spiegato, tra l’altro, come sia sufficiente sfruttare la luce e la carta sensibile per produrre delle immagini anche senza l’utilizzo… Find out more

Academy

Come lavorare nei settori innovativi

02.12.2015

Il 4 dicembre RUFA partecipa all’evento dedicato alle nuove figure professionali Nell’ambito della serie di appuntamenti raccolti sotto il titolo “Il futuro non si aspetta”, il 4 dicembre dalle 9:00 alle 20:00, la Casa dell’Architettura di Roma ospita l’incontro dal titolo “La formazione del cambiamento”. Si tratta di una giornata di dibattiti incentrati sul futuro… Find out more

Cinema

Questa sera “Vincenzo da Crosia” su DeeJay Tv

01.12.2015

L’ultimo film di Fabio Mollo viene trasmesso in anteprima con l’introduzione di Pif Questa sera su DeeJay Tv, dalle 23.15, viene trasmesso l’ultimo film di Fabio Mollo, regista e docente RUFA di cinema, dal titolo “Vincenzo da Crosia”, presentato pochi giorni al Film Festival di Torino. Sarà introdotto da Pif, che ne spiegherà, a modo… Find out more

Academy

Al via il corso libero di Storia dell’arte

01.12.2015

Iscrizioni aperte fino al 18 dicembre Per chi vuole approfondire la conoscenza della Storia dell’arte, l’Accademia RUFA ha organizzato un corso libero, aperto a tutti, coordinato dalla professoressa Carla Camagni, storica dell’arte, già collaboratrice della Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea di Roma. Scopo del corso è quello di studiare le forme, le leggi… Find out more

Design

La Barbican Gallery celebra il design di Charles e Ray Eames

30.11.2015

I due designer hanno inventato soluzioni utilizzate ancora oggi. Apple e Ikea confermano Hanno scritto la storia del design industriale Charles e Ray Eames. Coppia nella vita e nel lavoro, i due designer, che preferivano essere chiamati ingegneri, hanno inventato negli anni Cinquanta soluzioni architettoniche che ancora oggi vengono utilizzate, che hanno ispirato generazioni intere… Find out more

Cinema

Gli studenti RUFA vincono il 48 Hours Film Project

30.11.2015

Con il corto “Drudo” diretto da Alain Parroni il team di filmaker si aggiudica il concorso cinematografico È stato annunciato venerdì 27 novembre, al Teatro Italia di Roma, il vincitore del 48 Hours Film Project, il concorso cinematografico internazionale promosso dall’organizzazione Le Bestevem. Il corto che ha convinto la qualificatissima giuria è “Drudo”, diretto, montato… Find out more

Cinema

Presto nelle sale “Cenere”, di Simone Petralia, ex studente RUFA

27.11.2015

In uscita l’ultimo lavoro del talentuoso giovane regista, laureato in Accademia con il massimo dei voti Nel mese di dicembre uscirà il film Cenere, scritto e diretto da Simone Petralia. Ma chi è questo giovane regista? Tanto per cominciare è un ex studente RUFA, classe 1988, nato a Patti (ME) e laureatosi con il massimo… Find out more

Academy

D’Agostino: Studenti, sperimentate

26.11.2015

Uno sguardo oltre è stato il titolo del talk che ha mostrato un nuovo modo di intendere la disciplina Pietro D’Agostino, il protagonista del Talk Rufa, Uno sguardo oltre, ha catturato l’attenzione degli studenti di fotografia, e non, per quasi due ore. Attraverso confronti letterari, cinematografici e riferimenti alla propria produzione, D’Agostino ha spiegato come… Find out more

Cinema

Mollo al Torino film festival

26.11.2015

Il docente di cinema Rufa partecipa alla rassegna con il suo lungometraggio Vincenzo Da Crosia Fabio Mollo, docente RUFA di cinema, è l’autore del lungometraggio “Vincenzo Da Crosia” presentato il 23 novembre al Torino film festival, nella sezione dedicata al cinema italiano, e oggi riproposto nell’ambito della manifestazione, al cinema Lux alle 15:00. Negli 82… Find out more

Academy

L’International Study Tour fa tappa ad Espronceda

25.11.2015

Il centro artistico di Barcellona ha ospitato uno dei topic della rassegna culturale Lunedì scorso il centro artistico di Barcellona Espronceda ha ospitato l’Happy Hour della prima giornata di lavori dell’International Study Tour, la rassegna internazionale che mette a confronto i manager culturali e artistici della città. È stato un momento di grande interesse artistico… Find out more

Painting

Il Rijksmuseum rilancia il disegno

23.11.2015

Il museo di Amsterdam avvia una prorompente campagna per educare il pubblico all’arte Il Rijksmuseum di Amsterdam ha lanciato recentemente la campagna ”Start drawing”. Scopo dell’iniziativa è incoraggiare i visitatori ad abbandonare qualsiasi apparecchio tecnologico in grado di fare delle fotografie, dalla macchina vera e propria fino al tablet e agli smartphone, per prendere in… Find out more

Multimedia arts and design

Sculpture and Installations

Pedro Reyes, la performance

20.11.2015

Gli studenti Rufa realizzano il video del concerto tenutosi il 10 novembre al MAXXI Dopo la realizzazione del video promozionale della mostra Transformers al MAXXI, Alain Parroni, Elisabetta Ariemma, Mino Capuano e Marco Luisetto, studenti RUFA al terzo anno di cinema, continuano la collaborazione con il museo romano. Un secondo video, già pubblicato sulla pagina… Find out more

Academy

Workshop RUFA, il video

20.11.2015

Rivivi i momenti più entusiasmanti dei Workshop RUFA. Dal 26 al 31 ottobre si sono svolti i primi workshop RUFA del nuovo anno accademico. È stata un’esperienza unica per gli studenti, che hanno potuto cimentarsi con l’applicazione pratica di alcune discipline artistiche e creative. Ecco il video che racconta e spiega da vicino questa stimolante… Find out more

Cinema

Photography and Audiovisual

Mobile Photography, il libro di Irene Alison

19.11.2015

Il volume dal titolo iRevolution analizza il cellulare come strumento di ripresa È uscito il libro di Irene Alison dal titolo “iRevolution – Appunti per una storia della mobile photography”, un testo che riflette sull’utilizzo del cellulare come strumento di ripresa, analizzando il suo potenziale con i suoi limiti e le possibilità di un uso… Find out more

Newer post
From 1581 to 1600 of 1835
Older post
  • Corsi Accademici di Primo Livello
    • Graphic Design
    • Comics and Illustration
    • Multimedia and Game Art
    • Design
    • Sustainable Fashion Design
    • Cinema
    • Photography and Audiovisual
    • Set Design
    • Painting
    • Sculpture and installations
  • Corsi Accademici di Secondo Livello
    • Fine Arts
    • Visual and Innovation Design
    • Computer animation and Visual effects
    • Multimedia Arts and Design
    • Film Arts
    • Scenografia
  • Foundation Course
  • Master
    • Art Curating and Management
    • Cinema and New formats production
    • Design Management
  • Corsi Brevi
    • Creative Lab
    • Professional hub
    • Skills centre
    • Summer Academy

RUFA - Rome University of Fine Arts


Sede Roma
Via Benaco, 2 - 00199 - Rome - Italy
T +39 06 85 865 917
T +39 06 85 355 862

Sede Milano
Piazzale Lugano, 19 - 20158 Milano - Italy
T +39 02 21 597 590

Rome University of Fine Arts srl
P.IVA IT12581670960
CF: 09227921005
Società soggetta a direzione e coordinamento di Plena Education SPA
rufa@unirufa.it

Whistleblowing
Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo - MOG
Politica di genere


Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy


Follow us:

facebook tiktok youtube flickr instagram linkedin telegram
Sitemap

Credits

Cappelli Identity Design