Double Exhibition: Stefano Tenti and Federica Griesi, curated by Beatrice Levorato. RUFA Space February 8-16, 2021. A tale of the poetics of two emerging talents in the field of painting and installation. Stefano Tenti and Federica Griesi meet thanks to the concept of absence/presence, a necessary antithesis that they choose to concretize in color, in… Find out more

RUFA CONTEST 2019: Tuesday, June 11 at 18:00 the end of the exhibition!
An opportunity: the last to see the projects and installations that animated the 2019 edition of the RUFA Contest, which allowed the “special star” David LaChapelle to reflect, together with the students of the Academy on the universal sense of art and communication. On Tuesday 11 June, starting at 6 p.m., the curtain will fall… Find out more

Salone Satellite 2019, the MADE IN RUFA design
The Design School of the Rome University of Fine Arts shows all its creative energy participating at the Salone del Mobile in Milan with the design projects proposed by the students. Synergies between professors and students have given rise to many activities in RUFA, some of which are open to external collaboration, in order to… Find out more

RUFA Space Pastificio Cerere, il percorso culturale di Federica Di Pietrantonio
Sorry, this entry is only available in Italian. Verrà inaugurato giovedì 14 febbraio alle ore 18, presso il RUFA Space in via degli Ausoni 7, nel cuore del quartiere San Lorenzo, il progetto “VACATION SPOT IN GENT (BACK TO ROME)”, ideato da Federica Di Pietrantonio L’exhibition, che sarà visitabile fine al 21 febbraio, si pone… Find out more

RUFA: dai caratteri tipografici alla contemporaneità
Sorry, this entry is only available in Italian. Tutto pronto per la presentazione della seconda edizione del corso in “corporate type design” dedicato, nello specifico, alla progettazione dei caratteri tipografici per programmi di identità visiva. Si tratta di un piano formativo che consente ai partecipanti di acquisire tutte le cognizioni utili per l’accesso ad un… Find out more

POVERO © FASHION SHOW
Sorry, this entry is only available in Italian. Venerdì 19 ottobre ore 18 – Rufa Space (via degli Ausoni 7, Roma) Dopo la pausa estiva riprende l’attività delle Officine Rufa con il POVERO© FASHION SHOW. A conclusione del workshop tenuto da Giuliano Lombardo, gli studenti daranno vita a una sfilata incentrata sulla comunicazione di valori… Find out more

Tempogallery/VdB – Vernissage “+ – Sex”
Sorry, this entry is only available in Italian. La Tempogallery/VdB nasce dall’intuizione/visione che ha avuto Stefano Compagnucci, docente RUFA, nel visitare la casa di Valerio De Berardinis a Monteverde. Lo spazio espositivo si è disteso davanti ai sui occhi mentre girovagava tra gli ambienti e l’idea è stata subito presa in seria considerazione. Contemporaneamente Martina… Find out more

EXPERIENCING URBAN ART – La mostra
Sorry, this entry is only available in Italian. Venerdì 20 Luglio alle 18.00 inaugura al RUFA Space, EXPERIENCING URBAN ART. Gli studenti RUFA portano in mostra i lavori realizzati durante il workshop con la street artist MP5. Il workshop è la mostra fanno parte del programma Officine Rufa. La presa di coscienza del muro, dell’ostacolo,… Find out more

Il potere sovrano. Un talk e una mostra
Sorry, this entry is only available in Italian. Il potere sovrano è il tema intorno al quale ruota questo appuntamento culturale al Pastificio Cerere. Un tema particolarmente importante, e tornato d’attualità in queste ultime settimane. Per questo abbiamo deciso di festeggiare l’arrivo dell’estate dedicando alla questione del potere un talk con alcuni tra i protagonisti… Find out more

Linguaggio^2
Sorry, this entry is only available in Italian. Il collettivo “b al quadrato” ritorna per la seconda volta a rendere vivo lo spazio di Benaco 1 di RUFA. Con la mostra “Linguaggio^2” gli studenti delle diverse annualità di fotografia si sono concentrati sullo scontro/incontro di due dei linguaggi più utilizzati ed abusati del nostro tempo:… Find out more

Passaggi
Sorry, this entry is only available in Italian. Una mostra è sempre un rito di passaggio importante per un giovane artista, così come lo sono gli anni di formazione nelle aule dell’Accademia. Giorni, settimane, mesi e anni fatti di prove e incontri, spesso anche di scontri. Passaggi è allora il titolo scelto per questa mostra… Find out more

During Sex. La mostra fotografica degli studenti RUFA
Sorry, this entry is only available in Italian. Appuntamento il 20 Aprile alle 22:00 alla TAG, Tevere Art Gallery, per During Sex, un progetto ideato dal fotografo Valerio de Berardinis, sposato dal collettivo artistico Kalzenere, e curato dalle studentesse RUFA, Ginevra Magiar Lucidi e Maria Chiara Montesi. La mostra nasce dalla ricerca intorno al momento… Find out more

Terminididentità: il 12 aprile l’annuncio dei vincitori del concorso
Sorry, this entry is only available in Italian. Il 12 aprile, dalle ore 18, presso lo Spazio Fare del Mercato Centrale Roma, i 10 illustratori finali-sti e le loro opere saranno protagonisti di una serata dedicata all’arte, all’illustrazione e alla città di Roma. Oltre 150 artisti, giovani e già affermati, hanno partecipato al concorso “Terminididentità”… Find out more

L’equilibrio e il disordine
Sorry, this entry is only available in Italian. Venerdì 6 aprile alle 18.30, il RUFA Space di via degli Ausoni 7a, ospita la mostra degli studenti dell’Accademia, dal titolo «L’equilibrio e il disordine». Questo progetto, curato da Simone Cametti ha come protagonisti gli studenti del primo e secondo anno del biennio di arti visive RUFA…. Find out more

Ceci n’est pas un selfie – Mustafa Sabbagh al RUFA Space
Sorry, this entry is only available in Italian. Obiettivo puntato sul ritratto e sull’autoritratto: nell’era del “selfie ergo sum”, l’autoritratto impone una triplice assunzione di ruoli da parte dell’artista in autore/soggetto/osservatore di se stesso. Dal Narciso di Caravaggio a una Cindy Sherman-Narciso, la storia dell’arte e della fotografia raccontano di artisti che diventano opere d’arte… Find out more

Al RUFA Space la mostra “Xiloreportage. Rimini 2017”
Sorry, this entry is only available in Italian. Xiloreportage. Rimini 2017, nasce da un workshop in residenza presso il centro internazionale di grafica Opificio della rosa di Montefiore Conca (RN), durante il quale hanno lavorato e vissuto assieme per dieci giorni, dieci studenti universitari provenienti da RUFA e Central Saint Martins, University of the Arts… Find out more

Da non perdere Walking Through, la performance RUFA nell’ambito delle Passeggiate Fotografiche Romane
Sorry, this entry is only available in Italian. Tre giornate di Passeggiate Fotografiche in città organizzate da Mibact e Comune di Roma. Cinque percorsi reali o metaforici dal venerdì alla domenica, per scoprire insieme a personalità di eccezione, luoghi e personaggi della fotografia attraverso mostre, incontri, visite guidate, archivi aperti, laboratori, performance, proiezioni e progetti… Find out more

Alfabeto / Corporate Type Design 1
The exhibition of the Advanced Training Course in Type Design is inaugurated at RUFA Space. “Putting the world to the world” is the title of a work by Alighiero Boetti from 1972-1973: A blue three-meter diptych made entirely with a biro pen, and at the top, horizontally, all the letters of the alphabet, written in… Find out more

MATERIA E VISIONI. Mostra fotografica degli allievi RUFA al MAXXI.
Sorry, this entry is only available in Italian. MATERIA E VISIONI Mostra fotografica degli allievi RUFA a cura di Paola Valori Inaugurazione sabato 25 novembre alle 18,30 Nuovo appuntamento con la fotografia per MICRO ARTI VISIVE, risultato dell’esperienza didattica di sei giovanissime fotografe della RUFA Rome University of Fine Arts, che dopo diversi sopralluoghi presso… Find out more

Fotonica. Il festival ospita la mostra di glitch art degli studenti RUFA.
Sorry, this entry is only available in Italian. FOTONICA Audio Visual Digital Art Festival dall’1 al 9 dicembre 2017 al MACRO, Museo di Arte Contemporanea di Roma. Ideato dal network delle organizzazioni attive da anni nella Capitale nel settore dell’audio video, FOTONICA è un festival gratuito che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce… Find out more