Rome
University
of Fine Arts

Area riservata

Colloquio

Open Day

Ammissioni

MEET RUFA

Area Riservata
  • IT
  • EN
  • ES
  • About Rufa
    • CONOSCERE RUFA
      • Saluto del Presidente
      • Saluto del Direttore
      • Organigramma
      • Statuto e Regolamenti
      • Sistema di valutazione
    • INTERNAZIONALE
    • RUFA ANNUAL REPORT
      • AR 2018
      • AR 2017
      • AR 2016
      • AR 2015
    • PREMI E RICONOSCIMENTI
    • RUFA CARE
    • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
    • MARCHIO RUFA
  • Offerta formativa
    • CORSI DI PRIMO LIVELLO
      • Graphic Design
      • Comics and Illustration
      • Design
      • Cinema
      • Fotografia e audiovisivo
      • Scenografia
      • Pittura
      • Scultura e installazione
    • CORSI DI SECONDO LIVELLO
      • Fine Arts
      • Visual and Innovation Design
      • Computer animation and Visual effects
      • Multimedia Arts and Design
      • Arte Cinematografica
      • Scenografia
    • MASTER
    • CORSI DI ALTA FORMAZIONE
      • Tipo-grafica 1
      • Corporate type design 1
    • FOUNDATION YEAR
    • CORSI BREVI
      • Belle arti
      • Dietro l’obiettivo
      • Modellazione 3D
      • Gli strumenti del designer
      • Comunicazione e design
    • WORKSHOP & TALK
    • SUMMER ACADEMY
  • Facilities
    • ORIENTAMENTO
    • PROGRAMMA ERASMUS+
    • PROGETTO AIESEC
    • STAGE AND PLACEMENT
      • AlmaLaurea
    • SUPPORTO DIDATTICO
      • Sportello tesi
      • Counseling
      • Linee guida DSA
      • Linee guida studenti con disabilità
      • Carriera alias
    • BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
      • Borse di studio
      • Borse di collaborazione
      • Agevolazioni economiche
    • BIBLIOTECA
    • HOUSING
  • Students info
    • AMMISSIONI
      • Laurea triennale
      • Laurea magistrale
    • STUDENTI INTERNAZIONALI
      • Prima di arrivare
      • Quando arrivi
      • Esperienze degli studenti internazionali
    • MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
    • OBBLIGO DI FREQUENZA
    • CALENDARIO ACCADEMICO
    • MANIFESTO DEGLI STUDI
    • ORARIO DELLE LEZIONI
    • ESAMI
    • SCADENZE PER GLI STUDENTI
    • CONSULTA DEGLI STUDENTI
  • People
    • DOCENTI
    • COORDINATORI
    • TUTOR
    • PARTNER
      • Fondazione Pastificio Cerere
  • LAVORA CON NOI
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Sedi e strutture
  • RUFA PACK

Cinema

In gara il corto di Chiara Guglia ed Elena Viggiano

24.07.2020

Sette secondi per descrivere un mondo. Le studentesse RUFA del primo anno del triennio di Cinema, Chiara Guglia ed Elena Viggiano, hanno realizzato in maniera indipendente un cortometraggio che è stato selezionato al 7SIFF – 7 Second International Film Festival di Buenos Aires. Il progetto, unico corto italiano che ha passato la selezione, intende creare… Scopri di più

Accademia

RUFA è partner di Sunset Drive-in

02.07.2020

Al cinema? In auto! Così da provare, quasi fosse una macchina del tempo, le sensazioni di pellicole come “Grease”, specchio di un’intera generazione. RUFA è partner di Sunset Drive-In, lo spazio “en-plein-air” collocato all’interno degli Studios di Cinecittà che, da adesso in avanti, consentirà di vivere le emozioni della settima arte in maniera del tutto… Scopri di più

Arte cinematografica

Su “Save the date” il lavoro di Federico Lena

01.07.2020

Proseguono gli appuntamenti “powered by RUFA” all’interno del programma di Rai 5 “Save the date”. In queste settimane sono stati davvero tanti i contributi artistici che i diplomati ed ex diplomati dell’Accademia hanno generato in favore della rete, aprendo un dibattito su quello che può essere definito come il nuovo corso di alcune discipline, in… Scopri di più

Cinema

RUFA, un live talk dedicato al racconto della street art

23.06.2020

Tales behind the walls è il titolo dell’incontro che si svolgerà il prossimo 2 luglio, a partire dalle 18.30 sull’account Instagram @rufa_university. Da un lato il docente Claudio Spuri, dall’altro due tra i più noti esponenti della street art, Alicè e UNO. Alice Pasquini, in arte Alicè, è una street artist, illustratrice e scenografa italiana…. Scopri di più

Cinema

RUFA, la Scuola di Cinema protagonista su Rai 5

19.06.2020

La creatività non si ferma. È stato un messaggio, semplice e chiaro, che RUFA ha lanciato con forza durante il periodo di quarantena e che adesso si sprigiona nitidamente grazie al lavoro di tanti studenti e diplomati dell’Accademia che hanno ripreso ad esprimersi e a “volare alto”. Nell’ambito della trasmissione “Save the date”, in onda… Scopri di più

Accademia

RUFA – Experience nel segno di Instagram

12.06.2020

Talk e performance in diretta Instagram per trasmettere la RUFA – Experience a coloro che si nutrono di arte. È questo lo scenario che ha indotto l’Accademia di Belle arti legalmente riconosciuta dal Mur, a programmare una serie di attività che, partendo dai social, possano contribuire ad alimentare il senso di appartenenza e di identità… Scopri di più

Bandi

Online il bando del Premio Zavattini 20/21

08.06.2020

Dal 10 Giugno 2020 sarà online il bando della V edizione del premio Cesare Zavattini promosso dalla Fondazione AAAMOD, cui possono partecipare giovani filmmaker tra i 18 e i 28 anni che vogliano realizzare progetti di cortometraggio attraverso il riuso creativo del cinema d’archivio. Una giuria provvederà a selezionare i nove progetti finalisti e gli… Scopri di più

Cinema

Meglio un giorno, un cine-documentario indipendente

05.06.2020

Studiare, approfondire e dare poi seguito a quelle contaminazioni e collaborazioni che rendono l’arte un percorso mai banale. “Meglio un giorno” è il primo cine-documentario di due giovani registe indipendenti: Elena Rebeca Carini e Ilaria Giangrande. Elena è una diplomata RUFA che ha conseguito la laurea magistrale in arte cinematografica lo scorso 27 febbraio con… Scopri di più

Arte cinematografica

“Quarantine mood”, il punto di vista sull’isolamento da parte di Alessandro Marinelli

12.05.2020

Una intensa storia d’amore quella che il documentarista e docente RUFA Alessandro Marinelli vive nei confronti delle periferie romane, in una sorta di rivisitazione contemporanea del percorso compiuto da altri illustri predecessori. È in queste aree della città, certamente meno turistiche, ma non meno dense di storie e personaggi, che ogni cosa trova una propria… Scopri di più

Accademia

RUFA, la Scuola di Cinema alla conquista del Vertigo Film Festival

07.05.2020

La creatività non si ferma. RUFA, dall’inizio della pandemia che tutt’ora condiziona il mondo dell’arte, ha lanciato un messaggio chiaro nel segno della continuità. Lo ha fatto seguendo modalità nuove e rafforzando in maniera ulteriore il senso di comunità che avvolge l’Accademia. In questo scenario l’apporto più sostanzioso è stato generato dai docenti e dagli… Scopri di più

Bandi

Aperto il bando per la realizzazione di un film di finzione collettivo ai tempi del Coronavirus

29.04.2020

La direzione artistica del “Roma Creative Contest” ha presentato il progetto “Quarta Parete” che concerne la realizzazione di un film collettivo per mantenere alto lo stimolo creativo dei filmaker durante la quarantena da Covid-19. La sfida per i partecipanti è quella di realizzare, da casa e con i mezzi che hanno a disposizione, un cortometraggio… Scopri di più

Bandi

Festival “A casa con Oberon Media”, ecco il bando per i corti realizzati in quarantena

16.04.2020

La quarantena come pretesto per realizzare un cortometraggio e partecipare così al progetto “A casa con Oberon Media”, il festival ideato e realizzato dalla società di produzione e distribuzione Oberon Media. Il bando offre ai videomaker, costretti a rimanere a casa, la possibilità di mettersi in gioco nella realizzazione di un cortometraggio. I corti ammessi… Scopri di più

Arte cinematografica

Sergio Ceccotti, la sua anima di artista dalle tele al grande schermo

30.03.2020

La creatività non si ferma. Non è detto che l’arte salverà il mondo, ma certamente contribuisce a renderlo migliore di quello che è. Mai come in questo momento le immagini sono utili a generare bellezza e riflessione. Un lieto destino al quale il cinema, ovviamente, non si sottrae, grazie anche alla capacità di coinvolgimento che… Scopri di più

Bandi

RUFA: per il progetto “Terre di Cinema” l’inquadramento è quello del workshop

03.03.2020

Si terrà dal 9 al 20 settembre, nella splendida Catania, l’edizione 2020 di “Terre di Cinema”. Si tratta di un progetto che si svolge ininterrottamente dal 2011 con l’obiettivo di accogliere una trentina di cineasti, provenienti da tutto il mondo, e dare forma e sostanza a un confronto e a un intenso programma di attività… Scopri di più

Bandi

Video Essay Film Festival, c’è tempo fino al 9 marzo

02.03.2020

Realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo della Sapienza Università di Roma, il “Video Essay Film Festival” è rivolto a tutti gli studenti universitari delle accademie e delle scuole di cinema nazionali e internazionali. I partecipanti sono chiamati a proporre un saggio critico (su un autore, un tema, un genere)… Scopri di più

Cinema

RAI Cinema e RUFA, al via una sinergia su storytelling e transmedialità

03.02.2020

RUFA – Rome University of Fine Arts e Rai Cinema hanno avviato una collaborazione che vede protagonisti gli studenti dell’Accademia, con l’obiettivo di esplorare nuove forme di storytelling su diversi canali di comunicazione. Un gruppo di ragazzi ha partecipato il 30 gennaio alla conferenza stampa per il lancio del film “Gli anni più belli” di… Scopri di più

Arte cinematografica

Si rinnova l’appuntamento con Pitch me!

20.01.2020

Si rinnova l’appuntamento con il concorso “Pitch me! Pierluigi De Mas 2020”, nell’ambito del festival “Cartoons on the Bay”. L’evento, giunto alla 24esima edizione si terrà a Pescara dal 2 al 5 aprile. La partecipazione al contest, dedicato alla memoria dell’omonimo grande maestro dell’animazione italiana, è riservata ai progetti di opere in animazione, elaborati da… Scopri di più

Cinema

Per gli studenti RUFA il talk “Le strutture del racconto”

07.01.2020

“Le strutture del racconto” è il titolo del talk che avrà luogo mercoledì 22 gennaio, dalle 10 in Aula Magna presso la sede RUFA di via Taro. L’incontro, curato dal docente Fabrizio Verrocchi, è indirizzato a tutti gli studenti, ma è particolarmente consigliato per chi frequenta i corsi di Cinema, Graphic design, Graphic design –… Scopri di più

Arte cinematografica

MATTADOR, la call per gli sceneggiatori e non solo

17.12.2019

È aperta la call per l’undicesima edizione del premio internazionale per la sceneggiatura “MATTADOR”, dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino diplomato in decorazione pittorica prematuramente scomparso nel 2009. Il premio è rivolto ad autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni, con l’obiettivo di far emergere e valorizzare nuovi talenti, facilitando lo scambio con… Scopri di più

Bandi

RUFA, si apre la ricerca del miglior script per un cortometraggio

13.12.2019

Tutto pronto per la seconda edizione del contest “La realtà che non esiste”. One More Pictures e Rai Cinema si rivolgono anche agli studenti RUFA – Rome University of Fine Arts per creare il miglior script per un cortometraggio VR e per lo sviluppo di un progetto crossmediale che verrà prodotto entro il prossimo anno… Scopri di più

Post Recenti
Da 21 a 40 di 271
Post passati

RUFA - Rome University of Fine Arts

00199 Rome, Italy, Via Benaco, 2
T +39 06 85865917
T +39 06 85355862
P.IVA 09227921005
rufa@unirufa.it

Privacy Policy
Cookie Policy
Subscription Policy

Follow us:

facebook twitter youtube flickr instagram

Credits

Cappelli Identity Design