Reserved Area
  • IT
  • EN
  • About Rufa
    • Greetings from the President
    • Greetings from the Director
    • Getting to know RUFA
    • Organizational chart
    • Locations
    • RUFA Annual Report
    • Awards
    • RUFA Care
    • Studying in Rome
    • Statute and regulations
    • Evaluation system
    • RUFA Brand
  • Study programs
    • Bachelor of Arts
    • Master of Arts
    • Professional Development Programs
    • Advanced Training Courses
    • Foundation Year
    • Short courses
    • Workshops & Talks
    • Summer Academy
    • International summer school
  • Facilities
    • Guidance
    • Erasmus+ Programme
    • AIESEC Project
    • Counseling
    • Internships
    • Library
    • RUFA Space
    • RUFA Lab
    • RUFA Arena
    • Artist Residency
    • Fondazione Pastificio Cerere
    • Housing
    • Employment – AlmaLaurea
    • Scholarships
  • Student info
    • Academic Regulations AY 2019/20
    • Admissions
    • Student deadlines
    • Attendance requirements
    • Right to study
    • Students’ Union
    • DSA guidelines
    • Students transitioning gender
    • Academic Calendar
    • Exams
    • Thesis desk
    • International students
  • People
    • Professors
    • Coordinators
    • Tutor
    • Partners
  • Join us
    • Contacts
    • News
    • Events

Didactics

RUFA Contest 2019: The Divine Aesthetic leaves its mark

10.06.2019

RUFA Contest 2019: an emotional interweaving of art, contemporaneity and thought. An intense and complex experience, but for this reason even more fascinating. An edition full of enthusiasm that has been able to focus on the key elements of the educational mission of an Academy: research, production and artistic promotion, all declining the kaleidoscopic forms… Find out more

Didactics

RUFA Contest 2019, special star David LaChapelle

10.05.2019

David LaChapelle: unique, with a post-pop and surreal style, iconic and irreverent, different from the others because it brings a marked identity. A polyhedric artist who expresses himself in the relationship with the image, transmitting his thoughts in a clear and determined way. He is the “special star” of the RUFA Contest 2019 which will… Find out more

Didactics

RUFA Contest, selezionati i lavori in vista della fase finale

18.03.2019

Sorry, this entry is only available in Italian. Procede in maniera serrata il lavoro di avvicinamento all’edizione 2019 del RUFA Contest. Il tema scelto dal direttore artistico Emanuele Cappelli si connette al concetto de “La Divina estetica”. Una tematica che va a declinarsi nel costrutto letterale generato dallo stesso docente: “È proprio davanti a te… Find out more

Didactics

RUFA CONTEST 2018 vince Francesca Cornacchini

14.06.2018

Sorry, this entry is only available in Italian. La contemporaneità nelle sue molteplici espressioni. Shirin Neshat, protagonista indiscussa dell’edizione 2018 del RUFA CONTEST, non ha fatto altro che comunicare sé stessa, trasmettendo il suo intendere l’arte, andando oltre le forme e gli schemi. Un messaggio chiaro che gli studenti della Rome University of Fine Arts… Find out more

Didactics

RUFA CONTEST. Ecco i 25 finalisti.

07.05.2018

Sorry, this entry is only available in Italian. Venticinque idee per rendere attuale il futuro. Venticinque proposte per esplorare la creatività nelle sue poliedriche conformazioni. Venticinque progetti generati con una sintesi perfetta tra libertà di pensiero e senso del divenire, allo scopo di acquisire competenze e misurarsi con gli altri. Una competizione, certo. Ma anche… Find out more

Didactics

The exciting RUFA Contest has returned. The new call is online

27.11.2017

It’s time for RUFA Contest. This year we want to play with your curiosity, we will reveal the details a little at a time. Now you know that the theme you have to face is: Sound or Space or Time in white and black. Begin to tickle your creativity, we will soon also reveal the… Find out more

Didactics

RUFA Contest 2017, la masterclass

13.06.2017

Sorry, this entry is only available in Italian. Martedì 6 giugno si è svolta una nuova puntata di questa magnifica storia intitolata RUFA Contest. Una storia di cui il pubblico ricorda principalmente lo show finale dell’ospite d’onore, quest’anno Francis Kéré. Ma per noi la giornata è iniziata molto prima: da quando Kéré è arrivato in… Find out more

focus

Fino al 12 giugno si può visitare la mostra dei finalisti del RUFA Contest al Pastificio Cerere

05.06.2017

Sorry, this entry is only available in Italian. L’anno scorso è stata eccezionale. Quest’anno lo sarà altrettanto. Stiamo parlando della mostra dei 25 lavori finalisti del RUFA Contest 2017, tra cui quello del vincitore, che conosceremo domani sera al teatro Ambra Jovinelli. Visto il successo dell’anno scorso, artistico e di pubblico, quest’anno la mostra resterà… Find out more

Didactics

RUFA Contest 2017, il 6 giugno show di Francis Kéré all’Ambra Jovinelli

05.06.2017

Sorry, this entry is only available in Italian. 6 giugno, Teatro Ambra Jovinelli, ore 19.30. Roma si prepara a vivere per il terzo anno il grande spettacolo del RUFA Contest, che avrà come protagonista Francis Kéré, uno dei principali interpreti dell’architettura contemporanea, già protagonista del Ted 2013 e della Biennale di Architettura 2016. La sua… Find out more

focus

RUFA Contest 2017, ecco i finalisti

12.05.2017

Sorry, this entry is only available in Italian. Nella riunione della giuria di giovedì 11 maggio sono stati selezionati i 25 progetti che parteciperanno alla fase finale del RUFA Contest 2017: la Masterclass con Francis Kéré, l’ospite del RUFA Contest, in programma il 6 giugno. Di seguito i nomi degli studenti e dei loro progetti. Per… Find out more

focus

RUFA Contest 2017, l’ospite è Francis Kéré. Aperte le iscrizioni

13.02.2017

Sorry, this entry is only available in Italian. L’architetto africano è il protagonista della nuova edizione del grande format RUFA E se bastasse vivere il nostro quotidiano con uno spiccato spirito di umanità verso gli altri per costruire una società migliore? E se la qualità del nostro futuro dipendesse dalle scelte che facciamo nella nostra… Find out more

Rufa Contest 2016, ecco i nomi dei 53 selezionati

01.07.2016

La lista dei nomi, e dei progetti, che sono stati selezionati dalla commissione interna dell’Accademia La prima selezione è conclusa. Ecco i nomi degli studenti che accedono alla fase successiva, quella della “scrematura” da parte della giuria esterna, di cui faranno parte importanti protagonisti dell’art system italiano. Dalla loro decisione finale usciranno i nomi dei… Find out more

RUFA Contest 2016, selezionati i progetti

30.06.2016

Iniziano le fasi finali del Contest. A settembre conosceremo i 25 finalisti che saranno giudicati da Karim Rashid Il RUFA Contest 2016 procede con le sue fasi selettive. La commissione interna dell’Accademia, composta dal direttore Fabio Mongelli, dal direttore artistico del contest Emanuele Cappelli e da dieci docenti in rappresentanza di tutti i dipartimenti, ha… Find out more

RUFA Contest story

11.06.2016

Aspettando i finalisti del RUFA Contest 2016, facciamo un po’ di ordine tra i ricordi, raccontando le intuizioni artistiche del Contest 2015 È passato un anno dal RUFA Contest 2015. Un’esperienza intensa ed entusiasmante, che ha proiettato l’Accademia in una dimensione internazionale e che ha regalato ai più meritevoli artisti e creativi made in RUFA… Find out more

Alain Parroni ha incontrato Stefan Sagmeister a New York

01.02.2016

Il vincitore del RUFA contest racconta la sua esperienza nella Grande Mela Il 2015 è stato un anno intenso per Alain Parroni, studente RUFA al terzo anno di Cinema. Vincitore a novembre del 48 Hours Film Project per la direzione del cortometraggio “Drudo”, solo qualche mese prima aveva convinto, nell’ambito del RUFA Contest, Stefan Sagmeister,… Find out more

From 1 to 15 of 15

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design