DIDATTICA IN INGLESE / 2 SETTIMANE / 19-30 GIUGNO o 3-14 LUGLIO / IN SEDE
Vivi l’esperienza unica del Creative Summer camp.
Il Creative Summer camp è rivolto a giovani studenti internazionali e italiani che vogliono vivere l’esperienza irripetibile di un soggiorno nella città eterna, unito allo studio della pittura, del design, della fotografia, del cinema e della storia dell’arte in una delle più prestigiose Accademie di Belle Arti e Comunicazione di Roma, arricchendo la propria formazione e il proprio curriculum.
Il programma prevede una combinazione di lezioni di disegno, con l’introduzione al disegno artistico e gestuale e alla composizione della figura umana, di pittura con l’utilizzo dei materiali e delle tecniche pittoriche, la semplificazione dell’immagine e la sintesi astratta, di design con un’attività di laboratorio in cui si affronta il tema della sostenibilità e si progettano città futuristiche, di fotografia con un’introduzione al linguaggio fotografico e alle sue tecniche, di film-making con la presentazione delle tecniche di realizzazione di audiovisivi e l’esercitazione in esterna.
Durante il programma è previsto un calendario di visite guidate attraverso alcuni dei luoghi più significativi della città di Roma: musei, monumenti antichi e moderni, botteghe artigianali e cucine di street-food.
RUFA per l’estate 2023 ha previsto due sessioni di summer camp dal 19 al 30 giugno e dal 3 al 14 luglio. Entrambe le sessioni seguiranno lo stesso programma.
Al termine del corso, viene rilasciato un attestato di frequenza, a fronte della frequenza di almeno l’80% delle lezioni.
Per informazioni sul corso compila il form e verrai ricontattato.
Tipologia corso: gruppo – in presenza
Partecipanti: Max 20
Frequenza: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16 e dalle 9 alle 15
Durata: 16 lezioni – totale 60 ore
Costo: 1.190,00€ / early bird entro 31 marzo -10%
Requisiti/supporti: per il corso di fotografia gli studenti sono invitati a portare con sé il proprio smartphone.
Lingua: Inglese. Per partecipare al corso è richiesto un livello di conoscenza della lingua inglese pari al livello B1/B2.
Docente: Fabrizio Dell’Arno, Agnese Angelini, Meltem Eti Proto, Alessandro Carpentieri
Sede: RUFA – Via Benaco 2 – Roma e Via Degli Ausoni 7/A-Roma
Prima sessione
19-30 giugno 2023
Seconda sessione
3-14 luglio 2023
ARTE
Il corso vuole offrire una formazione alto livello riguardo alla pittura e il disegno artistico, trattando i principi della pittura attraverso l’utilizzo dei materiali e diverse modalità pittoriche. Nello specifico le lezioni verteranno sul disegno artistico e gestuale, la teoria del colore, tecniche pittoriche e sintesi astratta. I partecipanti non devono necessariamente avere nessuna formazione artistica specifica.
Durata: 4 incontri di 4 ore, per un totale di 16 ore.
Materiali: Il materiale necessario per frequentare il corso di arte verrà fornito dall’Accademia.
DESIGN
Città futuristiche e sostenibilità. Gli studenti verranno coinvolti nella realizzazione di una città realizzata con il cartone. La città sarà composta da elementi tipici delle varie città di provenienza degli studenti che, insieme, realizzeranno una città condivisa e sostenibile.
Durata: 2 incontri di 4 ore, per un totale di 8 ore.
Materiali: Il materiale necessario per frequentare il corso di Design verrà fornito dall’Accademia.
BIOGRAFIA DOCENTE- Meltem Eti Proto
FOTOGRAFIA E FILM-MAKING
Il corso mira a introdurre gli studenti al linguaggio fotografico ed audiovisivo. Nello specifico verranno affrontati temi quali la luce, la forma, il contenuto e lo story telling tramite la fotografia e il racconto di una azione, un luogo ed un’emozione tramite il linguaggio cinematografico. Il corso prevede sia lezioni in aula che esercitazioni pratiche in esterna. A conclusione del corso gli studenti avranno la possibilità di stampare le proprie foto e realizzare un book finale (photo-zine) da portare con sé.
Durata: 4 incontri di 6 ore, per un totale di 24 ore.
Materiali: Il materiale necessario per frequentare il corso di fotografia e film-making verrà fornito dall’Accademia. Agli studenti è richiesto solamente di portare con sé il proprio smartphone.
STORIA DELL’ARTE, DEL DESIGN E ITALIAN STYLE
Tramite una serie di visite esperienziali nella città di Roma, gli studenti esploreranno la ricchezza e i tesori della città eterna affrontando temi legati alla storia dell’arte, all’artigianato ed atelier locali, al cibo italiano e all’arte moderna.
Durata: 6 incontri di 2 ore, per un totale di 12 ore.
Materiali: RUFA coprirà le spese relative agli ingressi dei musei selezionati per il corso di storia dell’arte, del design e Italian style.
ARTE
Fabrizio dell’Arno
Scopri di più sul docente
DESIGN
Meltem Eti Proto
Scopri di più sul docente
FOTOGRAFIA E FILMAKING
Alessandro Carpentieri
Scopri di più sul docente
STORIA DELL’ARTE, DEL DESIGN E ITALIAN STYLE
Agnese Angelini
Scopri di più sul docente
Studenti RUFA: Sconto del 10%
Studenti Universitari: Sconto del 5% (previa esibizione del libretto universitario)
Pacchetto corsi: per coloro che si iscriveranno a due o più corsi, verrà applicato uno sconto del 10% sull’acquisto dei corsi successivi al primo.
RUFA ha stipulato diversi accordi con strutture che forniscono servizi di housing. Per maggiori informazioni si prega di contattare corsibrevi@unirufa.it